Los Angeles 2028: svelato il calendario ufficiale degli Sport Equestri
A meno di tre anni dall’inizio dei Giochi Olimpici di Los Angeles 2028 (LA28), il Comitato Organizzatore ha presentato ufficialmente il calendario delle competizioni. Come di consueto, l’equitazione sarà protagonista con tre discipline: Completo, Dressage e Salto Ostacoli. Le gare prenderanno il via con il Completo e si concluderanno con il Salto, offrendo 16 giorni di sport di altissimo livello.
Un calendario attento a clima e benessere dei cavalli
Il programma dettagliato delle competizioni equestri e disponibile online è stato sviluppato considerando con grande attenzione le condizioni climatiche della California nel mese di luglio. L’obiettivo è garantire le migliori condizioni possibili per cavalli e cavalieri, oltre che per pubblico e addetti ai lavori.
Come già avvenuto per le precedenti edizioni dei Giochi, il calendario rimane provvisorio e potrà subire modifiche fino al 2028. Il programma paralimpico, invece, verrà annunciato in un secondo momento.
Le parole del Presidente FEI Ingmar De Vos
“Dopo la presentazione dei progressi di LA28 all’Assemblea Generale FEI del 7 novembre a Hong Kong, l’annuncio del calendario è un’ottima notizia,” ha dichiarato il presidente FEI Ingmar De Vos. “Gli eventi equestri si svolgeranno dal 14 al 29 luglio, con tre giornate senza competizioni per garantire un adeguato periodo di acclimatazione, preparazione e riposo ad atleti cavalli e cavalieri. Questo margine permetterà anche eventuali aggiustamenti legati a circostanze impreviste.”
De Vos ha inoltre sottolineato i risultati positivi raggiunti negli ultimi mesi e ha espresso soddisfazione per la conferma del mantenimento delle stesse medaglie e quote dei Giochi di Parigi 2024. La scelta di Santa Anita Park come sede unica delle discipline equestri rappresenta, secondo il presidente, “una base solida per eventi olimpici davvero straordinari”.
Il programma delle competizioni
Il Completo sarà il primo sport equestre in scena. Il 14 luglio, giorno della cerimonia di apertura, si svolgerà l’ispezione dei cavalli. Le prove di Dressage del Completo inizieranno il 15 luglio e proseguiranno il 16. Il Cross Country è previsto per il 17 luglio, mentre il 18 luglio saranno assegnate le prime medaglie olimpiche equestri: quelle del Team Eventing e dell’Individuale.
Nella mattina del 18 luglio si terrà anche l’ispezione dei cavalli per il Dressage, che entrerà nel vivo con il Grand Prix il 20 e 21 luglio. Il Grand Prix Special – finale a squadre – è programmato per il 22 luglio. Il 23 luglio non sono previste competizioni: giornata libera riservata alle ispezioni di Dressage e Salto Ostacoli. Le gare riprenderanno il 24 luglio con il Grand Prix Freestyle, finale individuale del Dressage.
Il Salto Ostacoli chiuderà il calendario olimpico: qualificazione a squadre il 25 luglio, finale a squadre il 26. Dopo una giornata di pausa il 27, dedicata alle ispezioni, si disputerà la qualificazione individuale il 28 e la finale individuale il 29 luglio.
Le giornate senza gare saranno il 19, 23 e 27 luglio.
Numeri, record e curiosità
Con tre discipline e 200 posti disponibili, l’equitazione sarà uno dei 31 sport presenti ai Giochi di LA28. I sei eventi equestri faranno parte dei 25 eventi misti del programma olimpico, per un totale di 351 competizioni complessive.
Il numero delle nazioni coinvolte è in costante crescita: 50 a Tokyo 2020 (record assoluto), 49 a Parigi 2024, mentre erano soltanto 30 a Los Angeles 1984.
Il Santa Anita Park di Arcadia è stato confermato come sede ufficiale delle competizioni equestri. Nel frattempo, la FEI ha annunciato la nomina unanime di Alec Lochore (GBR) come course designer per l’Eventing e Alan Wade (IRL) per il Jumping.
Uno sport unico nel suo genere
L’equitazione resta l’unico sport olimpico in cui uomini e donne competono alla pari in tutte le discipline, dai livelli giovanili fino alla scena olimpica. Un esempio di inclusività che, anche a Los Angeles 2028, continuerà a rappresentare un valore fondamentale.
Fonte FEI
foto FEI | Gli eventi equestri dei Giochi Olimpici LA28 si svolgeranno dal 14 al 29 luglio al Santa Anita Park di Arcadia.
© Riproduzione riservata.




