
‘Royal Van’t Schawijke’ e Thibault Philippaerts vincono la finale di 8 anni sponsorizzata da Aloga. Bene Riccardo Pisani, Edoardo Ingrà, Camilla Bosio, Andrea Calabro,

Gilles Thomas si conferma al top della forma, vincendo il Trofeo Barceló di 1,50 m con ‘Lavanoche T&L Z’. Bene gli azzurri, Pisani, Ingrà, Bosio, Lo Bosco, Gregorio Zucchini, Gianmaria Gabriele Prete.
Vejer – ‘Royal Van’s Schawijke’, un castrone di ‘No Doubt Van Het Vlierhof’ x ‘Triomphe de Riverland’ di proprietà del Team Philippaerts e di Stal Aerts, è stato il vincitore della combattutissima finale di otto anni del 21 febbraio, gentilmente sponsorizzata da Aloga.
La categoria delle 1.45 si è svolta nell’arena David Broome e solo cinque cavalli sono passati al barrage. I primi due classificati erano cavalieri belgi e il vincitore, in sella a Royal Van’s Schawijke, è stato Thibault Philippaerts, che ha fermato il cronometro in 31,65 secondi. Ci ha detto di essere molto felice di aver vinto la finale: Sono molto contento di lui, è un cavallo fantastico, è arrivato qui con poca esperienza e nelle ultime due settimane ha acquisito molta esperienza ed è pronto per quest’anno. Ad essere sincero, quando ho percorso il tracciato non pensavo che avrei vinto, era un percorso molto duro, abbastanza grande, pensavo, ma sono fortunato ad avere un ottimo cavallo oggi e ha anche saltato meglio nel jump off. Quindi è un ottimo cavallo per il futuro.
Un po’ più indietro, al secondo posto in 31,74, si è piazzato ‘Ely Des Rosiers Z’, nato da ‘Emerald’ x ‘Thunder VD Zuuthoeve’ e di proprietà di Herik Duran, con Nathan Budd in sella; Nathan ha avuto una grande giornata, conquistando anche il quinto posto con ‘H’Aubigny de Talma’ (‘Ogrion Des Champs’ x ‘Kashmir Van Schuttershof’). Al terzo posto si è piazzato ‘Hileklaire Un Prince’ (‘Number One D’IsoUn Prince’ x ‘Clair De B’Neville’) con l’amazzone francese Penelope Leprevost e al quarto ‘Hunter Des Forets’ (‘Cicave Du TalusGFE’ x ‘Cassini II’) con un altro cavaliere francese, Benjamin Ghelfi.

Oggi ha preso il via anche il terzo CSI4*, uno dei sei che si celebreranno nel corso dell’Andalucía Sunshine Tour, patrocinato dalla Junta de Andalucía, attraverso la Consejería de Turismo e Andalucía Exterior, e dalla Diputación Provincial de Cádiz.
Ancora una volta Gilles Thomas si è dimostrato in forma smagliante vincendo la categoria principale, il Trofeo Barceló, 1.50m con ‘Lavanoche T&L Z’ (‘Lavallino Ter Klomp’ x ‘Bentley Van de Heffinck’). La prova era contro il tempo e hanno chiuso a 58,11s. I tre posti successivi sono stati conquistati da cavalieri spagnoli. Al secondo posto Carlos Bosch Cebrián con ‘Jolie van der Berghoeve’ (‘Jaguar VD Berghoeve’ x ‘Kannan’), seguito da Kevin González de Zárate con ‘Cantuccini 17’ (‘Kannan’ x ‘Quidam’s Rubin’) e da Armando Trapote con ‘Karl P’ (‘Carrera VDL’ x ‘Burggraaf NV’). Al quinto posto l’italiano Riccardo Pisani con ‘Chacco’s Lawito PS’ (‘Chacco-Blue’ x ‘Lawito’).
Il belga Roy Van Beek ha vinto il Big Tour 1.35 con ‘Celebrity-H’ (‘Comme Il Faut 5’ x ‘No Limit’), secondo l’italiano Edoardo Ingrà con ‘Qualityhens’ e terzo il francese Alexis Goulet con ‘Quadir Van ‘T’ Veer’. La 1.30 è stata vinta dall’ungherese Laszlo Toth con ‘Vanda’; secondo l’olandese Yoni Van Santvoort con ‘Dilly Dally Z’ e terzo l’italiano Andrea Pisani con ‘Star VH Dingenshof Z’.
Il marocchino EL Ghali Boukaa e ‘Goldeneye Des Court’ (‘Apollon Des Baleines’ x ‘Baloubet du Rouet’) sono stati i vincitori del Medium Tour, a 1,45. Il belga Dimme D’Haese e ‘Baccarat du Tertre’ si sono piazzati al secondo posto, mentre al terzo si è classificata l’olandese Sanne Thijssen con ‘Lolandria Z’.
I due vincitori della 1.40, che è stata raddoppiata, sono stati l’italiana Camilla Bosio con ‘Hervesther’ e la svedese Sofía Westborg con ‘Hello HX’. I secondi posti sono stati conquistati dalla svedese Emma Emanuelsson con ‘Ladina’ e dall’italiano Andrea Calabro con ‘Nalou Of Greenhill Z’, mentre i due terzi posti sono andati a un altro italiano, Giammaria Gabriele Prete con ‘Quantico 37’ e al britannico Ronnie Jones con ‘Kaleche’.
Il Medium Tour 1.30 è stato vinto dall’olandese Senna Everse con ‘Maribelle’; seconda l’italiana Lavinia Lo Bosco con ‘Gaudi Equigenne’ e terzo Gregorio Zucchini con ‘Packman de Reve’.
Prensa Sunshinetour
Isabel Bermúdez
© Riproduzione riservata.