
Jumping Verona 2025: 19 azzurri in campo per la tappa italiana della Longines FEI Jumping World Cup™

Sarà una squadra azzurra compatta, motivata e piena di talento quella che difenderà i colori dell’Italia al CSI5*-W di Jumping Verona, tappa italiana della Longines FEI Jumping World Cup™, in programma dal 6 al 9 novembre alla 127ª Fieracavalli di Verona.
Con la chiusura delle iscrizioni, la Federazione Italiana Sport Equestri, tramite il Dipartimento Salto Ostacoli, ha ufficializzato i nomi dei 19 atleti che prenderanno parte al prestigioso concorso internazionale indoor, fiore all’occhiello del calendario equestre nazionale e tra i momenti più attesi della stagione.
Una squadra tra esperienza e nuove sfide
Il Selezionatore Tecnico Federale Marco Porro ha composto un gruppo equilibrato, che unisce l’esperienza di cavalieri di fama internazionale alla grinta di giovani talenti in piena crescita.
Convocati FISE
Gli atleti convocati dalla Federazione con accesso diretto al Gran Premio sono:
- Piergiorgio Bucci
- Emanuele Camilli
- Carabiniere scelto Giacomo Casadei
- Appuntato scelto Emanuele Gaudiano
- Guido Grimaldi
- 1° Graduato dell’Aeronautica Militare Giulia Martinengo Marquet
- Paolo Paini
A questi si aggiunge, con accesso al Gran Premio tramite qualifica, il Carabiniere scelto Roberto Previtali, mentre Giacomo Bassi sarà presente senza accesso al Gran Premio.
Wild card del Comitato Organizzatore
A completare la rappresentativa italiana ci sono i cavalieri e le amazzoni che partecipano grazie alle wild card del Comitato Organizzatore, con l’autorizzazione della FISE.
Con accesso al Gran Premio tramite qualifica:
- Caporale dell’Esercito Italiano Michol Del Signore
- Appuntato scelto QS Massimo Grossato
- Clara Pezzoli
- Francesco Turturiello
Parteciperanno senza accesso al Gran Premio:
- Appuntato Filippo Marco Bologni
- Aviere scelto Andrea Calabrò
- Agente scelto della Polizia di Stato Luca Coata
- Tenente dell’Aeronautica Militare Eugenio Grimaldi
- Christian Marini
- Giuseppe Rolli
Un gruppo eterogeneo, che rappresenta al meglio la varietà e la forza del movimento equestre italiano, pronto a confrontarsi con i migliori binomi del mondo davanti al caloroso pubblico veronese.
Jumping Verona: cuore del circuito di Coppa del Mondo
Jumping Verona sarà la terza tappa del girone Europa occidentale della Longines FEI Jumping World Cup™ 2025/2026, dopo Oslo (Norvegia) e Lione (Francia).
Il circuito proseguirà poi con Stoccarda (Germania), La Coruña (Spagna), Londra ExCel (Gran Bretagna) e Mechelen (Belgio) fino alla pausa natalizia.
Nel 2026 la Coppa del Mondo ripartirà da Basilea (Svizzera), per poi toccare Lipsia (Germania), Amsterdam (Olanda), Bordeaux (Francia), Goteborg (Svezia) e Helsinki (Finlandia).
La finale mondiale si terrà negli Stati Uniti, a Fort Worth (Texas), dall’8 al 14 aprile 2026.
L’attesa cresce per la tappa italiana
Per l’Italia, Jumping Verona rappresenta non solo un’occasione di confronto con l’élite del salto ostacoli internazionale, ma anche un momento di grande visibilità e orgoglio.
Il pubblico della Fieracavalli, da sempre tra i più calorosi del circuito, sarà pronto a sostenere ogni azzurro, nella speranza di vedere ancora una volta i nostri colori protagonisti nell’arena scaligera.
Fonte FISE
Foto Stefano Secchi (c) | Piergiorgio Bucci su Hantano Fieracavalli 2024