Giampiero Garofalo trionfa nel Small Grand Prix di Vejer con “Mister Coconut”.

Advertisement
Giampiero Garofalo trionfa nel Small Grand Prix di Vejer con “Mister Coconut”

Giamoiero Garofalo conquista la vittoria in una gara combattutissima tra 73 partecipanti. Successo anche per Eduardo Pereira de Menezes nella categoria Ranking.

Splendida vittoria per Giampiero Garofalo, che si è imposto nel Small Grand Prix da 1,40 m, classe sponsorizzata dall’Hospital de Referencia La Equina. In sella all’otto anni Mister Coconut (figlio di Gaspahr e Coconut Grove), di proprietà di Stal Hendrix, l’azzurro ha fermato il cronometro su 39,90 secondi, unico netto sotto i 40 secondi, assicurandosi così il gradino più alto del podio.

La competizione, molto partecipata con 73 binomi al via e 19 qualificati al barrage nell’arena Milton, ha visto sul podio anche il brasiliano Eduardo Pereira de Menezes con H5 Messentus PS (secondo) e lo spagnolo Hugo Álvarez Amaro con Billie de la Mire KAR (terzo).
A completare la top five, l’austriaco Max Kühner con Count On Me 19 e lo svedese Alexander Zetterman con Koh-I-Noor.

Nella Longines Ranking class da 1,45 m, il successo è andato proprio a Eduardo Pereira de Menezes, questa volta in sella alla nove anni Kay’s Pleasure Hero Z (Kassander Van T Roosakker x For Pleasure), che ha chiuso la gara in un velocissimo 22,88 secondi.
Secondo posto per l’italiano Luca Moneta con El Capone RK, già vincitore della 1,40 di venerdì, mentre lo spagnolo Álvaro González de Zárate con Coralin 8 ha completato il podio.
Quarto posto per Alexander Zetterman con Parfait D’Avril e quinta posizione per la statunitense Carlee McCutcheon su Coco Mercedes.

181025OSST1 MClark 13
Giampiero Garofalo trionfa nel Small Grand Prix di Vejer con “Mister Coconut”. 3

Nel 1,35 m (due fasi speciali) la vittoria è andata all’austriaco Jannik Domaingo con Cleo 276 (Cicero Z Van Paemel x Landjunge), che ha chiuso la seconda fase in 28,98 secondi. Alle sue spalle Hugo Álvarez Moya con La Plus Belle VDW Z e il tedesco Tom Schewe con Khanum. Quarto posto per la britannica Rebecca Marsh con Elegance Z e quinto per l’irlandese James Derwin con Amos L Z.

La categoria 1,30 m ha visto primeggiare lo spagnolo Álvaro González de Zárate con Xanadu de Olid, davanti a Luca Moneta con Carla de Boaz per soli 6 decimi di secondo. Terza l’irlandese Aire Shortall con Killerisk Can Ya, quarta la spagnola Virginia Lezama-Leguizamon Acha con Elinka de Riverland e quinto lo svizzero Bryan Balsiger con Highlight.

Nel 1,20 m, successo britannico per Sophie Slater con Okehurst MR Mexico, seguita dalla finlandese Ruusa Pukkonen con Zenon Z e dalla tedesca Stephanie Bohe con Colland SR. Quarta la spagnola Marta García Garat con Espoir du Chene e quinto l’irlandese Gerard Campbell con Livio.
Un’altra prova da 1,20 ha visto la britannica Cassandra Cope dominare entrambe le prime posizioni con Hamlets Fire e Michelob, seguita da tre amazzoni spagnole: Sol Daurella Comadrán (Bangkok de Mars), Salvador Cámara Martín (Guess Galante) ed Ely Vizcaíno Lawrence (Enzo).

Tra i giovani cavalli, nella categoria 6 anni – 1,30 m, la vittoria è andata alla britannica Chloe Aston con Celine A.S Z (Cisco von Rotcheck). Secondo posto per il belga Thomas de Wit con E-Quality DW Z, terzo il portoghese Martim Portela de Morais con Okido. Quarta l’ecuadoriana Ana Carolina Sandoval Muñoz con Oh My God e quinto il portoghese Joao Marquilhas con O Dorado Equigenne.

Nella categoria 5 anni – due fasi speciali, trionfo per la danese Line Wartenberg Wollesen con Borriane FFA Z (Bamako de Muze), seguita da tre binomi spagnoli: Mickey Seaquist Fernández-Cavada con Ultreya Van Het Audgoed, Samuel Oliva Martínez con Unnur DC e Jesús Folch Redondo con Tarmitage de Folch. Quinta la finlandese Sonia Leena Hungerbühler con Chadandra PS.

Oggi si chiuderà questa intensa settimana del quinto Sunshine Tour, sostenuto dalla Consejería de Turismo y Andalucía Exterior della Junta de Andalucía e dalla Diputación Provincial de Cádiz.
L’evento culminerà con la prestigiosa Land Rover Grand Prix, classe valida per il Longines Ranking, affiancata dalle prove CSI3* (1,35 m, 1,25 m e 1,15 m) e dalle competizioni riservate ai giovani cavalli di 6 e 7 anni.


Prensa Sunshine Tour

foto MC Clark

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Banner partner Morocco Royal Tour
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo