Come avere puledri da cavalle in gara: l’esperienza di Alessia Costalla

Advertisement
Alessia Costalla al Ciruito FISE cavalli giovani Avantea

Allevare cavalli sportivi oggi richiede scelte tecniche mirate, in grado di unire qualità genetica, sostenibilità economica e tempi di gestione. Una delle domande più frequenti tra gli appassionati e allevatori è proprio come avere puledri da cavalle in gara, senza doverle fermare o mettere in pensione. A questa esigenza risponde l’esperienza di Alessia Costalla, giovane amazzone e allevatrice, che ha trovato una soluzione concreta grazie alla collaborazione con Avantea, centro di eccellenza nelle biotecnologie della riproduzione equina.

Il team di Horseshowjumping.tv ha incontrato Alessia in occasione della terza tappa del Circuito FISE Cavalli Giovani, sponsorizzato da Avantea. La giovane amazzone ha condiviso la sua esperienza, sottolineando l’importanza dei servizi offerti dall’azienda cremonese, che si sono rivelati strumenti preziosi e un supporto determinante per la realizzazione del suo progetto allevatoriale.

Alessia, insieme alla sua famiglia, gestisce un piccolo allevamento: pochi puledri all’anno, tutti selezionati e seguiti personalmente dalla nascita alla doma. «La soddisfazione più grande è vedere crescere un cavallo nato in casa e portarlo in gara», racconta. Ma ciò che rende il suo progetto davvero sostenibile è l’uso dell’OPU-ICSI, tecnica che permette di ottenere embrioni da cavalle ancora in attività sportiva, una possibilità che ha rivoluzionato il modo di concepire l’allevamento sportivo, aprendo nuove strade a chi non vuole scegliere tra carriera e riproduzione.

Alessia Costalla al Ciruito FISE cavalli giovani Avantea (2)
Come avere puledri da cavalle in gara: l’esperienza di Alessia Costalla 4

Come avere puledri da cavalle in gara senza sospendere l’attività sportiva

La risposta alla domanda “come avere puledri da cavalle in gara” passa oggi attraverso l’impiego della tecnica OPU-ICSI (prelievo di ovociti e fecondazione in vitro), sempre più diffusa tra gli allevatori di cavalli sportivi, sia in Italia che all’estero, come dimostrano i risultati di un’analisi recentemente condotta e riportata nell’articolo “OPU-ICSI: la biotecnologia che sta rivoluzionando l’allevamento di cavalli sportivi“.

Alessia racconta la sua esperienza: «Le mie cavalle continuano a gareggiare regolarmente, e nel frattempo riesco ad avere i loro puledri grazie ad Avantea», spiega Alessia. Un cambiamento sostanziale rispetto al passato, quando la riproduzione comportava necessariamente la sospensione dell’attività sportiva. Il procedimento prevede il prelievo degli ovociti, la fecondazione in laboratorio con seme congelato e il trasferimento degli embrioni in cavalle riceventi, che portano avanti la gravidanza. «Io utilizzo solo seme congelato, così posso scegliere stalloni da tutto il mondo e programmare con precisione i tempi».

I vantaggio è evidente: si mantiene il potenziale sportivo delle cavalle in attività, senza sacrificare quello riproduttivo. In questo modo, Alessia ha già potuto ottenere puledri da due delle sue cavalle migliori, senza rinunciare al loro impiego in gara. È un approccio che unisce strategia, genetica e gestione intelligente delle risorse.

Alessia Costalla su Caybreaker puledro nato in OPU-ICSI nel 2021 da Heartbreaker x Cayenne wd z - Calvaro z
Alessia Costalla su Caybreaker puledro nato in OPU-ICSI nel 2021 da Heartbreaker x Cayenne wd z (da Calvaro z)

L’importanza di un approccio tecnico e personalizzato all’allevamento sportivo

Alessia ha scelto un modello di allevamento secondo cui ogni cavallo è seguito con attenzione e ogni decisione è frutto di una pianificazione precisa. «Produciamo due o tre puledri all’anno, così possiamo seguirli al meglio, dalla nascita alla doma». Ma il vero valore aggiunto sta nella possibilità di ottimizzare la selezione genetica senza compromettere il calendario agonistico. «Non è solo questione economica – anche se allevare in casa è più sostenibile – ma è proprio una soddisfazione enorme crescere i propri cavalli fin da puledri».

Per chi si chiede come avere puledri da cavalle in gara, la chiave sta proprio in questa sinergia tra riproduzione avanzata e gestione sportiva. L’esperienza con Avantea si è rivelata decisiva: «Sono sempre stati puntuali e precisi. Per me che gestisco tutto in famiglia, questo fa la differenza». La collaborazione con un centro di riferimento come Avantea consente di avere supporto tecnico in ogni fase, dal prelievo alla scelta delle riceventi, garantendo risultati affidabili anche per allevamenti di piccole dimensioni, come dimostrano i dati riportati in questo articolo “Avantea: l’eccellenza nei numeri e nella scienza – Il punto di riferimento nella riproduzione assistita equina“.

Avantea e OPU-ICSI: la soluzione ideale per allevatori sportivi come Alessia Costalla

Nel panorama della riproduzione assistita nei cavalli, Avantea rappresenta un punto di riferimento per chi cerca soluzioni concrete e personalizzate. L’esperienza di Alessia Costalla è un esempio di come queste tecniche possano essere applicate con successo anche in contesti familiari. «Con Avantea ho potuto ottenere embrioni da cavalle che ancora oggi gareggiano. È stata una vera svolta per il mio allevamento».

Per chi vuole sapere come avere puledri da cavalle in gara, l’OPU-ICSI è oggi la risposta più efficiente. Non solo per i grandi allevamenti, ma anche per chi lavora con pochi soggetti e non vuole rinunciare alla qualità. «Avere puledri senza dover fermare la carriera sportiva delle cavalle è un vantaggio enorme. È un modo per costruire il futuro del proprio allevamento mentre si è ancora attivi sul campo».

Grazie alla riproduzione avanzata, Alessia Costalla può già oggi vedere in campo sia le madri che i figli, portando avanti una visione a lungo termine, fatta di passione e scelte consapevoli. Un esempio concreto di come l’innovazione, se ben applicata, possa rendere l’allevamento di cavalli sportivi più accessibile e strategico.

A cura di A. Ceserani

ph Sassofotgrafie.it

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo