Hugo Álvarez Amaro trionfa a Vejer: tre vittorie in un solo giorno al Andalucía October Tour. Bene Luca Moneta e Giampiero Garofalo.
Il cavaliere spagnolo, Alvarez, conquista la Big Class 1.50 con Casaspezia e firma una giornata perfetta vincendo anche la 1.40 CSI2* e la categoria dei 6 anni. Successi anche per gli svizzeri Bourquard e Balsiger.
Giornata memorabile per lo spagnolo Hugo Álvarez Amaro, protagonista assoluto del Andalucía October Tour di Montenmedio. In sella alla talentuosa Casaspezia, femmina di 9 anni figlia di Casalido x Bockmann’s Lord Pezi e di proprietà di Plantaciones Agrícolas Las Hazas SL, Álvarez Amaro ha conquistato la Big Class da 1.50 metri del CSIO3*.
Il trionfo non si è fermato qui: lo spagnolo ha vinto anche la 1.40 CSI2* con Billie de la Mire KAR e la categoria dei 6 anni con Merona VD Donkhoeve Z, firmando così una tripletta di altissimo livello.
Alle sue spalle, due cavalieri brasiliani hanno completato il podio: Pedro Veniss con Gershwin Dromelle (secondo posto) e Eduardo Pereira de Menezes con H5 Messentus PS (terzo), entrambi con tempi sotto i 63 secondi. Quarto lo spagnolo Joel Vallés Rosell con Dahna de Ponthual e quinta l’americana Paris Sellon su The Duches.
Successi svizzeri con Bourquard e Balsiger
Lo svizzero Anthony Bourquard ha vinto la Tesalia Trophy 1.45 CSIO3* in sella a Festival Semilly, stallone di 10 anni da Tornesch 1042 x Orame, nella prestigiosa David Broome Grass Arena. Dietro di lui, il francese Robin Lesqueren con Galax du Rouet e il portoghese Rodrigo Giesteira Almeida con GB Diamantina. Chiudono la top five il brasiliano Felipe Guinato su Garota de Ipanema MC e l’italiano Luca Moneta con Knock Out.
Un altro successo elvetico è arrivato nella 1.40 CSIO3*, vinta da Bryan Balsiger con Checker (Clarcon x Baloussini). Seconda la britannica Rebecca Marsh con Elegance Z, terzo l’italiano Giampiero Garofalo con Mont Rose HX, quarto il tedesco Tom Schewe su Khanum e quinta la danese Kamilla Rasmussen con Chico Z.
Grandi numeri nella 1.40 CSI2*
La categoria da 1.40 metri CSI2*, con oltre 100 partecipanti, è stata divisa in due sezioni. La prima è andata nuovamente a Hugo Álvarez Amaro con Billie de la Mire KAR, mentre la seconda è stata vinta dal francese Felix Jarry con Elgaura.
Tra i migliori piazzamenti, Gemma Stevens (Gran Bretagna) con Envoy Merelsnest Z e il colombiano Santiago Díaz Ortega con Chasspleen Flamingo Z hanno chiuso secondi; terzi il portoghese Rafael Rocha con Casalita e ancora Bryan Balsiger, questa volta su Highlight.
Giovani cavalli e nuove promesse
Nella categoria 1.35, vittoria per l’olandese Liv Linssen con Lyn, seguita dallo zimbabwese Stephen Wentzel su Katy Perry Terma VM e dall’americana Sloan Hopson con Claudine Fly.
La 1.30 è andata a Campbell Brown con Luca Van’t Eigenlo, davanti al colombiano Santiago Díaz (Honfleur) e al britannico Charlie Atkinson (Ballingowan Leia).
Tra i giovani cavalli, la vittoria dei 7 anni è andata a Emeralds F1 con Jesús Torres García; quella dei 6 anni a Merona VD Donkhoeve Z con Álvarez Amaro, mentre tra i 5 anni si è imposta la finlandese Sonia Leena Hungerbühler con Chadandra PS.
A breve, la Nations Cup: 17 nazioni al via
Oggi, venerdì 24 ottobre, sarà la giornata clou del Tour con la Coppa delle Nazioni, che vedrà al via 17 team in quest’ordine: Gran Bretagna, Stati Uniti, Italia, Sudafrica, Svizzera, Francia, Germania, Belgio, Danimarca, Portogallo, Canada, Austria, Svezia, Irlanda, Brasile, Spagna e Colombia.
La competizione, uno dei momenti più attesi della quinta edizione dell’Andalucía October Tour, inizierà alle 13:00, preceduta dalla parata d’apertura alle 12:15. Saranno presenti Almudena Martínez del Junco, presidente del Consiglio Provinciale di Cadice, Andrés Clavijo, rappresentante del Parlamento spagnolo, e Javier Revuelta, presidente della Reale Federazione Equestre Spagnola.
Il Marta Award: un tributo al benessere dei cavalli
Durante il Tour verrà consegnato anche il Marta Santos Casamichana Award, promosso da KAR Sport Horses, sponsor della Nations Cup. Il premio celebra l’eccellenza nella cura e nel benessere dei cavalli e nasce in memoria di Marta Santos Casamichana, groom molto amata del team KAR, scomparsa tragicamente il 20 maggio 2025 mentre si recava al CSIO3* di Peelbergen.
La sua dedizione, professionalità e passione per i cavalli resteranno un esempio per tutta la comunità equestre. I vincitori del premio saranno annunciati al termine della Nations Cup.
press sunshine Tour
© Riproduzione riservata.



.png)

