Empowerment femminile ed eccellenza equestre: la visione di Stefano Nogara

Advertisement
Nogara Stefano in sella a Zarah Zeldentrust Z ai Campionati Italiani 2024 a Le Siepi di Cervia

Nogara Stefano in sella a Zarah Zeldentrust Z ai Campionati Italiani 2024 a Le Siepi di Cervia – ph.Stefano Secchi / ImageSS

Nel mondo dell’equitazione, Stefano Nogara si distingue come una figura centrale, bilanciando il suo prestigioso ruolo di luogotenente dell’Aeronautica Militare Italiana con quello di team manager della squadra dei Cannes Stars powered by Iron Dames, un nuovo team del Global Champions Tour. La sua carriera è costellata di successi, compreso l’impegno per promuovere l’avanzamento delle donne in questo sport, uno dei pochi in cui donne e uomini competono alla pari, senza distinzioni.

L’esperienza militare di Stefano Nogara porta una disciplina unica e un approccio strategico al suo stile di gestione: in quanto luogotenente dell’Aeronautica Militare Italiana, Nogara ha affinato competenze di leadership, organizzazione e problem solving, abilità che si traducono perfettamente nel suo modo di vivere l’equitazione di supervisionare un team di amazzoni di altissimo livello.

Onoratissimo di avere a disposizione queste sei amazzoni più due riserve,” ci ha detto. “Oltre ad essere delle ottime amazzoni, sono delle fantastiche professioniste. Sono molto fortunato ad avere uno staff incredibile, e il valore aggiunto è proprio l’aiuto che possiamo dare loro,” ha affermato Nogara, evidenziando l’importanza del supporto e della collaborazione nel suo team.

La genesi e le aspettative di un team innovativo

La collaborazione di Nogara con le Iron Dames è iniziata grazie a un’iniziativa di Deborah Mayer, creatrice del team, e del dottor Giorgio Sanna.

CANNES STARS powered by Iron Dames Logo

Questa collaborazione con le Iron Dames è nata su richiesta della signora Deborah Mayer, che è colei che ha fondato questo progetto, assieme ovviamente al dottor Giorgio Sanna, il quale ha cercato di ideare una situazione in cui la donna si facesse più forza in una realtà dove rappresentava davvero una percentuale piccolissima, iniziando dall’autosport” ha spiegato Nogara.

L’obiettivo era aumentare la presenza delle donne, in particolare in settori tradizionalmente dominati dagli uomini. “Iron Dames nasce come team tuttodonne, portano molto in alto questa filosofia di una squadra tutta al femminile, l’idea che women empower women. Trovo che sia un messaggio straordinario,” ha dichiarato il luogotenente.

Sotto la gestione di Nogara, il team delle Iron Dames è strutturato intorno a un progetto quadriennale. “Questo nuovo team ha già un progetto di quattro anni, la scadenza dell’anno è per le amazzoni, ma la squadra esisterà per almeno quattro anni,” ha detto Nogara.

Questo approccio a lungo termine offre al team la stabilità e il tempo necessari per crescere, adattarsi e raggiungere traguardi significativi all’altezza delle aspettative di Nogara, che ci ha detto “Le aspettative sono rappresentate innanzitutto dalla possibilità di vedere queste amazzoni farsi ambasciatrici di un’ottima equitazione, e dalla speranza di dal loro il supporto necessario. Il fatto che siano già così competitive dall’inizio fa capire appunto che c’è una possibilità di fare dei risultati importanti“.

Le Iron Dames, infatti, hanno già dimostrato il loro potenziale sotto la guida di Nogara. “Abbiamo cominciato in maniera fantastica con Doha vincendo appunto la prima tappa, dopodiché diciamo sono contento comunque dei risultati venuti con una squadra completamente nuova nelle tappe successive,” ha raccontato Nogara, ricordando le la squadra dei Cannes Stars si trova al secondo posto della classifica provvisoria della Global Champions League, mentre attendiamo la prossima tappa a Parigi. (Classifica completa qui)

La sua pianificazione strategica e la gestione efficace sono state cruciali per questi successi, e rimane concentrato sul mantenere questo slancio mentre si preparano per le prossime competizioni.

Promuovere le donne nello sport, “Women empower women

Nogara è un forte sostenitore dell’empowerment femminile nello sport; vede le Iron Dames non solo come un team, ma come un movimento che promuove l’uguaglianza di genere e ispira le future generazioni di atlete.

Nel mondo equestre, dove uomini e donne competono alla pari, Nogara crede che il successo delle Iron Dames invii un messaggio potente. Con il supporto dei loro sponsor e un rigoroso regime di allenamento, il team si impegna a competere al fianco dei migliori cavalieri del mondo, dimostrando che determinazione e duro lavoro possono superare qualsiasi barriera.

Noi cerchiamo comunque di stare a pari dei migliori cavalieri maschi al mondo ,” ha concluso Stefano Nogara.

L’impatto di Stefano Nogara nel mondo equestre e il suo impegno per l’empowerment femminile nello sport non sono sottovalutati, i suoi ruoli come ufficiale militare e team manager mostrano la sua capacità unica di guidare, ispirare e raggiungere l’eccellenza.

Nogara Stefano in sella a Zarah Zeldentrust Z ai Campionati Italiani alle Siepi di Cervia
Nogara Stefano in sella a Zarah Zeldentrust Z ai Campionati Italiani 2024 a Le Siepi di Cervia – ph.Stefano Secchi / ImageSS

Grazie alla sua visione e al suo mindset, Nogara non solo guida le Iron Dames verso nuovi obiettivi, ma sta anche aprendo la strada per un futuro più inclusivo ed equo nello sport. La sua carriera e i suoi successi sono una vera e propria testimonianza del potere della leadership, della collaborazione e dell’impegno incrollabile per il perseguimento di un obiettivo.

A. Ceserani

Articoli correlati

Leggi l’articolo “LGCT Parigi: l’ultima fermata prima del grande evento estivo

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
avantea logo
Progetto senza titolo1
Tenuta Monticelli logo
Logo stephex
logo VeTeaching
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
logo Porrini Spa
club ippico euratom ogo