Fieracavalli accende i riflettori sul Dressage: nel 2026 in arrivo la Top 10 firmata Stefano Ricci.

Advertisement
FIERACAVALLI ACCENDE I RIFLETTORI SUL DRESSAGE

A Verona il ring del Pala Ram – è stato teatro di un annuncio straordinario: nel 2026 Fieracavalli ospiterà la STEFANO RICCI Top 10 Dressage.

L’evento, nato dalla collaborazione tra la manifestazione veronese e la maison fiorentina, riunirà a Verona i migliori protagonisti del dressage mondiale in una competizione che promette di celebrare il talento e la bellezza del legame che unisce uomo e cavallo.

Svelato, in anteprima, anche il trofeo 2026: una sfera finemente cesellata a rilievo con cavalli in movimento che unisce spirito sportivo e perfezione tecnica, simboleggiando forza, grazia e libertà, elementi chiave di questa disciplina olimpica. Spesso definito come il balletto a cavallo, infatti, il dressage è la rappresentazione più pura dell’armonia e della relazione uomo-cavallo: un dialogo silenzioso fatto di piccoli gesti e risposte perfette, dove ogni movimento – piaffe, passage, pirouette – diventa espressione di controllo e fiducia reciproca.

Ma il suo fascino va oltre la competizione: è uno stile di vita, un modo di vivere la relazione con l’animale fondato su amore, rispetto e dedizione.

«Per riuscire a dedicare tutta la propria vita al dressage si deve provare un amore sincero e profondo per i cavalli. La cosa fondamentale è riuscire a instaurare con loro un legame che va oltre qualsiasi altra cosa. Solo così si possono raggiungere grandi obiettivi, lavorando insieme. È proprio per questo che ho deciso di fare questo sport: per il rapporto profondo che avevo con il mio primo cavallo che mi permetteva – anche quando le cose non andavano o ero giù di morale – di ritrovare sempre il sorriso. Questo è ciò che amo del dressage: che permette di vedere davvero come cavallo e cavaliere riescano a fondersi in un’unica figura.»

Parola di Edward Gal – icona mondiale del dressage e detentore di un World Record e di tre ori ai World Equestrian Games – presente a Fieracavalli con un clinic che ha permesso a tutti gli appassionati di scoprire le tecniche di addestramento del cavallo da dressage nelle diverse fasi di crescita.

Il campione olandese ha scelto di essere a Verona anche per assistere alla presentazione della prima Equestrian Line di Stefano Ricci. Sviluppata con la supervisione tecnica di Michaela Ricci – amazzone di alto livello di dressage – la maison ha mostrato al pubblico, direttamente dal ring del Pala Ram, le sue nuove creazioni: selle con design e tecnologia Aviar, staffe, sottosella, cap coordinati, testiere e finimenti, tutte realizzate grazie alla competenza e alla dedizione dei maestri artigiani del marchio.

Con l’arrivo della STEFANO RICCI Top 10 Dressage, Fieracavalli si conferma ancora una volta punto di riferimento del panorama equestre internazionale e luogo d’incontro unico dove sport, passione e cultura del cavallo si fondono in un’esperienza straordinaria.

Martina Corbetta

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Banner partner Morocco Royal Tour
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo