Longines EEF Series 2025: al via la quinta edizione con nuove tappe e una finale inedita ad Avenches

Advertisement
Longines EEF Series picture

La Longines EEF Series 2025, competizione chiave del panorama europeo per i talenti emergenti del salto ostacoli, è pronta a partire. La quinta edizione introduce due grandi novità: una nuova tappa d’apertura a Lier, in Belgio, e una finale inedita ad Avenches, in Svizzera.

A ospitare il debutto stagionale sarà l’Azelhof di Lier, dal 17 al 20 aprile, per la qualifica della Regione Ovest. Sono dodici le nazioni pronte a darsi battaglia su questo nuovo palcoscenico: “Siamo entusiasti di accogliere per la prima volta la Longines EEF Series – ha dichiarato il direttore del concorso Mike Hazebroek – È un onore dare il benvenuto a cavalieri, squadre e appassionati da tutta Europa. Ci auguriamo una settimana memorabile, all’insegna dello sport di alto livello, di una grande atmosfera e di momenti indimenticabili”.

Un format consolidato per un trampolino di lancio verso l’élite

Il circuito prevede otto tappe di qualifica CSIO3*, suddivise in quattro regioni, da aprile a giugno. Le migliori squadre accederanno a due semifinali (una per le Regioni Ovest-Nord, l’altra per Sud-Centro) e le prime cinque di ciascuna conquisteranno un posto nella prestigiosa finale CSIO4*, in programma dal 4 al 7 settembre presso l’Istituto Equestre Nazionale di Avenches (IENA), nel cuore della Svizzera. Il Paese ospitante potrà eventualmente aggiungersi come undicesima squadra qualificata, se avrà preso parte al percorso di qualificazione.

Ogni tappa seguirà lo stesso schema: squadre composte da quattro binomi, due manches su percorsi identici a tempo (Tabella A), con i migliori tre punteggi a fare media. In caso di parità, si disputerà un barrage tra un rappresentante per squadra.

Italia pronta a difendere il titolo

Tra i protagonisti più attesi c’è l’Italia, campione in carica e già tre volte vincitrice del circuito negli ultimi quattro anni. Il tricolore ha trionfato nella finale 2024 a Varsavia, davanti a Irlanda e Germania – squadre che torneranno in campo quest’anno, con l’obiettivo di salire nuovamente sul podio.

L’Italia inizierà la difesa del titolo a Gorla Minore, nella tappa della Regione Sud dal 23 al 27 aprile. Irlanda e Germania saranno invece tra le protagoniste a Lier.

Attenzione anche ad Austria, vincitrice nel 2023, che scenderà in campo a Mannheim (Regione Centrale), e a Belgio, Spagna e Polonia, tutte squadre capaci di imporsi nelle qualificazioni 2024. E poi c’è la Svizzera, che sogna di brillare in casa, davanti al proprio pubblico, nella nuova finale di Avenches.

Una vetrina per i talenti e per le squadre nazionali

“L’avvio della quinta stagione della Longines EEF Series segna un traguardo importante – ha dichiarato il presidente ad interim dell’EEF George Dimaras –. Questa competizione è ormai una pietra miliare dell’equitazione europea. Il nostro ringraziamento va a tutti gli organizzatori e a Longines, partner fondamentale nella crescita della Serie. Continueremo a promuovere il talento e a investire in un futuro sostenibile per il nostro sport”.

Anche nel 2025 torna la campagna #NationSensation, che celebra le storie e le performance di cavalieri, cavalli, groom, team manager e squadre. Un tributo all’impegno e alla crescita dei binomi che rappresentano con orgoglio i colori del proprio Paese.

Il calendario completo della Longines EEF Series 2025

Qualificazioni regionali (CSIO3*):

  • Lier (BEL): 17 – 20 aprile
  • Gorla Minore (ITA): 23 – 27 aprile
  • Mannheim (GER): 30 aprile – 6 maggio
  • Stutteri Ask, Martofte (DEN): 21 – 25 maggio
  • Peelbergen, Kronenberg (NED): 22 – 25 maggio
  • Thessaloniki (GRE): 28 maggio – 1 giugno
  • Drammen (NOR): 6 – 9 giugno
  • Bratislava (SVK): 11 – 15 giugno

Semifinali (CSIO3*):

  • Deauville (FRA) – Regioni Ovest-Nord: 18 – 22 giugno
  • Budapest (HUN) – Regioni Sud-Centro: 26 – 29 giugno

Finale (CSIO4*):

  • Avenches (SUI): 4 – 7 settembre

Tutti gli appuntamenti saranno trasmessi in diretta su ClipMyHorse.TV.

Per maggiori dettagli e regolamenti ufficiali, è possibile consultare il sito ufficiale della Longines EEF Series.

Fonte press release EEF

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
Logo La Barbatella
logo Vill'Arquata
avantea logo
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo