Milano, sabato di grande galoppo a San Siro

Advertisement
INGRESSO IPPODROMO SNAI SAN SIRO GALOPPO MILANO

In scena lo storico St. Leger Italiano e il Premio Campobello

All’Ippodromo Snai San Siro è tutto pronto per un sabato di galoppo da non perdere. Oggi, 22 novembre, in occasione della 51ª giornata stagionale, l’impianto milanese ospiterà un programma di corse di altissimo livello, con due prove centrali: il St. Leger Italiano di Gruppo 3, riservato ai cavalli di tre anni e oltre sulla lunga distanza dei 3.000 metri, e la listed del Premio Campobello, dedicata alla memoria di Paolo Ferrario e riservata ai due anni sui 1.800 metri.

Ingresso, servizi e attività per famiglie

I cancelli dell’ippodromo di piazzale dello Sport 16 apriranno alle 12:30, mentre l’accesso sarà gratuito per i minori di 18 anni e per le persone con disabilità e un accompagnatore. Attivi fin dall’apertura tutti i punti ristoro, dai bar ai ristoranti, mentre dalle 15:00 prenderanno il via le attività dedicate ai più piccoli, con animazione nel paddock, laboratori, giochi di gruppo e il sempre atteso “Battesimo della sella” per bambini dai 3 ai 13 anni, organizzato dal CIL – Centro Ippico Lombardo .

I visitatori potranno inoltre scoprire la Galleria Archivio Multimediale dell’Ippodromo (GAMI), lo spazio espositivo gratuito che racconta la storia dell’ippica attraverso immagini e contenuti interattivi, o ammirare l’imponente Cavallo di Leonardo, una delle statue equestri più grandi al mondo, insieme alle installazioni “Cavalli di Design” .

Il programma delle corse: sette prove dalle 14:23

Il pomeriggio di galoppo prenderà il via alle 14:23, con un totale di sette corse in programma.

St. Leger Italiano – Gruppo 3

Il momento più atteso arriverà con la terza corsa, l’edizione 2025 del St. Leger Italiano, una prova di grande tradizione. Tra i protagonisti spicca il tedesco Lordano, forte di un palmarès superiore, ma la sfida si preannuncia serrata grazie alla presenza della campionessa uscente Taany, pronta a difendere il titolo, e di Moon Wolf, cavallo di spessore già protagonista nelle grandi prove internazionali. Attenzione anche a Oberer e Thine Be The Glory, candidati a inserirsi nella lotta per un piazzamento di rilievo .

Premio Campobello – Listed

Altra prova di grande interesse sarà il Premio Campobello, quinta corsa del pomeriggio. L’edizione di quest’anno si presenta particolarmente competitiva grazie allo spostamento di data, che ha favorito un campo partenti di alto livello. L’imbattuta Whisperwood, dominatrice del Dormelletto, parte tra le più attese, insieme al solido Drago Blues, terzo nel Berardelli, e a Kess Impact, molto migliorato nelle recenti uscite .

Le altre corse della giornata

Premio Pier Vittorio Zaini: apertura con le amazzoni e i cavalieri sui 2.200 metri, con Alcanor favorito dopo la recente piazza d’onore.
Premio Giuliano Moroni: handicap velocisti di alto livello, con Lord Bay e Be My Glory tra i nomi più accreditati.
Premio Francesco Bruto: maiden per i due anni sui 1.800 metri, con Niebo osservato speciale dopo due piazzamenti convincenti.
Premio Mirko Marcialis: condizionata sui 1.800 metri, equilibratissima, con Madram, Hanting ed Exertive in piena corsa.
Premio Ricciotti e Mauro Frediani: chiusura con un handicap sul miglio allungato, dove Villa Ascona promette di confermare l’ottima forma .

Fine stagione in vista

La programmazione del galoppo a San Siro per il mese di novembre si concluderà sabato 29 novembre con il Premio Brianza, antesignano delle ultime giornate di dicembre che porteranno alla chiusura della stagione 2025.

Comunicato Stampa Ippodromo Snai San Siro

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Banner partner Morocco Royal Tour
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo