L’Irlanda conquista la Nations Cup di Montenmedio

Advertisement
IMG 2163

(c) Moises Basallote

L’ultima settimana dell’October Tour di Vejer de la Frontera è iniziata con il trionfo degli Irlandesi

La gara più attesa della giornata è stata la Nations Cup 1.50 m, evento valido per la classifica Longines, oltre che ultimo appuntamento della stagione 2024. L’Irlanda ha dominato con tutti e quattro i cavalieri del team che sono riusciti a terminare senza errori la prima manche. Nel primo round individuale, Michael Pender su HHS Los Angeles era in testa, seguito dal francese Stanislas de Malet e dal brasiliano João Victor Castro. Nella seconda manche, l’Irlanda ha accumulato nove penalità ma è rimasta comunque al primo posto, conquistando la Nations Cup grazie alle prestazioni di Michael Pender, Jason Foley su Jacksonville Eurohill, Seamus Hughes Kennedy su ESI Rocky e Cian O’Connor su Iron Man.

Al secondo posto si è classificato il Belgio, con Thibault Philippaerts, Bertrand Genin, Mathieu Bourdeaud’Hui e Thomas de Wit, mentre il terzo gradino del podio è andato agli Stati Uniti, rappresentati da Taylor Kain, Vani Khosla, Raleigh Hiler e Zayna Rizvi. Il Brasile e Germania hanno completato la top five.

IMG 2162
L’Irlanda conquista la Nations Cup di Montenmedio 3

Le altre competizioni

La prima gara di venerdì si è tenuta nella Milton Arena con la Longines Ranking, la CSI2* da 1.45m, in cui Tom Wachman e Cathalina S hanno ottenuto la vittoria fermando il cronometro sotto i 63 secondi, seguiti dall’olandese Sanne Thijssen su Cupcake Z e dall’irlandese Billy Twomey su Julius. Gli irlandesi hanno continuato a brillare con Niamh McEvoy e Seamus Hughes Kennedy che hanno conquistato il quinto e il sesto posto.

Nella CSI2* 1.40m, Abdelkebir Ouaddar del Marocco ha conquistato il primo posto con Ceika Malouine, seguito dal francese Mathieu Bourdeaud’Hui con Quint VD Bisschop e dall’irlandese Jack Ryan con Soblensky VH Scheefkasteel Z.

La gara CSIYH* per cavalli di 7 anni (1.35m) è stata dominata da due irlandesi: Jack Ryan con Mondavi ha ottenuto il primo posto, superando per soli 0,03 secondi Cameron Hanley con Matricia. Al terzo posto si è classificato lo svedese Alexander Zetterman su Gorklintgards Caspian DWB.

Nel CSI2* 1.30m, la britannica Eleanor Hall McAteer con Sacino ha vinto, seguita da Victoria Sprogis su Mad Max e dal brasiliano Rodrigo Sampaio Peixoto con L-Spirit.

Nel CSIO3* 1.40m, il danese Soren Moeller Rohde con Zamarolus Ask ha registrato un tempo impressionante di 28,9 secondi, piazzandosi davanti al belga Louis Mahieu su Et Toc de Hus e a Thomas De Wit con Ice Twin Girl Dw Z.

La categoria dei cavalli di 5 anni, impostata a 1.20m, ha visto l’irlandese Shane O’Reilly su Bossa Nova Boy conquistare il primo posto, seguito dal tedesco Marco Litterscheidt su Astronaut L e da Cressy Neads su Oswestry.

Nel CSI2* 1.20m, Amelia Banks Clark si è aggiudicata la vittoria e il terzo posto con i cavalli Labatt e Hocan. Victoria Sprogis ha ottenuto il secondo posto su CSF Foxy Lady.

L’ultima prova CSI2* della giornata si è tenuta nella Baloubet du Rouet arena a 1.10m, dove la giovane irlandese Ella Kenny ha trionfato con Carrickadawson Womanizer, seguita dal colombiano Jorge Humberto Gómez Peláez su Capitano Nero HG Z e da Eleonora Ljungman su Jamaica EBH.

Tra le competizioni Pony, i vincitori sono stati Daphne Rayes Simo nella 1,10m, Gabriel Kilzie con Nathan nella 1m e Romy Galet Roux nella categoria 0,80-0,90m.

La giornata di domani prevede altre due gare del Longines Ranking: il Royal Bliss Trophy nella CSIO3* e lo Stephex Grand Prix nel CSI2*. L’evento è sponsorizzato dal Dipartimento del Turismo, Cultura e Sport, co-finanziato dall’Unione Europea e dal Consiglio Provinciale di Cadice.

Classifiche qui

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
Logo La Barbatella
logo Vill'Arquata
avantea logo
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo