Longines Global Champions Tour & Global Champions League – Riyhad 2025.
Global Champions Tour. Nel cuore del deserto, dove tradizione e modernità si incontrano, una città ha accolto l’élite del salto ostacoli mondiale.
Gran Finale del Longines Global Champions Tour e della Global Champions League 2025.
Dal 2006, il Longines Global Champions Tour (LGCT) ha ridefinito gli standard dell’equitazione internazionale. Un viaggio che attraversa le città più iconiche del mondo — da Miami a Roma, da Parigi a Doha, da St. Tropez a Shanghai — trasformando ogni tappa in un palcoscenico di eccellenza.
Ogni salto è un duello di precisione, potenza e coraggio. È qui che i migliori quaranta cavalieri del pianeta si affrontano per conquistare punti preziosi e, alla fine, un solo titolo: il Campione dei Campioni.
Nel 2025, questo onore è toccato al giovane talento belga Gilles Thomas, che ha conquistato matematicamente la vittoria già due tappe prima del termine della stagione.
La rivoluzione della squadra: la Global Champions League
Nata nel 2016, la Global Champions League (GCL) ha introdotto un nuovo paradigma nel mondo del salto ostacoli: l’unione tra talento individuale e spirito di squadra.
Cavalieri provenienti da nazioni e culture diverse competono fianco a fianco sotto un’unica bandiera, condividendo obiettivi, strategie e fiducia reciproca.
Due manches, un solo errore che può cambiare tutto: la tensione è palpabile, la freddezza e la precisione diventano più decisive dell’adrenalina.
Per la stagione 2025, il titolo di squadra è andato ai Valkenswaard United, che hanno dominato una stagione di sedici tappe ricca di emozioni e sfide ai massimi livelli.
Riyadh: il palcoscenico del gran finale
Sotto i riflettori del Riyadh International Convention & Exhibition Center, i migliori cavalieri del mondo hanno affrontato percorsi disegnati dal maestro Uliano Vezzani, tra i più tecnici e spettacolari mai realizzati.
In palio, oltre 10 milioni e mezzo di euro di montepremi e la qualificazione diretta ai GC Prague Playoffs, dove i migliori tra i migliori si contenderanno un bottino da record.
Il LGCT e la GCL non sono soltanto competizioni sportive: sono arte in movimento, un perfetto equilibrio tra potenza e grazia, tecnica e istinto.
Ogni cavallo è un atleta, ogni cavaliere un artista — insieme danno vita a uno spettacolo che incanta il mondo.
Gilles Thomas: il più giovane Campione LGCT di sempre
A Riyadh, in un finale destinato a entrare nella storia, Gilles Thomas è stato incoronato Campione 2025 del Longines Global Champions Tour, siglando un momento straordinario nella sua giovane ma già eccezionale carriera.
Con costanza, tecnica impeccabile e una calma invidiabile, ha superato un campo di leggende dell’equitazione mondiale.
Sul podio, insieme a lui, Harrie Smolders (secondo) e Andreas Schou (terzo), protagonisti di una stagione di altissimo livello e di una battaglia sportiva combattuta fino all’ultimo ostacolo.
Durante la cerimonia di premiazione, alla presenza di Sua Altezza il Principe Fahad Bin Jalawi bin Abdulaziz bin Mousaad Al Saud, Jan Tops (fondatore del Tour) e Nabil Mougharbel di Longines Arabia Saudita, l’emozione era palpabile.
Accanto ai cavalieri, anche i groom — Sanne Melsen, Morgane Tresh e Francisco Caba Guil — sono stati premiati per la loro dedizione e passione, a testimonianza del valore del lavoro di squadra.
“Diventare il più giovane Campione LGCT di sempre è qualcosa che potevo solo sognare,” ha dichiarato Thomas. “Ogni tappa è speciale, ogni arena unica. Questo titolo è il risultato di tanto impegno, dei miei cavalli e del mio team. Essere tra i campioni che ho sempre ammirato è un onore immenso.”
Il Gran Premio di Riyadh: la notte perfetta di Jana Wargers
Con il titolo generale già assegnato, l’attenzione si è spostata sull’ultima sfida della stagione: il LGCT Grand Prix di Riyadh, ambientato sotto le luci spettacolari del King Abdullah Financial District.
In un’atmosfera elettrizzante, la tedesca Jana Wargers ha regalato una performance impeccabile con Dorette OLD, conquistando la vittoria con un doppio percorso netto e un tempo di 41.71 secondi.
Secondo posto per Denis Lynch con Cordial, terzo per Gilles Thomas in sella a Ermitage Kalone, che ha così coronato un weekend indimenticabile.
Completano la top six Simon Delestre, Harrie Smolders e Kim Emmen.
“Non ho parole,” ha commentato una raggiante Wargers. “La mia cavalla è stata incredibile. Vincere qui, nell’ultima tappa prima di Praga, è semplicemente fantastico.”
La stagione dei record e delle emozioni
Il fondatore e presidente del Tour, Jan Tops, ha riassunto così l’annata:
“Il 2025 è stato un anno eccezionale. Abbiamo visto nuove stelle emergere e prestazioni straordinarie. Ogni tappa, da Doha a Shanghai, da Monaco a Roma fino a Riyadh, ha mostrato il meglio del nostro sport. La dedizione dei cavalieri, dei cavalli e dei team continua a spingere i limiti dell’equitazione mondiale.”
E ha aggiunto:
“Siamo grati ai nostri partner, in particolare a Longines, e alla Federazione Equestre Saudita per l’ospitalità e il supporto impeccabili. Eventi di questo calibro nascono dal lavoro di squadra, e insieme continueremo a elevare il livello del salto ostacoli internazionale.”
Classifica finale Longines Global Champions Tour 2025
Gilles Thomas (BEL) – 287 punti
Harrie Smolders (NED) – 246 punti
Andreas Schou (DEN) – 221 punti
Denis Lynch (IRL) – 219 punti
Christian Kukuk (GER) – 209 punti
Simon Delestre (FRA) – 204 punti
Verso Praga: il gran finale dei Playoffs
Con la stagione 2025 ormai conclusa, lo sguardo del mondo equestre è ora rivolto ai GC Prague Playoffs, dove i vincitori di ciascun Grand Prix si sfideranno nel prestigioso Longines Global Champions Tour Super Grand Prix, con un montepremi di 1,25 milioni di euro.
Precisione, pressione e gloria: tutto è pronto per l’ultimo, emozionante capitolo della stagione.
fonte Floss Bish-Jones
HSJ RL
© Riproduzione riservata.



.png)

