
Salto ostacoli: il Test Event giovanile e pony di Montefalco entra nel vivo

Montefalco, 21 marzo 2025 – Il Test Event giovanile e pony in corso presso gli impianti dell’Horse Le Lame Sporting Club di Montefalco sta regalando emozioni e spettacolo. L’evento, organizzato dalla Federazione Italiana Sport Equestri (FISE), rappresenta un banco di prova fondamentale per i giovani atleti in vista delle competizioni internazionali della stagione. Tecnici e osservatori federali stanno seguendo con attenzione ogni categoria per valutare le migliori combinazioni cavallo-cavaliere.
Nella giornata di ieri si sono disputate diverse categorie di salto ostacoli, tra cui la Young Rider Alta H145, la Junior Alta H140 e la Children Alta H125. Vediamo nel dettaglio i risultati principali.
YOUNG RIDER ALTA H145: Valerio Ielapi domina la gara
Nella Young Rider Alta H145, il successo è andato a Valerio Ielapi, che in sella a Qoncrats de Muze (Squadra 1 YR) ha chiuso con un percorso netto in 74.19 secondi, il miglior tempo della prova.
Sul secondo gradino del podio è salito Edoardo Piccini, che con Kompagnon LJ (Squadra 2 YR) ha completato il percorso senza errori in 75.33 secondi. Alice Villa, in sella a J-Eurolette (Squadra 3 YR), ha conquistato il terzo posto con un netto in 76.01 secondi.
Di seguito la top five della categoria:
1️⃣ Valerio Ielapi – Qoncrats de Muze | 0 | 74.19
2️⃣ Edoardo Piccini – Kompagnon LJ | 0 | 75.33
3️⃣ Alice Villa – J-Eurolette | 0 | 76.01
4️⃣ Niccolò Paoloni – Vulcan de Retaud | 0 | 76.42
5️⃣ Riccardo Andreis – Antares du Castel | 0 | 77.00
JUNIOR ALTA H140: Lorenzo Privitera il più veloce
Nella Junior Alta H140, il miglior tempo è stato quello di Lorenzo Privitera, che con Pimpelmees van de Lentamel (I Bimbi di Piero) ha chiuso senza errori in 67.38 secondi, conquistando la vittoria.
Alle sue spalle si è classificata Cora Guidetti con Pink Lady van’t Nachtegalenhof (Andrà tutto bene), che ha concluso il percorso netto in 69.32 secondi. Il terzo posto è andato a Eleonora Sanna, che con Amaretto (I Galatei) ha fermato il cronometro a 70.63 secondi, senza commettere penalità.

Di seguito la top five della categoria:
1️⃣ Lorenzo Privitera – Pimpelmees van de Lentamel | 0 | 67.38
2️⃣ Cora Guidetti – Pink Lady van’t Nachtegalenhof | 0 | 69.32
3️⃣ Eleonora Sanna – Amaretto | 0 | 70.63
4️⃣ Andrea Pisani – Vanity Z | 0 | 72.05
5️⃣ Lorenzo Privitera – Ombre van’t Zorgvliet | 0 | 72.21
CHILDREN ALTA H125: trionfa Cecilia Speranza
Nella Children Alta H125, la vittoria è andata a Cecilia Speranza, che con Engie de la Muse ha chiuso il percorso senza errori in 63.06 secondi, il miglior tempo della categoria.
A seguirla da vicino è stata Ginevra Saluzzo Madafferi, che in sella a Kamille van de Eenhoorn (GVS Team) ha completato il percorso netto in 63.14 secondi. A pari merito sul terzo gradino del podio si sono classificate Carolina Fenocchio con Iyenda P (I Cavalli Stellari) e Rebecca Ghersel con Filiberto (I Draghi), entrambe autrici di un netto in 66.21 secondi.

Di seguito la top five della categoria:
1️⃣ Cecilia Speranza – Engie de la Muse | 0 | 63.06
2️⃣ Ginevra Saluzzo Madafferi – Kamille van de Eenhoorn | 0 | 63.14
3️⃣ Carolina Fenocchio – Iyenda P | 0 | 66.21
3️⃣ Rebecca Ghersel – Filiberto | 0 | 66.21
5️⃣ Beatrice Debolini – Chespin dell’Al.Ca.De. | 0 | 66.34
PONY ALTA H125: la vittoria a Giorgio Marini
La pony Alta H125 a Montefalco ha visto in campo i migliori binomi in una competizione che ha visto trionfare Giorgio Marini con Callowfeenish P.J del team Il Triumvirato, che ha chiuso il suo giro netto in 67.32 secondi. Al secondo posto, Carolina Fenocchio su Diva des Clas del team Le Chipmunks, con un tempo di 72.24 secondi. A seguire, sul podio, troviamo Iole Volpi su Chexter de Bennes del team Saetta Mc Queen’s, con un giro di 67.42 secondi e 4 penalità.

La top five si conclude con i seguenti piazzamenti:
1️⃣ Giorgio Marini – Callowfeenish P.J (67.32)
2️⃣ Carolina Fenocchio – Diva des Clas (72.24)
3️⃣ Iole Volpi – Chexter de Bennes (67.42)
4️⃣ Sofia Frizzarin – Northern Dancer (70.15)
5️⃣ Maria Privitera – Calix de Vuzit (70.29)
Il Test Event prosegue fino a domenica
Le competizioni continueranno fino a domenica 23 marzo, con molte altre prove in programma che offriranno un’importante occasione di confronto per giovani talenti e tecnici federali.
Clicca qui per i risultati di tutte le categorie
🔴 Segui le gare in diretta streaming
📺 Guarda QUI lo streaming dell’evento
📅 Consulta QUI gli orari delle prime due giornate
Resta aggiornato su horseshowjumping.tv per tutti i risultati!
Ph Marco Proli (c)
© Riproduzione riservata.
Contenuto sponsorizzato.