
22 Gennaio 2021 - Al via la prima giornata del concorso internazionale che si terrà questo weekend nella città Austriaca di Salisburgo e che terminerà domenica. Un evento importante per gli amanti del salto ostacoli, ma anche del dressage. Si è disputato ieri, infatti, il Grand Prix del CDI tre stelle, la seconda tappa di Coppa del Mondo di dressage di tutta la stagione 2020/2021.
Ocala, FL - The World Equestrian Center - Ocala dà il benvenuto ai migliori progettisti del mondo in campo internazionale, per costruire tracciati impegnativi nella stagione invernale inaugurale del 2021. Il team di chef de piste internazionali comprende Bernardo Costa Cabral del Portogallo, Manuel Esparza del Messico, Peter Grant del Canada, Anderson Lima del Brasile, Leopoldo Palacios del Venezuela, Joey Rycroft del Canada e Alan Wade dell'Irlanda.
È arrivato il momento. Otto settimane di competizioni di livello mondiale presso il bellissimo Desert International Horse Park a partire da questa settimana, sempre tenendo conto di tutte le sicurezze attenzione che il Covid .19 impone.
Abbiamo chiamato Peder Fredricson, il campione di salto ostacoli e vincitore di due medaglie d’argento olimpiche a casa sua in Svezia a Grevlunda per chiedergli come è iniziato quest’anno in preparazione delle prossime Olimpiadi.
“Stiamo tutti bene, grazie. Siamo stati ultimamente molto a casa - non ci sono stati tanti concorsi. Tutto questo va anche bene. La cosa bella è che quest’inverno abbiamo avuto più tempo di ginnasticare e rafforzare i nostri cavalli allenandoci con altri cavalieri.
Le gare partite quest'oggi. martedì 19 gennaio, al MET, riserrvate ai cavalli giovani hanno avuto i seguenti protagonisti.
Nella prova riservata ai cavalli di 7 anni, la vittoria è andata allo spagnolo Ismael Garcia Roque in sella al castrone Cocobelli B. Secodo posto per il belga Lieven Devos in sella a Eros de l'Eldorado castrone baio e terzo ancora per il Belgio con Koen Vereecke su Oilily de Muze, femmina BWP.
Per l'Italia Francesco Turturiello in sella a Jack Sirikit ha commesso 4 penalità.
18 gennaio 2021 - Si è conclusa ieri l'ultima giornata del CSI2* del Mediterranean Equestrian Tour ad Oliva (Spagna), con il Grand Prix da 1m45: il percorso comprendeva 13 ostacoli ed è stato realizzato dai Course Designers Louis Konickx (NED), Henk Linders (NED),Unni Gustafsson (SWE), Pascal Feder (GER) e Roman Waldner (ITA).
Julien Epaillard, per la Francia, ha volato insieme al castrone del 2008 Usual Suspect d'Auge, portando a casa la vittoria e terminando il giro nell'incredibile tempo di 33.34 secondi.
17 gennaio 2021 - Oggi pomeriggio avrà luogo il Gran Premio del CSI2* al Mediterranean Equestrian Tour di Oliva Nova (Spagna). Le qualificazioni al GP si sono tenute venerdì con la categoria 1m45 a fasi consecutive, che consentiva inoltre di guadagnare punti per la classifica Longines.
La vittoria è andata alla Svizzera: Pius Schwizer, in sella al baio quattordicenne Balou Rubin R, ha finito il giro con il miglior tempo della seconda fase di 26.01 secondi.
16 Gennaio 2021 - Si sono svolti ieri alle 14:00 i Campionati del CSI2* a Salisburgo, solo sei delle 77 coppie partenti sono riuscite ad arrivare al jump-off della gara di salto di 1m45. L'unica corsa al di sotto dei 40 secondi è stata quella del cavaliere tedesco Hans-Dieter Dreher che ha concluso il percorso con un tempo di 39.99 insieme al tredicenne castrone hannoveriano Prinz 1293, aggiudicandosi la vittoria della categoria.
14 Gennaio 2021 - Si è tenuta ieri sera alle 20:00 (ora locale) la gara più importante della prima giornata del CSI2* alla Salzburg-Arena di Messezentrum (Austria), che terminerà domenica 17 gennaio.
Il tracciato della 1m40 contro il tempo, realizzato dai Course Designers Franz Madi, Armin Krenn, Lina Stanzel e Christopher Imrek, contava in totale 12 ostacoli.
- Wellington, FL - Eric Lamaze (CAN) e Chacco Kid sono tornati in campo in ottima forma segnando la loro prima vittoria della stagione nella competizione Douglas Elliman Real Estate 1.45m.