![WEC Ocala annuncia il calendario delle competizioni di Dressage 2025 5 The FEI dressage competition WEC Ocala Photo by Andrew Ryback Photography](https://www.horseshowjumping.tv/wp-content/uploads/2024/08/The-FEI-dressage-competition-WEC-Ocala-Photo-by-Andrew-Ryback-Photography-600x426.jpg)
Nina Mallevaey apre il CSI5*-W al WEC Ocala con una vittoria
![Nina Mallevaey apre il CSI5*-W al WEC Ocala con una vittoria 1 IMG 6217](https://www.horseshowjumping.tv/wp-content/uploads/2025/02/IMG_6217.jpeg)
Ocala, FL – La prima settimana di competizioni a cinque stelle della stagione 2025 ha preso il via mercoledì 12 febbraio al World Equestrian Center – Ocala (WEC), nell’ambito della Winter Spectacular Show Series. L’appuntamento culminerà sabato 15 febbraio con il prestigioso Longines FEI Jumping World Cup™ Ocala da 300.000 dollari, ma ad aprire la serie di vittorie è stata Nina Mallevaey (FRA), che in sella a My Clementine si è imposta nel $32.000 1.45m Two Phase Special CSI5*-W.
Mallevaey e My Clementine, una femmina Irish Sport Horse di 10 anni (O.B.O.S. Quality x Kashmir van Schuttershof) di proprietà di Rein Family LLC e Tara Dow-Rein, formano un binomio relativamente nuovo, ma già affiatato. La vittoria in Florida segna infatti il loro quarto successo internazionale dopo il Gran Premio CSI2* di Valkenswaard, una prova di velocità CSI5* al Washington International Horse Show 2024 e il Grand Prix U25 dello scorso mese.
Un binomio sempre più competitivo
“Sono venuta al WEC a dicembre per il CSI3*, che è stato il nostro primo Gran Premio di questo livello,” ha raccontato Mallevaey. “Normalmente la utilizzo molto nelle categorie di velocità perché le piacciono, ama andare forte ed è incredibilmente attenta. Ho provato a farle fare un passo avanti nel tre stelle e ha risposto alla grande. Credo abbia ancora molto da dare anche nelle categorie più impegnative, ma stiamo procedendo con calma.”
Se spesso le categorie d’esordio servono come warm-up, questa volta la strategia della francese era ben chiara: puntare al primo posto.
“Mi piace questa formula perché posso prendermi il tempo necessario nella prima fase e poi spingere nella seconda,” ha spiegato. “Ho cercato di mantenere un buon ritmo iniziale per non darle uno shock nella fase successiva. Ha fatto tutto perfettamente e ho provato ad andare più veloce possibile. È incredibilmente competitiva, mi sento fortunata ad averla in queste categorie.”
Mallevaey ha fermato il cronometro a 31.21 secondi, battendo per pochi decimi Kent Farrington (USA) su Orafina, che ha chiuso in 31.98 secondi. Il terzo posto è andato a Tom Wachman (IRL) con Do It Easy, senza errori in 32.57 secondi.
Obiettivi futuri e una grande opportunità
Anche se la Finale della FEI Jumping World Cup™ 2025, in programma in Svizzera ad aprile, non rientra nei piani di Mallevaey, la venticinquenne francese non manca di obiettivi ambiziosi. Giovedì sarà in campo con Nikka vd Bisschop nel $117,000 Lugano Diamonds Grand Prix Qualifier CSI5*-W, sperando di poter affrontare insieme il primo Gran Premio sabato sera.
Basata in Olanda, Mallevaey trascorre l’inverno negli Stati Uniti per gareggiare e lavora da tre anni a tempo pieno per la famiglia Rein, alla quale ha rivolto un sentito ringraziamento:
“Sono davvero grata per tutto quello che mi permettono di fare e per le opportunità che ho con i cavalli. Mi affidano la loro gestione con grande fiducia, e mi sento molto fortunata per questo.”
La stagione è appena iniziata, ma con un’apertura così brillante, il 2025 promette di essere un anno da ricordare per Nina Mallevaey e My Clementine.
fonte WEC Ocala press release | Nina Mallevaey and My Clementine sped to their fourth international victory together. Photo by Andrew Ryback Photography
© Riproduzione riservata.