Londra 2012: conto alla rovescia per i Giochi Paralimpici, un’edizione da record

Manca pochissimo all’apertura dei Giochi Paralimpici di Londra 2012. Il 22 agosto la fiamma dei Giochi è stata accesa nei quattro punti cardinali piu’ estremi del Regno Unito (Inghilterra, Galles, Irlanda del Nord e Scozia). Il periplo della torcia olimpica raggiungera’ lo stadio olimpico della capitale il 29 del mese per l’avvio ufficiale dell’evento. Le Paralimpiadi versione complementare delle Olimpiadi, sono la maggiore manifestazione sportiva mondiale aperta ad atleti con disabilità. Si svolgono solitamente due settimane dopo i giochi olimpici, nella stessa città, e come le Olimpiadi, si hanno nella versione estiva e invernale, ogni quattro anni. Le prime Paralimpiadi si sono svolte a Roma nel 1960: da allora si sono contate quattordici edizioni dei giochi paralimpici. La quattordicesima edizione delle Paralimpiadi si svolgerà dal 29 agosto al 9 settembre 2012 a Londra è vedrà il movimento paralitico tornare nel Paese in cui è nato.Questa edizione ha già battuto parecchi record, vi parteciperanno infatti 4.200 atleti provenienti da 166 paesi (20 in più rispetto a Pechino 2008), che gareggeranno in 20 discipline sportive. La mascotte delle Paralimpiadi di Londra 2012 è Mandeville, mentre quella delle Olimpiadi si chiama Wenlock. I nomi sono un omaggio alla storia dei giochi: Mandeville si rifà allo Stroke Mandeville Hospital, che organizzò, in passato, i Giochi di Stoke Mandeville, precursori delle Paralimpiadi. Wenlock è invece il nome della città di Much Wenlock, che ospitò quello che può definirsi l’evento-precursore delle olimpiadi moderne.SITO UFFICIALE LONDRA 2012 I CONVOCATI AZZURRI PER LE PARALIMPIADI DI LONDRA 2012