XXV ° Futurity Irha 2009 – Palasturla, Manerbio

Advertisement
palasturla reining scaled

Sabato 7 novembre scorso, a Manerbio, presso gli impianti del Palasturla, ha avuto inizio la venticinquesima edizione del Futurity Irha (Italian Reining Horse Association), approvata dalla Nrha (National Reining Horse Association), gara riservata a soggetti di tre e quattro anni nell’ambito della quale si disputano tutte le categorie di contorno approvate Irha e Nrha oltre alla finale del Campionato Italiano Irha.
Nella giornata di sabato, si è disputato il primo go della categoria Futurity riservata a cavalli di quattro anni e aperta a cavalieri Limited Open e Intermediate Open.  Ha ottenuto il punteggio più alto della divisione Intermediate Open, 217, Paolo Orlandini in sella a Spark N Whiz di proprietà dell’allevamento Luga Qh – a mezzo punto di distanza l’amazzone australiana, Shauna Larcombe, in sella a Sparkin Tinsel di proprietà di Corinna Schumacher.  Si porta in testa alla classifica del primo go, divisione Limited Open, Vincenzo Di Benedetto in sella a Snapoleone, di proprietà di Alessio Fraboschi, avendo ottenuto un punteggio di  213.5.  In sella a Dirty Dancer, di proprietà di Giorgio Guida, troviamo Francesca Baron, amazzone che ha ottenuto il secondo punteggio più alto della giornata, 212.   In allegato i binomi che si sono aggiudicati un posto nella finale Intermediate e Limited Open Futurity (4 anni) che avrà luogo giovedì prossimo.
Domenica si è disputato il primo go round del Futurity Open – Intermediate Open – Limited Open, aperto a soggetti di tre anni.  In testa al primo go nella divisione Open troviamo un soggetto allevato, e di proprietà, di Claudio Risso,  Hermes Olena.  Tra redini di Nicola Brunelli, il punteggio più alto della giornata è stato ottenuto da questo binomio, 219.5.  A mezzo punto di distanza, Adriano Meacci in sella a Genuine Secolo di proprietà del X.O. Reining Horses.  In testa al primo go della divisione Intermediate Open (218.5) troviamo  due binomi:  Nicola Cordioli in sella a Cn Codyum di proprietà di Marco Sinico e Marco Ruggeri in sella a Trudy Sailor Bar di proprietà di Domenico Chicchetti.  Nella divisione Limited Open, con un punteggio di 213, in testa al primo go troviamo Stefano Ferri in sella a Made In Italy di proprietà di Letizia Tosetti.  In allegato tutti i risultati delle divisioni Open del Futurity riservate a soggetti di tre anni.  Il secondo go si disputerà domani,  Martedì 10, e sarà proprio la finale Open sabato prossimo a chiudere questa edizione del Futurity  che ha attratto oltre 500 cavalli,  .
Per informazioni e tutti i risultati consultare il sito Irha www.itrha.com

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
Logo La Barbatella
logo Vill'Arquata
avantea logo
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo