Peder Fredricson Vince il Grand Prix H&M in Svezia

Advertisement
Peder Fredricson Durante l’H&M Grand Prix

Si è concluso con un podio tutto svedese il Grand Prix H&M presso la Strawberry Arena, durante lo Sweden International Horse Show, tenutosi dal 28 novembre al 1° dicembre 2024. A trionfare è stato Peder Fredricson, in sella al promettente stallone Sv Vroom de la Pomme Z, seguito dai connazionali Amanda Landeblad e Rolf-Göran Bengtsson.

Peder Fredricson ha dominato sia il primo round che il jump-off, chiudendo senza penalità in 42,36 secondi. “Sta iniziando a sentirsi davvero sicuro in arena,” ha dichiarato il campione, che monta Sv Vroom de la Pomme Z, uno stallone del 2014 da Vigo D Arsouilles Stx x Untouchable 27. Il percorso di crescita del binomio, costellato di piazzamenti in gare di Coppa del Mondo e una recente vittoria al Flyinge Grand Prix, ha finalmente portato al massimo risultato.

Amanda Landeblad, in sella a For Killy, una cavalla KWPN del 2010 da Otangelo x For Pleasure, ha impressionato con una strategia audace nel jump-off, chiudendo in 43,07 secondi e conquistando il secondo posto. “Pensavo di essere velocissima, ma evidentemente non abbastanza,” ha scherzato Landeblad, dimostrando notevoli miglioramenti nella gestione del tempo.

Rolf-Göran Bengtsson, terzo classificato, ha gareggiato con Zuccero HV, uno stallone Holsteiner grigio nato nel 2012 da VDL Zirocco Blue x Caretino 2. Nonostante una prestazione solida e un tempo di 43,59 secondi, Bengtsson ha riconosciuto la superiorità dei suoi avversari: “I miei cavalli hanno saltato benissimo tutto il weekend, ma devo allenarmi di più nei jump-off.”

Fuori dal podio, ma con ottime prestazioni, il belga Olivier Philippaerts si è piazzato quarto con Precious Dwerse Hagen, una cavalla BWP del 2015 da Cornet Obolensky x Casall, completando il jump-off in 44,98 secondi. Quinto classificato Malin Baryard-Johnsson, in sella a Hennessy, un castrone Westfaliano del 2013 da Hogwart x Piano II, che ha concluso il percorso in 51,56 secondi.

Disegnato dal course designer Peter Lundström e il suo team, il percorso ha visto 18 partecipanti, con 12 binomi piazzati e solo cinque doppi netti. Questo risultato celebra un weekend straordinario per l’equitazione svedese, con Peder Fredricson che ha collezionato quattro podi in cinque competizioni.

Per la classifica completa: Risultati ufficiali.

Fonte testo: Comunicato stampa Sweden International Horse Show. Crediti foto: Roland Thunholm/SIHS.

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
Logo La Barbatella
logo Vill'Arquata
avantea logo
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo