
La Longines League of Nations di Saint-Tropez pronta ad accogliere l’élite mondiale

Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: dal 17 al 21 settembre il Polo Club Saint-Tropez – Haras de Gassin ospiterà la quarta tappa della Longines League of Nations™, ultimo appuntamento prima della grande finale di Barcellona. Con ben sei cavalieri tra i primi 20 del ranking mondiale già confermati, lo spettacolo è assicurato.
Tra i nomi più attesi c’è quello della francese Nina Mallevaey, reduce dal suo primo successo in un Gran Premio 5*, pronta a difendere i colori di casa in un’arena che si preannuncia gremita e calorosa.
Diciannove nazioni e dieci squadre in gara
La Côte d’Azur diventerà per quattro giorni il palcoscenico del meglio dell’equitazione internazionale: 19 nazioni saranno rappresentate nel prestigioso CSIO 5*, mentre dieci team si sfideranno nella Longines League of Nations™ di domenica pomeriggio. In campo scenderanno Germania, Belgio, Stati Uniti, Francia, Gran Bretagna, Irlanda, Italia, Paesi Bassi, Svezia e Svizzera.
Il format prevede una prima manche con quattro binomi per squadra e una seconda decisiva con tre. Un regolamento che garantisce spettacolo e colpi di scena fino all’ultimo ostacolo.
Francia, Germania e Stati Uniti: favoriti sotto i riflettori
Leader della classifica generale con 240 punti, la Francia punterà a consolidare il primato schierando Kevin Staut, Jeanne Sadran, Nina Mallevaey e Julien Épaillard, guidati dal selezionatore nazionale Édouard Coupérie.
Gli Stati Uniti rispondono con la veterana Laura Kraut, numero 12 del mondo, e Karl Cook con la sua eccezionale Caracole de la Roque.
La Germania non è da meno: tra i convocati figurano il fresco campione europeo Richard Vogel e il campione affermato Daniel Deusser.
Con solo otto posti disponibili per la finale di Barcellona, la tensione è alle stelle. Dietro la Francia si piazzano Irlanda (225), Germania (220), USA e Belgio (200), Gran Bretagna (195), Paesi Bassi (185), Svizzera (120) e Svezia (90).
Non solo CSIO 5*: sport e passione a 360 gradi
Accanto alle competizioni di massimo livello, il programma include anche CSI 2, CSI 1 e YH1***, offrendo spazio sia ai professionisti sia agli amatori, tutti accomunati dalla possibilità di vivere da vicino l’atmosfera di un evento d’élite.
Ma Saint-Tropez non sarà solo sport: il villaggio aperto al pubblico ospiterà stand di moda, artigianato e lifestyle equestre, un’area dedicata ai bambini, un Food Court con cucine internazionali e zone VIP con vista privilegiata sul campo gara.
Sabato sera tra spettacolo e magia
Il clou dell’intrattenimento arriverà sabato sera, quando il cavaliere-artista Laury Tisseur si esibirà con la celebre Compagnie des Quidams, nota per le sue performance luminose in cui cavalli e artisti si fondono in una coreografia onirica. La serata culminerà con l’attesissima Six Bar Challenge, una prova che da sempre conquista il pubblico per la sua atmosfera elettrizzante.
Sport, eleganza e magia: Saint-Tropez è pronta
Quattro giorni di competizioni, spettacolo e celebrazioni: il Polo Club Saint-Tropez – Haras de Gassin si conferma una cornice unica, capace di regalare emozioni indimenticabili e di esaltare il fascino senza tempo del salto ostacoli internazionale.
ph Nina Mallevaey – Longines League of Nations™ in Gassin – Saint-Tropez. ©Ecary
© Riproduzione riservata.