
Marie Hecart brilla nel suo ritorno a Wellington, conquistando il Gran Premio da 24.999 $

Marie Hecart & Edonna D’Udine vincitori del $24,999 CCTV Agent Grand Prix © Cassidy Klein
Wellington, 22 ottobre 2024 – Il 2024 ESP Fall II ha regalato un fine settimana pieno di emozioni al pubblico del Wellington International. La competizione è culminata con la straordinaria vittoria dell’amazzome francese Marie Hecart nel Gran Premio da 24.999 dollari, sponsorizzato da CCTV Agent, segnando il suo ritorno trionfale a Wellington. Hecart, in sella a Edonna D’Udine, ha battuto una forte concorrenza, confermando ancora una volta la sua capacità di eccellere nei momenti decisivi.
Dopo essersi qualificata per il barrage insieme ad altri cinque binomi su un totale di 28 partenti, Hecart ha chiuso il suo percorso con un giro netto impeccabile e un tempo di 36,214 secondi. La sua prestazione ha superato di appena 0,047 secondi Jad Dana, il cavaliere libanese che ha montato Fleur-De-Lis’ Cherie, di proprietà del Cherie Group. Dana ha chiuso con un tempo di 36,261 secondi, dimostrando anche lui una grande competitività, ma non abbastanza per scalzare Hecart dal gradino più alto del podio. A completare il podio è stato Juan Jose Bancalari Elmudesi dalla Repubblica Dominicana, che con Cascais HC ha fermato il cronometro a 39,609 secondi.
Al termine della gara, Hecart ha espresso la sua soddisfazione per la prestazione della sua cavalla: “Edonna D’Udine è una cavalla molto competitiva, è veloce, attenta e davvero coraggiosa. Questo è stato il suo primo concorso in Florida e ha risposto alla grande sia nel 1.30m che nel Gran Premio“. Le parole di Hecart sottolineano l’importanza della fiducia e dell’armonia nel binomio, ingredienti essenziali per ottenere vittorie a questi livelli.

Il weekend di gare, svoltosi nel suggestivo Derby Field presso l’Equestrian Village, ha visto anche altre competizioni degne di nota. Venerdì, il $10.000 Bainbridge Companies 1.40m Open Stake ha dato il via all’evento, con la messicana Tanimara Maria Macari Carrillo e il suo Febvre De Lusse che hanno ottenuto la vittoria con un doppio netto e un tempo di 32,188 secondi. Dietro di lei, a completare il podio, si sono piazzati Alberto Michan su Joint De Canabis Van De Doornhoeve e il capitano Brian Cournane su Dothraki Warlord.
Sabato è stato il giorno del $5.000 Arion Sellier 1.35m Stake, dove Jad Dana ha conquistato il primo posto in sella a Fleur-De-Lis’ Cherie, fermando il cronometro a 37,46 secondi. Tanimara Maria Macari Carrillo è tornata sul podio con Quenala T, chiudendo al secondo posto con un tempo di 38,942 secondi, seguita da Kayla Savard con il suo Jack, terza con 40,734 secondi.
Il prossimo appuntamento sarà l’ESP Fall III, in programma dal 24 al 27 ottobre, ultima occasione per competere nel Derby Field prima del ritorno delle gare al Wellington International. L’evento promette nuove sfide emozionanti e un’altra settimana di gare di altissimo livello, dove cavalieri e cavalli provenienti da tutto il mondo si contenderanno i titoli nelle diverse categorie.
Solidarietà in azione: la risposta della comunità equestre alle emergenze
Il mondo equestre si è dimostrato ancora una volta unito e solidale di fronte alle difficoltà. Con l’impatto devastante degli uragani Milton e Helene, l’Equestrian Aid Foundation ha raccolto oltre 40.000 dollari per sostenere le vittime di queste calamità naturali. Inoltre, il Great Charity Challenge ha deciso di raddoppiare le donazioni fino a un massimo di 20.000 dollari, amplificando l’efficacia degli aiuti.
Chiunque sia stato colpito da questi eventi, inclusi cavalieri, groom, veterinari e altri membri della comunità equestre, può fare richiesta di assistenza tramite la fondazione. È anche possibile contribuire alle operazioni di soccorso con una donazione, dimostrando ancora una volta che ogni piccolo gesto può fare una grande differenza.
La stagione autunnale a Wellington prosegue, e mentre l’eccellenza sportiva si incontra con la solidarietà, il mondo equestre continua a dimostrare il suo grande cuore.
Fonte press Wellington International
© Riproduzione riservata.