
Montefalco: concluso con successo il Test Event Giovanile & Pony a Le Lame

Dal 20 al 23 marzo 2025, il Centro Ippico Horses Le Lame Sporting Club di Montefalco (PG) è stato teatro del Test Event Giovanile & Pony, appuntamento chiave per il salto ostacoli giovanile italiano. Giunto alla sua terza edizione consecutiva in questa sede, l’evento ha confermato Montefalco come punto di riferimento per l’equitazione nazionale.




L’evento federale ha rappresentato una tappa fondamentale per la crescita tecnica di cavalli e giovani cavalieri. Durante i quattro giorni di gare, i partecipanti sono stati osservati attentamente dai selezionatori e tecnici federali, con l’obiettivo di individuare i binomi di interesse nelle categorie Young Riders, Juniores, Children e Pony, che entreranno a far parte della computer list delle squadre del Team Italia.

Young Rider Alta presented by Goldspan: Edoardo Piccini domina
Nella categoria Young Rider Alta, con ostacoli a 1.50 metri, il protagonista indiscusso è stato Edoardo Piccini in sella a Kompagnon LJ, capace di chiudere il concorso con 8.57 penalità totali e nessun errore nell’ultima giornata. Una prova di grande solidità che lo ha visto primeggiare su una concorrenza agguerrita. Secondo posto per Matteo Caporali con Gontendro, seguito da Mattia Marras su Xaman. Da segnalare anche il quarto posto dello stesso Piccini con Furioso Z, confermando il suo weekend di assoluto livello.
Top Five Young Rider Alta:
- Edoardo Piccini – Kompagnon LJ
- Matteo Caporali – Gontendro
- Mattia Marras – Xaman
- Edoardo Piccini – Furioso Z
- Lorenzo Patrese – Gentleman-H

Junior Alta presented by KEP Italia: Lorenzo Privitera in grande forma
Spettacolo anche nella Junior Alta (1.40 m), dove ha brillato Lorenzo Privitera su Pimpelmees van de Lentamel, autore di un percorso complessivamente pulito, con soli 4 punti di penalità. Alle sue spalle si è classificato Andrea Pisani con Charlemagne JT Z, mentre il terzo posto è andato a Lavinia Lo Bosco su Oberon van den Berg. Ottime prestazioni anche per Eleonora Sanna e ancora Privitera, che ha piazzato un secondo cavallo in top five.
Top Five Junior Alta:
- Lorenzo Privitera – Pimpelmees van de Lentamel
- Andrea Pisani – Charlemagne JT Z
- Lavinia Lo Bosco – Oberon van den Berg
- Eleonora Sanna – Amaretto
- Lorenzo Privitera – Ombre van’t Zorgvliet

Children Alta presented by Equestro: primo posto a Cecilia Speranza
Tra i Children (1.30 m), si impone con autorità Cecilia Speranza su Engie de la Muse, unica a chiudere senza penalità in classifica finale. Secondo posto per Rebecca Ghersel con Filiberto e terzo per Elena Pasquini in sella a Cyprian 6, protagoniste di prove precise e competitive.
Top Five Children Alta:
- Cecilia Speranza – Engie de la Muse
- Rebecca Ghersel – Filiberto
- Elena Pasquini – Cyprian 6
- Antonio Spano – Reintje DV
- Beatrice Dalzini – Kytra de la Kesa

Pony Alta presented by Pietro Coricelli: Sofia Frizzarin imbattibile
Nella categoria Pony Alta (1.30 m), ottima la prestazione di Sofia Frizzarin con Motto de Guldenboom, che ha chiuso con 13 penalità complessive, assicurandosi il primo posto. A seguire Giorgio Marini con Callowfeenish P.J e Eleonora Duse su Filae du Banney, che completano il podio dopo un confronto serrato.
Top Five Pony Alta:
- Sofia Frizzarin – Motto de Guldenboom
- Giorgio Marini – Callowfeenish P.J
- Eleonora Duse – Filae du Banney
- Mya Teresa Bavuso – Galopin du Luot
- Rachele Zendrini – Helsinki Sereld’Hel

Questo Test Event ha offerto ai giovani atleti l’opportunità di confrontarsi in un contesto altamente competitivo e formativo, contribuendo alla loro crescita tecnica e personale. La presenza di un tecnico federale ha garantito la progressione tecnica dei binomi, assicurando al contempo un elevato standard per la competizione.
I risultati completi delle varie categorie sono consultabili su www.equiresults.it, punto di riferimento per tutti gli appassionati.
Il prossimo appuntamento per le squadre italiane sarà lo CSIO di Compiegne, in Francia, dal 16 al 20 aprile, dove i nostri giovani atleti avranno l’opportunità di confrontarsi con i migliori talenti europei.
Foto e testo a cura di Horseshowjumping.tv
© Riproduzione riservata.
Contenuto sponsorizzato.