Sensazione nazionale: La Longines EEF Series è pronta a partire

Tornata per il quarto anno, la prestigiosa Longines EEF Series è pronta a partire la prossima settimana per l’edizione 2024. Ancora una volta, la serie partirà da Gorla Minore, in Italia, per la sua prima tappa, prima di spostarsi in 10 Paesi europei per un’estate ricca di sport, tra cui il Lussemburgo per la prima volta e una nuova sede in Danimarca, lo Stutteri Ask.
Questa stagione si celebreranno ancora una volta le straordinarie prestazioni di squadre, cavalieri, cavalli, groom e chef d’equipes attraverso la nostra campagna Nation Sensation. Sono le prestazioni e i viaggi sensazionali di talenti in via di sviluppo che rappresentano il loro Paese a rendere così speciale la Longines EEF Series.

Sarà un anno speciale per questo sport, con le Olimpiadi che si terranno a Parigi quest’estate. La Longines EEF Series sarà un trampolino di lancio fondamentale per alcuni dei Paesi qualificati che vogliono preparare i binomi olimpiche e costruire le loro squadre. I campioni in carica dell’Austria cercheranno di ripetere il successo dello scorso anno.
Una delle stelle della scorsa edizione è stata l’Ucraina, che vorrà fare tesoro del fenomenale terzo posto sul podio di Varsavia e sfruttare l’esperienza acquisita dalla squadra. L’Italia potrebbe tornare per vendicarsi: i due volte campioni delle Series nel 2021 e nel 2022 non sono riusciti a raggiungere la finale l’anno scorso e dovrebbero essere sicuramente motivati a fare ammenda quest’anno.
La prima qualificazione si svolgerà a Gorla Minore tra una settimana, venerdì 26 aprile per la regione Sud. Undici nazioni si schiereranno in gara: Belgio, Brasile, Bulgaria, Germania, Grecia, Italia, Norvegia, Svizzera, Turchia, Ucraina ed Emirati Arabi Uniti.
Per la regione Sud saranno Bulgaria, Grecia, Italia, Turchia e Ucraina a lottare per ottenere il massimo dei punti. Per assicurarsi un posto in semifinale, dovranno disputare un secondo incontro di qualificazione ad Atene a giugno.
L’azione inizia alle 11.00 e si può seguire in diretta con Clipmyhorse e sul nuovo sito web: https://les-eef.eu/.
Fonte press release EEF Series