Soddisfazioni ad Al Shaqab per l’Italia con Emanuele Gaudiano e Roberto Previtali
La main class va a Philipp Weishaupt
Un’altra giornata di soddisfazioni all’arena Longines di Al Shaqab per l’Italia, che con Emanuele Gaudiano ha conquistato la vittoria nella categoria CSI5* – 1.45 m, mentre Roberto Previtali ha ottenuto un eccellente secondo posto nella qualificativa del Gran Premio CSI3* – 1.45 m. Nella main class della giornata, è stato invece il tedesco Philipp Weishaupt ad aggiudicarsi la vittoria nella spettacolare CSI5* – 1.50 m, grazie a un barrage di altissimo livello.
Gaudiano domina nella CSI5* – 1.45 m (LR)
Emanuele Gaudiano, in sella al suo Vasco 118, ha regalato all’Italia una splendida vittoria nella categoria CSI5* – Errori & Tempo – 1.45 m (LR), completando un percorso impeccabile in 61.45 secondi. Dietro di lui, il sudafricano Oliver Lazarus su Miss Paris ha chiuso con un tempo di 69.08 secondi, mentre il portoghese Duarte Seabra, su Geniale Star Kervec, si è piazzato terzo in 71.79 secondi.
Weishaupt brilla nella CSI5* – 1.50 m (LR)
La categoria più attesa della giornata, la CSI5* – Jump Off – 1.50 m (LR), ha regalato un emozionante barrage. Il tedesco Philipp Weishaupt, in sella a Karaldo, ha conquistato la vittoria con un tempo di 36.73 secondi. Il saudita Abdullah Alsharbatly, su Fiumicino van de Kalevallei, si è classificato secondo in 37.13 secondi, mentre l’austriaco Gerfried Puck, su Equitron Ornaat V, ha chiuso terzo con appena 11 centesimi di ritardo.
Ottima prova di Previtali nella CSI3* – 1.45 m (LR)
Nella qualificativa per il Gran Premio, la CSI3* – Errori & Tempo – 1.45 m (LR), l’italiano Roberto Previtali ha ottenuto un prestigioso secondo posto, in sella a Qashquai SB, chiudendo in 61.67 secondi. La vittoria è andata al francese Antoine Ermann su Odin Van ‘T Hanegoor, che ha fermato il cronometro a 60.96 secondi, mentre la britannica Ellen Whitaker, su Quainton X-Rated, ha completato il podio con un tempo di 63.51 secondi.
Le altre categorie della giornata
CSI3* – 1.35 m: Almobty sugli scudi
Nella CSI3* – Jump Off Immediato – 1.35 m, il saudita Khaled Almobty, in sella a Mary Ann 12, ha conquistato la vittoria con un tempo rapidissimo di 35.93 secondi. Il secondo posto è andato al tedesco Philipp Weishaupt su Poivre Bleu du Gibet (36.14 secondi), mentre il qatariota Hussain Said A M Haidan, su Viahipi d’Auzay, ha chiuso terzo con 36.28 secondi.
CSI1* – 1.20 m: Qatar protagonista
La CSI1* – Errori & Tempo – 1.20 m ha visto il dominio del qatariota Suhaim Hamad Al Yafei su Gamin Raye, con un tempo di 58.35 secondi. Al secondo posto si è piazzato il saudita Bader Alfard su Top Gun 90 (58.48 secondi), seguito dal connazionale Khaled Alhady, terzo su Doremi du Flot Z (58.54 secondi).
Future Riders – Categoria Nazionale 80 cm
Spazio anche ai giovani talenti nella competizione Future Riders, dove il qatariota Abdullah Mohammad Al Marri su Faradiba ha conquistato la vittoria con un tempo di 59.91 secondi, a soli 0.09 secondi dal tempo ideale. Alwaleed Fahad Al Ibrahim su Molga ha chiuso secondo, mentre Hassan Ali Almarhoon, in sella a Anyway II, ha completato il podio.
Con il successo di ieri, il Doha International Equestrian Tour 2025 si conferma ancora una volta una vetrina di altissimo livello per l’equitazione internazionale, offrendo gare emozionanti e prestazioni da applausi.
Fonte testo e foto ufficio stampa Al Shaqab Eman I. Al-Abdulla
© Riproduzione riservata.