
I migliori team ai Campionati Europei di Salto Ostacoli pronti a sfidarsi per il podio a Casas Novas

Dal 16 al 20 luglio, l’élite del salto ostacoli si ritrova ad A Coruña per i Campionati Europei di Salto Ostacoli Longines FEI 2025
A Coruña, 8 luglio 2025 – Manca ormai pochissimo all’inizio dei Campionati Europei di Salto Ostacoli Longines FEI 2025, in programma dal 16 al 20 luglio presso il prestigioso Centro Ippico Casas Novas di Arteixo, A Coruña. Un evento attesissimo che vedrà 92 cavalieri e le migliori combinazioni cavallo-cavaliere provenienti da 18 nazioni darsi battaglia per conquistare l’ambita medaglia d’oro a squadre.
Germania, il team da battere
La Germania, leader storica nel medagliere continentale con 71 medaglie totali, di cui 29 d’oro, si presenta al via con un team di altissimo livello. A guidare la squadra saranno Christian Kukuk (n. 4 del ranking FEI), Richard Vogel (n. 10) e il veterano Marcus Ehning. Tuttavia, una notizia ha sconvolto i pronostici: l’infortunio di Messi van’t Ruytershof, cavallo di punta tedesco, che non prenderà parte al campionato.
Belgio e Irlanda in grande forma
Tra le squadre pronte ad approfittare dell’assenza del fuoriclasse tedesco c’è il Belgio, che ha dimostrato grande solidità nei recenti CSI5*. In campo scenderanno Gilles Thomas, Abdel Said, Pieter Devos, Nicola Philippaerts e Thibault Spits.
Non sarà da meno l’Irlanda, con un team esplosivo guidato dal n. 8 del mondo Cian O’Connor, affiancato da Daniel Coyle, Darragh Kenny e Bertram Allen.
Svizzera, Olanda e Gran Bretagna tra i favoriti
La Svizzera, terza nazione più decorata nella storia del campionato con 44 medaglie, punta tutto sull’esperienza di Steve Guerdat e Martin Fuchs, rispettivamente numero 6 e 7 del ranking mondiale.
L’Olanda, invece, si affida a Maikel Van der Vleuten con Beuville Z Nop, insieme a Kim Emmen e Willem Greve.
Anche la Gran Bretagna, seconda solo alla Germania nel palmarès europeo, schiera una squadra temibile con i nomi di Ben Maher e Scott Brash in prima linea.
Francia e Svezia non restano a guardare
Tra le nazioni da tenere d’occhio c’è anche la Francia, che porta ad A Coruña due conoscitori perfetti del campo galiziano: Julien Épaillard e Kevin Staut.
Infine, impossibile non citare la Svezia, campione in carica grazie al trionfo a Milano nel 2023. Anche senza Henrik von Eckermann, il team scandinavo punta a confermarsi sul tetto d’Europa con Petronella Anderson e Wilma Helsström pronte a guidare la squadra.
Tutti gli aggiornamenti sul Longines FEI Jumping European Championship 2025, incluse le invitazioni gratuite per il pubblico, sono disponibili sul sito ufficiale dell’evento: casasnovasfeijumping2025.com
© Riproduzione riservata.