Spruce Meadows ‘Masters’ 2024: Richard Vogel vince la Cana Cup

Advertisement
IMG 0036

Richard Vogel in sella a United Touch (c) Mackenzie Clark

Il prestigioso Spruce Meadows ‘Masters’ 2024 è ufficialmente iniziato a Calgary e sta attirando l’attenzione degli appassionati di salto ostacoli di tutto il mondo. La giornata di ieri, giovedì 5 settembre, ha visto svolgersi la Cana Cup 1.55 m, che ha messo a dura prova i 44 binomi iscritti, di questi solo 14 sono riusciti a superare la prima manche senza errori, qualificandosi per il barrage, dove solo 7 binomi hanno finito con un doppio netto il percorso progettato dallo chef de piste Leopoldo Palacios (VEN).

A conquistare la vittoria è stato il tedesco Richard Vogel, in sella a United Touch (da Untouched), stallone Westphalian del 2012; il cavaliere, già vincitore del Rolex Grand Prix di Ginevra nel 2023, ha completato entrambe le manches senza penalità, con un tempo di 75.55 secondi nella prima e 41.60 nel barrage, garantendosi così il gradino più alto del podio.

IMG 0037
Richard Vogel in sella a United Touch (c) Mackenzie Clark

L’obiettivo di Vogel è chiaro: vincere il Grand Prix Rolex di domenica per rientrare in corsa per il prestigioso titolo del Rolex Grand Slam of Show Jumping, un traguardo raggiungibile solo vincendo tre Grand Prix consecutivi del circuito. “Vogliamo vincere a tutti i costi,” ha dichiarato Vogel. “Con United Touch ho una rara opportunità. Non sai mai quando avrai un cavallo che può saltare ostacoli così grandi con tale facilità. Con lui, ho una buona chance di farcela.”

Il secondo posto è andato al britannico Ben Maher, su Enjeu de Grisien (da Toulon), un castrone Selle Français del 2014, con cui ha completato il percorso in 74.77 secondi nella prima manche e 42.06 nel barrage, confermando ancora una volta la sua capacità di competere ai massimi livelli.

Sul terzo gradino del podio è salito l’austriaco Max Kühner, con il castrone Elektric Blue P (da Eldorado vd Zeshoek), castrone del 2011, che gli ha permesso di chiudere la prima manche in 75.23 secondi e il barrage in 42.65, assicurandosi così l’ultimo posto della top three.

Il percorso di Palacios ha saputo testare a fondo le capacità dei cavalieri e la potenza dei loro cavalli, tra gli altri protagonisti della giornata, Erynn Ballard (CAN) in sella a De Flor III Z Santa Rosa (da Der Senaat III), che ha chiuso al quarto posto con un tempo di 43.41 nel barrage. Al quinto posto si è classificato il britannico Matthew Sampson su Daniel (da Heartbreaker), stallone Dutch Warmblood del 2008, che ha tagliato il traguardo in 45.08 nel barrage.

Jump for Jasper: competere per una buona causa

L’evento di quest’anno ha anche contribuito a una nobile causa: grazie all’iniziativa benefica “Jump for Jasper“, ogni percorso netto completato durante l’intero torneo porta a una donazione di 490 dollari da parte di un anonimo benefattore. Dopo la Cana Cup, il totale raccolto ha raggiunto la cifra di 40.670 dollari, grazie agli 83 percorsi netti completati nelle prime quattro gare dell’evento.

Ora l’attenzione si sposta al Gran Premio di domenica, che vedrà i migliori cavalieri del mondo sfidarsi per il prestigioso titolo del Rolex Grand Prix. Richard Vogel ha chiarito che farà tutto il possibile per portare a casa un’altra vittoria con United Touch.

Classifica completa CANA Cup 1.55 m

IMG 0038
Richard Vogel in sella a United Touch (c) Mackenzie Clark

Fonte press release Sprice Meadows ‘Masters’

Foto (c) Mackenzie Clark

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
Logo La Barbatella
logo Vill'Arquata
avantea logo
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo