
Sette giorni all’inizio dell’Al Shira’aa Le Lame Sagrantino 2025

Tutto pronto a Montefalco per accogliere, dal 30 aprile all’11 maggio, l’edizione 2025 dell’Al Shira’aa Le Lame Sagrantino Show Jumping, tappa ufficiale del prestigioso Al Shira’aa Tour e tra gli eventi più attesi del calendario internazionale di salto ostacoli. Mancano meno di sette giorni all’inizio dell’evento: otto giornate di competizione ad altissimo livello, con binomi provenienti da oltre 30 nazioni , pronti a sfidarsi sui tracciati firmati dagli Olympic Course designer Santiago Varela Ullastres ed Elio Travagliati.
Il concorso si svolge nell’ambito della decima edizione del CSI4* Sagrantino Show Jumping, con un montepremi complessivo di 507.000 euro e 7 categorie valide per la Longines FEI Ranking list. Il programma include due Gran Premi H155, rispettivamente con 106.000 euro di montepremi la prima settimana e 110.000 euro di montepremi la seconda , in programma per domenica 4 e domenica 11 maggio.
Montefalco, tappa chiave del circuito Al Shira’aa Tour
L’evento umbro rappresenta una delle sette tappe ufficiali dell’Al Shira’aa Tour 2025, circuito internazionale nato sotto la visione e il patrocinio di HH Sheikha Fatima Bint Hazza Bin Zayed Al Nahyan, Presidente Onoraria per quarto anno consecutivo allo Show di Montefalco. Il Sagrantino Show Jumping affianca alcuni dei più prestigiosi eventi equestri europei e mediorientali distinguendosi per lasua formula che coniuga sport di altissimo livello, eleganza e valorizzazione del territorio.
La scelta di includere Montefalco nel circuito è il risultato di un lavoro costante portato avanti con passione, competenza organizzativa e attenzione per i dettagli. Il contesto naturale e culturale in cui si svolge il concorso rappresenta un valore aggiunto che pochi altri eventi internazionali possono offrire.
Anche quest’anno la Famiglia Zampolini, Comitato Organizzatore e proprietaria del Centro Ippico Le Lame comunica per le due settimane di Show il tutto esaurito. Grazie a una reputazione costruita nel tempo, il concorso ha saputo attirare l’attenzione di cavalieri e team manager di altissimo profilo, nonché di sponsor di rilievo internazionale. Inserito in un tour che tocca città iconiche come Abu Dhabi, Amburgo, Hickstead e Bolesworth, Montefalco si posiziona oggi come punto di riferimento imprescindibile.

Un evento che celebra l’eccellenza, tra sport e territorio
Il nome stesso dell’evento – “Sagrantino Show Jumping” – celebra il legame profondo con il territorio e con il celebre vino DOCG prodotto a Montefalco. Durante le giornate di gara sono previste degustazioni di olio extravergine e vini umbri, mostre artistiche, premiazioni con prodotti locali, oltre alla promozione del marchio regionale “Umbria Cuore Verde d’Italia”.
Secondo i dati ISNART 2023, Montefalco figura tra le prime venti località italiane per attrattività nel turismo sportivo. Con una media di 30.000 visitatori annui, l’impatto sull’economia locale è significativo e cresce di edizione in edizione.
Un’esperienza esclusiva per spettatori e appassionati
Il Sagrantino Show Jumping è diventato negli anni un appuntamento irrinunciabile per i protagonisti del salto ostacoli internazionale. Un evento in cui sport e ospitalità si fondono per offrire al pubblico un’esperienza unica. L’area VIP, affacciata sulla Main Arena, propone colazioni, pranzi, cene e drink in un ambiente raffinato e riservato, perfetto per vivere lo sport ai massimi livelli e scoprire l’eccellenza umbra.
Un evento che non solo celebra lo sport e il territorio, ma rappresenta anche un’occasione imperdibile per vivere la passione e l’eccellenza dell’equitazione a livello mondiale.
Tutti i dettagli sul sito www.lelameinternational.com/it
Articoli correlati
© Riproduzione riservata.
Contenuto sponsorizzato.