Grandi appuntamenti internazionali ad Arezzo e Gorla Minore con oltre 1.100 cavalli in gara

Advertisement
Camilla BOSIO riding KINDESTH GENEVE 2024

Il panorama del salto ostacoli si anima con importanti trasferte internazionali e grandi eventi in Italia. Nel fine settimana, gli atleti azzurri saranno impegnati su più fronti, tra Stati Uniti, Europa e Messico, portando il tricolore sui campi di gara più prestigiosi.

Lorenzo De Luca torna protagonista a Wellington, in Florida, dove prenderà parte al CSI2* del Winter Equestrian Festival. Il cavaliere italiano scenderà in campo con tre promettenti cavalli: Calitizia PS, Golden du Breuil e Kiekum, proseguendo la sua stagione nel circuito americano.

In Spagna, il CSI4*/CSIYH dell’Andalucía Sunshine Tour 2025, giunto alla sua quinta settimana di competizioni a Vejer de la Frontera, vedrà la partecipazione di numerosi azzurri: Chloe Bertolini, Camilla Bosio, Francesco Colasanti, Luisa De Filippo, Gerardo Dente, Emanuela Forte, Edoardo Ingrà, Viktor Kurguzov, Emiliano Liberati, Luca Maria Moneta, Antonio Sottile e Raffaele Valente. Parallelamente, a Valencia, il Moura Tours Spring chiude il proprio calendario con un CSI3*/CSI1*/CSIYH che schiera tra gli iscritti Alessia Benzi, Matteo Casiraghi, Piergiorgio Bucci, Elisa Longo, Giulia Meloni, Ilaria Meloni e Pola Poli.

In Francia, il CSI2*/CSI1*/CSIYH di Gassin – St. Tropez vedrà la partecipazione di Manfredi Macchiarella con Geneve P, Inputk Van’t Kattenheye Z, Purple Rain Z e Picador Parsival, mentre Virginia Corbani sarà in gara con Valorant e Dynamite Z. Oltreoceano, in Messico, Edoardo Alain Dubois (Cazaan) e Francesca Maggiore (Danzarina d’Arthenay) affronteranno il CSI2* di Coapexpan.

Grande attesa per gli eventi italiani: il Toscana Tour e le gare di Gorla Minore

In Italia, il calendario internazionale si arricchisce con l’avvio del Toscana Tour 2025, un appuntamento di rilievo che prenderà il via presso l’Arezzo Equestrian Centre. Il primo dei cinque eventi previsti (CSI2*/CSI1*/CSIYH) conta già 407 cavalieri e amazzoni provenienti da 18 nazioni, con un totale di 677 cavalli iscritti. La prestigiosa rassegna, giunta alla sua diciannovesima edizione, sarà ufficialmente presentata domani, giovedì 6 marzo, alle ore 12:30, presso il Consiglio regionale della Toscana a Palazzo del Pegaso, Firenze.

Al contempo, l’Equieffe Equestrian Centre di Gorla Minore si prepara a ospitare un secondo fine settimana consecutivo di competizioni internazionali, con il CSI3*/CSI1*/CSIYH. Qui si contano 159 cavalieri in rappresentanza di 19 nazioni, con un totale di 449 cavalli in gara.

L’attenzione, tuttavia, è già proiettata verso l’Equieffe Tournament Championship 2025, un circuito di alto livello che prevede tre CSI4* (26-30 marzo, 2-6 aprile, 14-18 maggio) e l’atteso CSIO3* della Longines EEF Series (23-27 aprile). Questo prestigioso evento sarà presentato alla stampa il prossimo 17 marzo, nella Sala Conferenze della Villa Napoleonica in Ville Ponti, a Varese.

Con un calendario così ricco e numeri di partecipazione di assoluto rilievo, il salto ostacoli internazionale conferma la sua vivacità e l’interesse crescente per il circuito italiano, sempre più attrattivo per i migliori binomi del panorama equestre mondiale.

fonte FISE

foto 1 ph Stefano Secchi – Camilla Bosio su KINDESTH

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
Logo La Barbatella
logo Vill'Arquata
avantea logo
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo