Guldenboom: una storia di cavalli straordinari e passione familiare

Advertisement
9176cbc0 1a48 4565 b700 7aba9eb471bf

Da anni l’allevamento della famiglia Philips si affida alla professionalità di Avantea

Dietro ogni grande cavallo c’è una storia. Otello de Guldenboom, fresco vincitore del Grand Prix di Coppa del Mondo a Verona, durante Fieracavalli, è frutto di un allevamento che da oltre sessantacinque anni cresce cavalli di alto livello: Guldenboom, guidato dalla famiglia Philips, belga d’origine, con profonde radici in Italia.

d20738f3 acda 479a b91d 6866752ca2aa
Guldenboom: una storia di cavalli straordinari e passione familiare 9

A raccontarla è Ignace Philips, oggi co-gestore insieme alla sorella Caroline Philips dell’attività iniziata dal padre Leon Philips.

Tradizione, studio e passione

«Mio padre ha fondato Guldenboom 65 anni fa» racconta Ignace, «quando internet non esisteva. Sceglieva stalloni e linee di sangue viaggiando personalmente in Francia, Germania e Olanda, studiando libri e documenti, osservando cavalli e approvazioni. Tutto doveva essere verificato con i propri occhi.»

L’allevamento si basa su linee francesi di eccellenza come Almé, Furioso II, Ukase, Rantzau, che in seguito sono state incrociate con sangue tedesco, sempre seguendo tre principi cardine: salute, morfologia e carattere.

«Non essendo mio padre un cavaliere professionista» spiega Ignace, «abbiamo sempre affidato i nostri puledri a cavalieri di qualità, così da dare loro la possibilità di esprimere tutto il loro potenziale. Questo è stato fondamentale per ottenere risultati duraturi nel tempo.»

Un network internazionale e cavalli di successo

Guldenboom ha collaborato per decenni con amici allevatori e cavalieri di fama internazionale, tra cui:

  • John Whitaker (Hurricane de Guldenboom)
  • Ludo Philippaerts
  • Kathy Monahan Prudent
  • Philippe Lejeune
  • Michel Robert
  • Gianni Govoni
  • Massimo e Alessandro Grossato
  • Jane Richard
  • Valentina Isoardi
  • Connor Swail
  • Ian Millar

«Questi sono solo alcuni dei nomi che hanno montato cavalli nati o cresciuti nel nostro allevamento. Ogni cavallo ha la sua storia e ogni storia è importante», racconta Ignace.

Da questa filosofia sono nati cavalli straordinari come Otello de Guldenboom e la sua sorella piena, Paletta de Guldenboom, che hanno saputo distinguersi in concorsi internazionali.

Riproduzione e collaborazione con Avantea

«Per noi la riproduzione è fondamentale» sottolinea Ignace. «Lavoriamo sempre con cavalli sani, con carattere equilibrato e ottima morfologia, perché solo così possiamo ottenere puledri destinati a una carriera sportiva di alto livello.»

Guldenboom collabora da anni con Avantea, il centro per le biotecnologie dell riproduzione equina di riferimento in Italia e leader Europeo, per garantire procedure sicure e innovative, dalla fecondazione alla nascita dei puledri. «Avantea ci permette di controllare ogni aspetto della riproduzione, scegliendo i migliori accoppiamenti e seguendo gli standard più elevati di benessere e salute», aggiunge Ignace.

Questa attenzione alla riproduzione ha permesso di far nascere cavalli come Otello e molti altri soggetti di qualità, pronti a esprimere il loro potenziale sotto la sella dei migliori cavalieri.

Nutrizione e benessere: la base di cavalli longevi

«Da oltre 25 anni ci affidiamo all’azienda italiana Il Palazzetto, che fornisce un’alimentazione naturale di primissima qualità» spiega Ignace. «Il fieno e la giusta nutrizione sono fondamentali per far crescere cavalli sani, pronti ad affrontare carriere sportive anche fino ai 16-17 anni.»

Per Guldenboom, la salute è la priorità e solo cavalli sani vengono utilizzati come riproduttori.

Il presente e il futuro

034fe467 08af 4c12 a2d2 7aef658b2a61
Guldenboom: una storia di cavalli straordinari e passione familiare 14

Con decenni di esperienza, Leon Philips continua a guardare avanti, con la motivazione di far nascere nuovi campioni.
«E chissà», aggiunge Ignace, «uno di questi cavalli potrebbe un giorno accompagnare mio figlio Nosh, che nel 2025 ha già conquistato due medaglie ai Campionati Europei Children. È un orgoglio immenso per tutta la famiglia.»

Otello de Guldenboom: una storia di successo

Tra i cavalli più recenti, Otello è diventato il simbolo della filosofia Guldenboom. Cresciuto e portato fino ai livelli 1.45/1.50 da Andrea Calabro, ha potuto affinare tecnica e carattere prima di affrontare competizioni di massimo livello.

La sua esplosione internazionale è arrivata sotto la sella del tedesco Daniel Deusser, con cui ha conquistato la vittoria nel Grand Prix di Coppa del Mondo a Verona, durante Fieracavalli, confermando tutto il lavoro, la dedizione e la visione della famiglia Philips.

«Dietro ogni cavallo di successo c’è lavoro, studio e passione» conclude Ignace. «Otello è straordinario, ma non dimentichiamo che Guldenboom ha sempre prodotto cavalli di alto livello, ognuno con la propria storia e il proprio talento.»

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Banner partner Morocco Royal Tour
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo