Perché un buon fondo è così importante: due chiacchiere con Dan Carr di Novium Surfaces ai Prague Playoffs

Advertisement
e1796e75 18b3 437d a444 4455a95776f0

Durante i Prague Playoffs abbiamo incontrato Dan Carr di Novium Surfaces, che ci ha parlato con grande chiarezza di un argomento fondamentale per ogni cavallo sportivo: il fondo. Spesso lo diamo per scontato, ma è uno degli elementi che più influenzano il movimento, il comfort e la sicurezza del cavallo.

Il movimento naturale del cavallo

Dan ci ha spiegato che ogni falcata del cavallo inizia sempre allo stesso modo:
lo zoccolo tocca terra, scivola appena, e poi rotola in avanti.
Questo piccolo scivolamento — parliamo di pochi centimetri — è essenziale per assorbire l’impatto e proteggere tendini e legamenti.

Quando il fondo blocca troppo lo zoccolo, l’arto deve assorbire tutto lo shock. Questo aumenta lo stress sui tessuti molli e può rendere il movimento meno fluido.

46ed44b8 acdc 4087 b97b 2c56ca91d426
Perché un buon fondo è così importante: due chiacchiere con Dan Carr di Novium Surfaces ai Prague Playoffs 6

Quando il fondo “afferra” troppo

I fondi troppo “grippanti” sono ingannevoli: sembrano dare stabilità, ma in realtà possono cambiare la meccanica del movimento.
Uno zoccolo che non può scivolare almeno un po’ è costretto a interrompere bruscamente la sua fase di atterraggio, e questo aumenta il carico su tutta la struttura tendinea.

Nel tempo, questo tipo di trazione eccessiva è stato collegato a un maggior rischio di infortuni.

Fondi che fanno sentire il cavallo “sopraelevato” o troppo rigido possono ostacolare questo movimento, portando a falcate più corte e maggior tensione muscolare.

b9963f86 c7e7 4c93 bb55 9a588a815091
Perché un buon fondo è così importante: due chiacchiere con Dan Carr di Novium Surfaces ai Prague Playoffs 7

L’approccio di Novium Surfaces

Le superfici create da Novium Surfaces utilizzano fibre naturali che permettono allo zoccolo di entrare nel profilo del fondo, trovare stabilità, scivolare il giusto e poi rotolare in modo naturale — un comportamento molto simile a quello del prato, che resta il riferimento ideale.

Questa struttura favorisce:

  • scivolamento leggero e controllato
  • stabilità uniforme
  • penetrazione corretta dello zoccolo
  • un rotolamento fluido
  • un fondo pulito, senza microplastiche
bcf0a307 51ca 4e3b a087 e50596284f63
Perché un buon fondo è così importante: due chiacchiere con Dan Carr di Novium Surfaces ai Prague Playoffs 8

Gestione dell’acqua: un dettaglio che cambia tutto

Avere un buon fondo non basta: serve anche un sistema che gestisca bene l’umidità.

Ebb & Flow

Funziona come una grande vasca d’acqua sotto tutta l’arena. È efficace, ma ha il problema di una forte evaporazione.

Cemento poroso a effetto capillare

Distribuisce l’umidità in modo più omogeneo e riduce l’evaporazione rispetto all’ebbing & flow.

Novium Surfaces con Sistema Hydro-Flow

Qui l’acqua arriva da linee profonde, non da una falda continua.
Questo permette di mantenere la superficie leggermente più asciutta, riducendo l’evaporazione anche del 50%, ma conservando la giusta umidità nella parte dove lavora lo zoccolo.

403a52c2 a769 477c 886d 6fd404d65c10
Perché un buon fondo è così importante: due chiacchiere con Dan Carr di Novium Surfaces ai Prague Playoffs 9

Il risultato: cavalli che si muovono meglio

Quando il fondo accompagna il movimento naturale del cavallo — atterraggio, micro-scivolamento, rotolamento — il cavallo si muove meglio. Si rilassa, allunga la falcata e lavora con più sicurezza.

È una differenza che si sente subito, sia in sella sia osservando da terra.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Banner partner Morocco Royal Tour
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo