
CHIO Aachen 2025: gli Stati Uniti dominano la Mercedes-Benz Nations Cup

Settimo trionfo USA sul “Sacro prato” di Aachen: Lillie Keenan e McLain Ward guidano una squadra imbattibile
Il CHIO Aachen 2025 si tinge di stelle e strisce. Per la settima volta nella storia della Mercedes-Benz Nations Cup, risuona l’inno nazionale degli Stati Uniti d’America sul prestigioso “Holy Grass” di Aachen. Con un totale di soli 4 penalità, il team USA si impone su Belgio (8 penalità) e Gran Bretagna (10 penalità), confermandosi protagonista assoluto di una settimana che sta già scrivendo la storia del salto ostacoli internazionale.
Keenan impeccabile: doppio netto con Argan de Beliard
A brillare su tutti è stata Lillie Keenan, perfetta nei due percorsi con Argan de Beliard, figlio di Mylord Carthago di 15 anni. Prima a entrare in campo per la squadra americana, ha dato il tono alla serata e costruito le basi del successo. Le restanti penalità si sono distribuite tra gli altri membri del team:
- Kent Farrington con Toulayna: netto nel primo giro, 4 penalità nel secondo;
- Laura Kraut con Bisquetta e McLain Ward con Imperial HBF: entrambi hanno registrato 4 penalità nel primo round e percorso netto nel secondo.
Il Chef d’équipe Robert Ridland ha commentato sorridendo:
“Per noi Aachen è la Mecca dello sport equestre. Ho semplicemente selezionato i migliori in classifica: sono tutti tra i primi cinque. Non c’è bisogno di dire altro. Questa era la nostra missione.”
La strategia? Semplice ed efficace: “Non buttare giù ostacoli e non cadere alla riviera.” E così è stato.
Ward punta il Grand Prix: “Questa volta è la mia occasione”
Doppia vittoria per McLain Ward, che ha già conquistato lo STAWAG-Prize nei giorni scorsi e ora rilancia:
“Per me Aachen è terra sacra, il vertice dello sport. L’atmosfera e il pubblico sono impareggiabili. Ho già vinto due Nations Cup qui, poi un lungo digiuno… Ma ora siamo di nuovo in vetta. E quest’anno è quello giusto: voglio finalmente vincere il Grand Prix!”
Con quattro vittorie in tre giorni – tra cui le due categorie più importanti – gli Stati Uniti sono la squadra da battere in questo CHIO Aachen 2025.
Belgio e Gran Bretagna sul podio con onore
Peter Weinberg, Chef d’équipe del Belgio, ha dichiarato con orgoglio:
“Una serata incredibile, siamo andati vicinissimi alla vittoria. Ma gli americani sono stati eccezionali.”
Il suo team ha schierato Jos Verlooy con Parise van den Dael (4/8), Emilie Conter con Portobella van de Fruitkorf (0/4), Abdel Said con Bonne Amie (18/0) e Gregory Wathelet con Bond Jamesbond de Hay, autore di un doppio netto.
Anche la Gran Bretagna ha onorato il proprio terzo posto, grazie anche alla promettente Georgia Tame, all’esordio ad Aachen con Be Golden Lynx, che ha registrato solo penalità sul tempo.
Benissimo Ben Maher con Dallas Vegas Batilly, netto in entrambe le manche. Più sfortunati Robert Whitaker con Vermento (8/9) e Scott Brash con Hello Jefferson (8/0).
Germania fuori dal podio
Dopo un primo giro promettente, la Germania ha perso terreno nella seconda manche. La squadra di Otto Becker ha concluso quarta con 15 penalità, grazie anche al doppio netto di Jana Wargers con Dorette. Più difficile la serata per Christian Kukuk con Cepano Baloubet (0/13), Hans-Dieter Dreher con Elysium (4/0) e Sophie Hinners con Iron Dames Combella (8/11).
Emozione e spettacolo sotto i riflettori
A concludere la serata è stato il ringraziamento di Birgit Rosenberg, membro del consiglio ALRV e responsabile sportiva del CHIO Aachen:
“Noi possiamo solo preparare il palcoscenico, ma poi sono i cavalieri a scrivere la storia. Grazie per lo sport, grazie al pubblico. È stata una serata fantastica!”
Il CHIO Aachen 2025 si conferma come uno degli appuntamenti più emozionanti e attesi del circuito internazionale. Con il Grand Prix all’orizzonte, gli occhi restano puntati sulla squadra americana, che potrebbe continuare a scrivere la storia anche nella categoria più ambita.
Classifica completa della Nations Cup del CHIO Aachen
ph Photo: CHIO Aachen/Diana Wahl
© Riproduzione riservata.