
La protagonista de “Le Intervista di HSJ” di questa settimana è una delle più importanti amazzoni nel panorama del salto ostacoli internazionale, la campionessa olimpica Luciana Diniz. Brasiliana di nascita (San Paolo, 1970) cambiò la propria nazionalità in portoghese nel 2006, all’età di 36 anni, diciotto anni dopo essere partita alla volta dell’Europa per intraprendere la sua carriera di amazzone professionista.
Nel regional day della Regione Umbria la campionessa del Fuxiateam ha raccontato se stessa, lo sport e il legame che da 20 anni unisce il Cuore verde d’Italia all’Emirato che ospita l’esposizione universale.
Iniziamo questo 2022 con una bella storia di passione e amore per i cavalli.
La protagonista di questa bella avventura equestre è Maria Vittoria Gaffuri, una piccola grande amazzone, nata a Treviglio in provincia di Bergamo, 10 anni fa.
Dieci anni... ed è questo il punto sorprendente; Maria Vittoria nata nel febbraio del 2011 è l'amazzone con patente di “primo grado” più giovane in Italia.
E per chi combatte e si sifda ogni week end sui campi gara di tutta la penisola, sa che questo risultato non è certo da poco.
Ciao, mi chiamo Rosangela, Rosy per gli amici, ma mi sarebbe piaciuto mi avessero chiamata Ginevra, non mi è mai piaciuto il mio nome, non mi ci ritrovo.
Vivo nel nord Italia, in una piccola città vicino a Bergamo, e da un paio d'anni lavoro con il mio fidanzato nella gestione della scuderia.
Mi sono avvicinata al mondo dei cavalli arabi quando incontrato Luca Oberti 15 anni fa, al mio primo concorso di morofologia di cavalli arabi.
Ciao a tutti, il mio nome è Desiré, ho 25 anni e sono una groom di Luca Oberti Arabians.
Il mio primo approccio con i cavalli arabi è stato grazie a miei fratelli che avevano una passione per i cavalli da sella arabi. Anche se sono cresciuta in mezzo a loro, la mia ammirazione per questo animale "particolare" è sempre stata presente.
Il mio nome è Talitha Bakker e sono un'allevatrice di Arabian Horse dei Paesi Bassi. Oltre ad allevarli, competo anche con loro in gare di halter e di endurance.
Il mondo del cavallo arabo è incredibile. Il cavallo arabo ha questa incredibile capacità di collegare persone, facendoci sentire tutti parte di questa grande famiglia di cavalli arabi. Condividere quell'unica grande passione, l'amore per il cavallo arabo.
Il mio nome è Cristiane Durante Guardia e sono la proprietaria dell'allevamento Haras Pin, che si trova in Brasile a Bragança Paulista.
Abbiamo diverse fattrici che facciamo coprire da stalloni selezionati. La mia famiglia ed io, Zico Guardia e mia figlia Fernanda viviamo per i cavalli arabi.
"Il protagonista" de Le interviste di HSJ di questa settimana è il 41enne italiano caporale maggiore capo Filippo Martini di Cigala. Cavaliere di grande successo, ha terminato poche settimane fa la 6 barriere della 88a edizione dello CSIO di Roma a Piazza di Siena al secondo posto con Unite' dell'Esercito Italiano.
Il mio nome è Mindy Peters e la mia è la terza generazione della mia famiglia ad occuparsi di allevamento di cavalli arabi. Vivo a Santa Ynez, California USA. Tuttavia, sono nata e cresciuta in una fattoria in Iowa accanto all'allevamento di cavalli arabi dei miei nonni.
Ho lavorato nell'industria cinematografica per oltre 20 anni, ma la mia passione a tempo pieno è lavorare al mio programma di allevamento di cavalli arabi.
Il mio nome è Ally Nelson, vivo a Scottsdale, in Arizona, e sono nata e cresciuta nel sul della California.
La mia non era una famiglia appassionata del mondo equestre, tuttavita i miei genitori hanno sempre sostenuto i miei sogni e le mie ambizioni instillando una forte etica del lavoro in me.
Da piccola la mia amica pià cara aveva dei cavalli arabi e io ero attratta in modo incontrollabile dalle scuderie.