Zigulì FEI Endurance European Championship 2025: attivato il conto alla rovescia.

Advertisement
Zigulì FEI Endurance European Championship 2025: attivato il conto alla rovescia.

Poggiando lo sguardo distrattamente sul calendario 2025, ci accorgiamo che non manca poi molto a quello che rappresenta l’apice degli appuntamenti Europei di endurance che vede l’Italia protagonista.

Il dito sul mappamondo che gira si ferma su Castiglione del Lago in provincia di Perugia dove le esperti mani di SistemaEventi.it organizzano l’attesa manifestazione.

DSC 8818
Zigulì FEI Endurance European Championship 2025: attivato il conto alla rovescia. 5


Dal 18 al 22 giugno, il campionato Europeo getterà l’ancora nel lago Trasimeno, nel cuore pulsante dell’Umbria; qui atleti da tutto il vecchio continente si sfideranno alla ricerca di un posto al sole, su uno dei percorsi più suggestivi d’Italia.
A dare il benvenuto ad amazzoni e cavalieri che sfileranno nel centro storico di Castiglione del Lago, sarà la Fanfara a cavallo della Polizia di Stato, con i suoi forti e affidabili murgesi.

Polizia
Zigulì FEI Endurance European Championship 2025: attivato il conto alla rovescia. 6


Dalla Caserma “La Marmora” di Roma dove dimorano, partiranno a bordo degli inconfondibili van della Polizia di Stato per raggiungere il Lago Trasimeno, sulle cui sponde occidentali, su un promontorio, sorge Castiglione del Lago.
Dal parco dell’ex Aeroporto Eleuteri, i 160 km. dell’emozionante percorso, si snoderanno i vari anelli di gara che spesso lambiranno il lago Trasimeno, l’invaso di origine tettonica alluvionale più grande del centro Italia con la sua superficie che tocca i 128 metri quadrati.
Lì dove nel 217 a.C. sulle rive del lago ebbe luogo l’omonima battaglia che vide le forze cartaginesi di Annibale sconfiggere le legioni romane del console Gaio Flaminio, tutto il mondo dell’endurance punterà gli occhi respirando storia, cultura e tradizione.

1D8A51171
Zigulì FEI Endurance European Championship 2025: attivato il conto alla rovescia. 7

Castiglione del Lago, che ben conosce la disciplina dell’endurance, avrà il piacere di incoronare il nuovo campione o campionessa individuale nonché la compagine che siederà sul tetto d’Europa.
A difendere il metallo più pesante conquistato ad Ermelo in Olanda nel 2023, è l’amazzone tedesca Sabrina Arnold che in sella a Easy El Boheira sconfisse in volata la fuoriclasse spagnola Maria Alvarez Ponton con Bolchoi el Akim; a conquistare il bronzo fu un altro big dell’endurance, il francese Philippe Tomas con Biwaka de Chalendrat.
Nella “topten” Europea si piazzarono brillantemente Daniele Serioli con Jarnak dell’Orsetta (7°) e Carolina Tavassoli Asli con Carma du Barthas (10°).

More info: https://www.italiaendurance.it/
Foto by SistemaEventi.it repertorio Oreste Testa

HSJ x FISE

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
Logo La Barbatella
logo Vill'Arquata
avantea logo
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo