
A Cervia si accendono i riflettori sui Campionati Italiani FOPE di salto ostacoli

Dal 17 al 20 aprile, Le Siepi ospitano i big dell’equitazione nazionale: in palio medaglie, accessi a Piazza di Siena e un montepremi da 50mila euro
Tutto pronto a Cervia, dove il prestigioso impianto del Circolo Ippico Le Siepi si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi del calendario nazionale: i Campionati Italiani Assoluti di salto ostacoli, in programma da giovedì 17 a domenica 20 aprile, giornata di Pasqua.
L’edizione 2025 sarà firmata FOPE, brand italiano di alta gioielleria che accompagnerà l’evento in qualità di title sponsor. Un lungo weekend di sport ad altissimo livello, che vedrà protagonisti alcuni tra i migliori binomi del panorama nazionale, pronti a contendersi i titoli tricolore in diverse categorie.
Al centro della scena il Campionato Assoluto FOPE, con 40 cavalieri in campo pronti ad affrontare percorsi da 1.60 metri, disegnati da Uliano Vezzani, Chef de Piste dello CSIO di Roma – Piazza di Siena.
Tra i protagonisti annunciati figurano nomi di spicco come Emilio Bicocchi, Arnaldo Bologni, Fabio Brotto, Bruno Chimirri, Michael Cristofoletti, Emanuele Gaudiano, Guido Grimaldi, Luca Marziani, Paolo Paini, Riccardo Pisani, Giuseppe Rolli, Roberto Turchetto e Paolo Adamo Zuvadelli.
Il Campionato Assoluto si articolerà in due giornate: la prima prova a tempo (tabella C) andrà in scena venerdì 18 aprile, seguita dalla finale a due percorsi sabato 19 aprile.
Assente quest’anno Giulia Martinengo Marquet, vincitrice dell’edizione 2024 in sella a Calle Deluxe. L’amazzone azzurra, tra le più titolate in Italia, ha scelto di non partecipare per concentrare la preparazione sugli CSIO 5 stelle e sulle tappe della Longines League of Nations, d’accordo con il selezionatore Marco Porro.
La posta in palio non si limita alle medaglie. I primi tre classificati del Campionato Assoluto entreranno direttamente nella lista dei convocati per lo CSIO di Roma – Piazza di Siena. Inoltre, anche quarto e quinto classificato potrebbero ottenere l’accesso, se rientrano in un determinato limite di penalità.
Il montepremi complessivo ammonta a 50.000 euro, di cui 10.000 in bonus FISE destinati ai medagliati, mentre le prove rappresentano un banco di prova importante per tecnici e selezionatori federali in vista degli appuntamenti internazionali.
Dalla classifica del Campionato Assoluto FOPE verrà inoltre estrapolato il podio del Campionato Assoluto Interforze. Per la prova a squadre del Campionato Interforze, gli atleti dei Gruppi Sportivi Militari e di Stato gareggeranno in team da quattro binomi.
Tra le novità più rilevanti dell’edizione 2025 spicca il Campionato Assoluto Under 25, strutturato sulla stessa formula dell’Assoluto, con percorsi da 1.45/1.50 metri e un montepremi di 16.000 euro (di cui 6.000 euro in bonus FISE).
Venti i giovani binomi iscritti, tra cui spiccano i nomi dei fratelli Francesco e Lorenzo Correddu, Gabriele Gasparetto, Zoe Lia, Sofia Manzetti, Filippo Jordan Pagan Griso, Martina Simoni e Antonino Sottile, già noti per i successi nelle categorie giovanili.
Anche in questo caso, l’attenzione è puntata su Piazza di Siena: il vincitore dell’oro Under 25 accederà direttamente allo CSIO romano, mentre i medagliati d’argento e di bronzo saranno inseriti tra i partecipanti del nuovo CSI U25, inserito quest’anno nel programma dell’evento.
Molto attesa anche la finale del Campionato Italiano Assoluto Ambassador, che fungerà da selezione per i prossimi Campionati Europei di San Giovanni in Marignano (13-15 giugno) e assegnerà il titolo della categoria di vertice del settore.
Il programma completo dell’evento è disponibile QUI, mentre tutte le competizioni saranno trasmesse in diretta streaming sul sito della FISE.
Con la partecipazione di Telepass in qualità di sponsor ufficiale, l’appuntamento di Cervia si preannuncia ricco di emozioni e iniziative per il pubblico, che potrà vivere da vicino l’atmosfera dei grandi eventi del salto ostacoli italiano.
fonte FISE
ph Stefano Secchi | Giulia Martinengo Marquet in premiazione dopo la vittoria nei Campionati Italiani Assoluti di Salto Ostacoli 2024
© Riproduzione riservata.