
Vincennes attende il bis di Ampia Mede Sm

Nel Prix de Paris la figlia di Ganymede difende il titolo.
Vincennes: si chiude il trittico con il Prix de Paris
Dopo l’Amérique e il Prix de France si completa nell’ultima domenica di febbraio il meeting d’hiver con la corsa dedicata alla capitale francese.
Vincennes: je suis la reine du Prix de Paris
Con i colori italiani della scuderia Se.Fin la femmina di 8 anni Ampia Mede Sm proverà a confermare il titolo ottenuto lo scorso anno nella corsa maratona che si sviluppa per 4150 metri e che vedrà alla partenza sedici cavalli che andranno a dividersi un montepremi di € 400.000,00
Vincennes: quel sogno chiamato triplice corona
Assente Idao de Tillard vincitore di Amérique e France non ci sarà nel 2024 un cavallo che potrà fregiarsi di aver vinto nello stesso anno le tre corse francesi di trotto più prestigiose.
Ad oggi nella speciale bacheca figurano i nomi di Gelinotte (1956-57), Jamin (1959), Bellino II (1976) e nel 2017 Bold Eagle.
Vincennes: il record del Prix de Paris
Appartiene a Diable De Vauvert con 1.13.3 stabilito con la vittoria nel 2022 accorciando il precedente primato di 1.13.5 fatto registrare da Up And Quick vittorioso nell’edizione del 2015.
Vincennes: oltre al Tricolore anche il giallo nel Prix de Paris
In sediolo a Always Ek, colori della scuderia italiana Effebi Srl, con la sua vistosa giubba gialla ci sarà Alessandro Gocciadoro che del figlio di Filipp Roc è anche allenatore.
Sulla preparazione alla corsa nessun dubbio, sarà da verificare la resistenza.
Vincennes: speranze e conferme nel Prix de Paris
Tra gli altri cavalli che potrebbero reggere alla maratona c’è da citare il 6 anni francese It’s A Dollarmaker. guida di Eric Raffin e allenato da Sebastien Guarato,
Il già citato Diable De Vauvert, il 7 anni Hokkaido Jiel, il 6 anni francese Izoard Vedaquais e l’americano Missle Hill .
Vincennes: Tricolore presente anche nel Prix de la Mayenne
Nella domenica di Parigi va segnalato anche questo Gruppo 3 su mt.2700 metri montepremi di € 90.000,00 che porterà in pista 6 cavalli coperti dal Tricolore.
Gli indigeni: Callisto scuderia Santese, Diamond Francis trainer Walter Zanetti e Chance Ek allenatore Fausto Barelli.
Con colori italiani: Canto dei Venti della Cumana Group Srl, Don’t Say Gar trainer e guida Gocciadoro e Cocco Bfc colori di Luca Finetti allenato da Vitale Ciotola.
Bruno Delgado
© Riproduzione riservata.