Perché avvicinare i bambini allo sport equestre.

Advertisement
Perché avvicinare i bambini allo sport equestre.

Il valore educativo per i bambini, emotivo e motorio del crescere insieme ai pony.

Lo sport equestre è molto più di una semplice attività: è un percorso di crescita che unisce movimento, emozione, responsabilità e relazione con la natura. Avvicinare i bambini all’equitazione fin dai primi anni, attraverso i pony, significa offrire loro un contesto ricco di stimoli positivi e opportunità di sviluppo. I pony, con la loro altezza ridotta e il carattere generalmente equilibrato, rappresentano compagni ideali per iniziare, permettendo ai più piccoli di acquisire sicurezza e familiarità in modo graduale e sereno.

Il pony come primo maestro di vita.

I pony sono veri e propri educatori naturali. La loro presenza calma, ma al tempo stesso reattiva, insegna ai bambini a essere delicati, pazienti e attenti.
Questa relazione favorisce lo sviluppo dell’empatia e della capacità di comprendere il punto di vista dell’altro, perché il bambino capisce fin da subito che il pony non è una macchina che esegue comandi, ma un compagno con cui dialogare.
Il cavallo risponde alle emozioni e al comportamento del bambino. Questo porta i piccoli a sviluppare un linguaggio corporeo più consapevole, imparando a essere chiari, calmi e coerenti.
È un apprendimento prezioso che incide anche nei rapporti con le persone.

Autostima e fiducia in sé

Riuscire a salire in sella, fare i primi tentativi, al passo, superare un piccolo esercizio… ogni traguardo alimenta l’autostima del bambino.
La soddisfazione di riuscire in un’attività inizialmente percepita come “grande” rafforza la fiducia nelle proprie capacità. L’equitazione, anche praticata con i pony, è uno sport completo che richiede coordinazione, equilibrio e controllo del corpo.
Questi fattori contribuiscono allo sviluppo psicomotorio in modo naturale e coinvolgente.

Equilibrio e postura.

Il movimento del pony stimola costantemente i muscoli del tronco, migliorando stabilità e postura.
Questo rende l’equitazione particolarmente utile anche per bambini che hanno difficoltà di coordinazione. Montare aiuta i bambini a percepire meglio il proprio corpo nello spazio, a sincronizzare movimenti e a sviluppare agilità e reattività.
Il tempo trascorso all’aperto, nella natura, contribuisce al benessere generale: riduce lo stress, ossigena mente e corpo e favorisce un sano equilibrio tra attività fisica e vita quotidiana.

Crescere in scuderia, un ambiente ricco di valori.

Lo sport equestre non si limita alla lezione in sella. La vita di scuderia, con i suoi ritmi e le sue piccole responsabilità, ha un valore educativo enorme.
Spazzolare il pony, portarlo al passo, sistemare l’attrezzatura. Piccoli gesti che insegnano impegno, costanza e cura.
Il bambino impara che le cose importanti richiedono attenzione, e che la fiducia del pony si conquista con la presenza e la gentilezza. I centri ippici sono luoghi dove si creano amicizie speciali. I bambini condividono esperienze, imparano a sostenersi a vicenda e a rispettare i tempi degli altri.
Discipline come i giochi pony o attività di gruppo favoriscono il senso di squadra e la cooperazione.Lo sport equestre è uno dei più adattabili. Può accogliere bambini con esigenze diverse, favorendo un approccio personalizzato e rispettoso dei ritmi individuali.

Un legame che lascia tracce durature.

Il rapporto con un pony accompagna i bambini nella crescita, offrendo lezioni che vanno oltre lo sport, il valore del rispetto, la forza della non violenza, la bellezza della fiducia reciproca. Molti bambini che iniziano in giovane età consolidano un rapporto con i cavalli che li accompagnerà per anni, portando con sé maggiore sicurezza, sensibilità e autonomia.

Rita Leo

foto Stefano Sechi

Fonti

FISE – Federazione Italiana Sport Equestri, materiali sul settore pony, avviamento all’equitazione e programmi educativi.

Fédération Équestre Internationale (FEI) – Educational resources per giovani cavalieri e linee guida sullo sviluppo giovanile.

Hallberg, L. (2018), The Clinical Practice of Equine-Assisted Therapy, Routledge.

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Logo FISE
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
Banner Allevamento delle Paludi partner Square
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo