Léon Pieyre: «Sono fiero di rappresentare la Svizzera al CHI de Genève»

Advertisement
CHI de Genève (c) Léon Pieyre

Léon Pieyre, giovane talento del salto ostacoli e già profondamente coinvolto nell’organizzazione di uno degli eventi equestri più prestigiosi al mondo, il Concours Hippique International de Genève (CHI de Genève), Léon Pieyre si prepara a vivere la sua terza partecipazione alle prove U25 a Palexpo. Per il 23enne genevese, sarà un’occasione speciale per difendere i colori della Svizzera e seguire le orme dei suoi modelli sportivi.

«Abbiamo la fortuna, in Svizzera, di essere rappresentati da cavalieri come Steve Guerdat, Martin Fuchs o Édouard Schmitz. Sono loro a mostrarci la strada», racconta Pieyre, il cui sogno è percorrere un giorno la stessa traiettoria dei grandi nomi dell’equitazione elvetica. Accanto all’impegno sportivo, il giovane studia relazioni internazionali, ma confessa che diventare un professionista del salto ostacoli rimane un obiettivo che coltiva con determinazione. «Ho sempre avuto il senso della patria: rappresentare la Svizzera nelle squadre giovanili, dalle categorie Children fino agli Young Riders, è stato un grande onore.»

Una passione nata in famiglia

L’amore di Pieyre per i cavalli affonda le sue radici nell’infanzia, in un ambiente familiare dove madre e sorella maggiore già praticavano equitazione. A soli cinque anni monta per la prima volta “per provare”, mentre alterna il maneggio alle prime esperienze con il calcio. Il legame con il cavallo è immediato e profondo. A dieci anni arriva il primo poney e le prime competizioni, segnando l’inizio di un percorso sportivo che diventa presto una vocazione.

Spinta dalla passione condivisa, l’intera famiglia decide di stabilirsi alle Écuries de la Renfile, a Jussy, oggi organizzatrici di un concorso nazionale. Un ambiente che permette a Léon di crescere immerso nella quotidianità e nel rigore dell’agonismo.

Verona V Z, la compagna delle grandi sfide

Tra i cavalli che hanno segnato la carriera del giovane svizzero, Verona V Z occupa un posto speciale. Con lei, Pieyre ha raggiunto le sue prime prove di alto livello, scalato le categorie e sperimentato la dimensione delle competizioni a squadre. È sempre con Verona che ha partecipato alle edizioni 2022 e 2023 delle prove U25 del CHI de Genève.

«Sono state due buone edizioni, anche se ci è costato quel classico 4 penalità in ciascuna partecipazione. Quest’anno spero di entrare finalmente nel barrage e magari vincere il Grand Prix del sabato», confessa sorridendo. Al suo fianco non c’è solo la fidata Verona: dal 2024 può contare anche sulla giovane e promettente Hopeful de Blondel, oltre ad altri cavalli messi a disposizione da diversi proprietari.

Se il futuro rivelerà o meno una carriera da professionista, per Pieyre il sogno rimane nitido: «Rappresentare la Svizzera in un grande campionato sarebbe incredibile. Ma, da genevese, entrare un giorno nel CSI5* di Palexpo, e magari correre il Rolex Grand Prix, sarebbe il coronamento di tutto.»

Un ruolo attivo nell’organizzazione del CHI

Al di là della carriera agonistica, Léon Pieyre è oggi parte integrante del dietro le quinte del CHI de Genève. Membro della commissione Sport e Spettacolo guidata da Alban Poudret, contribuisce alla definizione del programma sportivo e alle discussioni sulle invitations dei cavalieri.

La sua nomina arriva quando Michel Sorg, già membro del comitato, assume il ruolo di CEO di Swiss Equestrian. Il comitato decide allora di sostituire Sorg con più figure, tra cui la giornalista Elisa Oltra e lo stesso Pieyre. «È un privilegio vedere come funziona un evento di questa portata. E penso che, avendo calcato quella pista, possa offrire un punto di vista utile.»

Oltre a questo incarico, Pieyre è parte anche del comitato dedicato alle celebrazioni del centenario del CHI de Genève, previsto per il 2026. «Non posso rivelare nulla, ma stiamo lavorando molto per rendere l’edizione del centenario davvero memorabile.»

Verso un 2025 ricco di ambizioni

Con la selezione per le prove U25 già confermata, Pieyre si prepara a tornare a Palexpo con l’obiettivo di scrivere una nuova pagina della sua giovane carriera. Tra sogni, dedizione e una passione profondamente radicata, il 23enne genevese continua a costruire passo dopo passo il suo percorso.

Il rendez-vous è fissato: nel 2025, Léon Pieyre andrà a caccia del suo primo risultato da incorniciare sulle prestigiose piste di Ginevra.

Reference: press release CHI de Genève

Ph: Léon Pieyre su Verona V Z – © Yadel Möhler

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Banner partner Morocco Royal Tour
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo