L’eleganza delle Scuderie San Giorgio: a Verolanuova si vive un’esperienza equestre unica 

Advertisement
SSD San Giorgio campo in sabbia 1

Rinvenute e ricostruite grazie al sostegno e alla passione della famiglia Bertocchi, le Scuderie San Giorgio sono note per l’elegante struttura e la grande professionalità che le caratterizza. Mauro, noto imprenditore e proprietario dell’azienda leader nella distribuzione di macchine agricole Agribertocchi, da anni segue l’incarico della gestione con molta serietà e dedizione, garantendo sempre un servizio d’eccellenza nel panorama equestre italiano.  

Una raffinatezza che si contraddistingue, pensata per il benessere di tutti

Situata nella fiorente pianura verolese in provincia di Brescia, questo storico centro equestre dispone di un notevole numero di confortevoli box (250 da concorso e altri 52 di casa) organizzati in 5 scuderie e relative sellerie allestite con rigore e ordine.

Il complesso si sviluppa attorno ad un padronale campo esterno in sabbia silicea, incorniciato da albereti e siepi ben curati, e circondato da tre campi in erba molto estesi (con diverse dimensioni: 300×150, 250×480 ed infine il 90×40) che si prestano perfettamente per praticare il cross country. Oltre ad un altro campo outdoor in sabbia bianca (30×80), la proprietà comprende due grandi maneggi coperti, una giostra e percorsi dove passeggiare e rilassarsi in compagnia del proprio cavallo.

La struttura è stata perfettamente ideata per offrire una vasta gamma di servizi all’insegna del confort, per tutti: visitatori, proprietari, allievi, cavalieri ed amazzoni, e soprattutto per i cavalli, ospiti d’onore indiscussi. L’amore per questi animali coinvolge tutto lo staff, che è sempre capace di garantirne il più completo benessere e la più curata assistenza. L’accoglienza familiare e l’approccio professionale caratterizzano l’atmosfera unica di questa location esclusiva, facendo in modo che chiunque varchi l’ingresso si possa sentire come a casa. 

Tramonto alle SSD San Giorgio
Scuderie San Giorgio

A completare questo affascinante contesto sono presenti tre punti bar per i momenti di relax, e il servizio ristorante del San Giorgio, dove un’equipe ben organizzata è sempre pronta per soddisfare anche le esigenze dei clienti in tavola (con una capienza di 300 coperti). Il menu propone una vasta scelta di piatti della tradizione italiana, composti da ingredienti genuini, provenienti dalla propria terra e dalle aree limitrofe. 

Le Scuderie San Giorgio rappresentano un punto di incontro per tutti quelli che desiderano vivere l’equitazione in un ambiente raffinato e accogliente, circondato dalla bellezza della natura e dei cavalli. 

Un team di professionisti che lavora con passione  

Grazie ad una forte devozione per l’insegnamento, il centro si fa promotore di un’equitazione di alto livello, investendo nell’istruzione di cultura equestre completa e corretta.

Oltre ad essere la dimora perfetta per i cavalli ed i loro proprietari, è anche un luogo ideale per chi vuole imparare a montare o affinare le proprie potenzialità: la scuola di equitazione è un’attività che sta molto a cuore, e viene organizzata in diversi corsi adatti ad ogni età e livello, dal corso base quello base all’avanzato. Tutti gli allievi sono accuratamente seguiti passo dopo passo nel loro percorso sportivo e l’offerta formativa include anche i più piccoli, dando loro la possibilità di partecipare in un contesto di gioco per apprendere le abilità sportive di base.

Per imparare ad andare a cavallo è fondamentale stabilire un rapporto con l’animale, ed è necessario che ciò venga fatto sempre in sicurezza grazie all’aiuto di istruttori preparati e competenti. Allievi e proprietari possono contare sulla professionalità ed esperienza di Nancy Maggini, istruttrice Federale di II livello, che non solo si dedica all’istruzione (per una formazione tecnica e professionale) ma è responsabile delle scuderie e coordinatrice generale della struttura.

A suo supporto, l’istruttore di base Paolo Bragaglio si occupa di portare avanti piccoli e grandi atleti ponendo ottime basi per far proseguire il loro percorso nello sport equestre. Non si parla perciò solo di agonismo, ma di un progetto di crescita che apre le porte a chiunque voglia far parte di questo favoloso mondo. 

Al fianco di Mauro Bertocchi, vi sono tanti altri abili professionisti, che partecipano attivamente alla gestione di tutto il centro, contribuendo a instaurare un ottimo lavoro di squadra basato su rispetto, amore e passione per l’equitazione.

Eventi e prestigiosi appuntamenti per promuovere uno sport di qualità

Ogni evento è una garanzia di successo. L’impegno dello staff per l’organizzazione e il benessere dei cavalli è sempre notevole, e non manca mai l’ospitalità per concorsi e stage delle diverse discipline. 

Sebbene il focus dell’attività sia legato al salto ostacoli e al dressage, vengono organizzati importanti appuntamenti anche dedicati alle competizioni di attacchi, cross country e completo. Ma ce n’è davvero per tutti: da campionati importanti, Nazionali A3* o B*, Trofei pony e gimkane, le scuderie offrono molte occasioni per vivere l’equitazione a 360°, dove qualsiasi cavaliere e amazzone possa sentirsi incluso, a prescindere dalla disciplina, dal livello ed età. 

Recentemente è stata inoltre inaugurata l’edizione dedicata al CDI3* quest’anno a maggio, a rappresentare il primo Internazionale di Dressage con ben 8 nazioni diverse a parteciparvi. Imperdibili sono poi le tappe di Salto Ostacoli dedicate ai due importanti Memorial di casa, che regalano sempre molta emozione e spettacolo: il Memorial Bruno Minini di più recente istituzione (2023) e il Memorial in onore di Pietro Bertocchi, grande imprenditore e persona molto stimata. Due appuntamenti speciali ed unici quindi, che vedono cavalieri ed amazzoni di talento competere in un contesto esclusivo ed incredibilmente accogliente.

Non mancano infine numerose iniziative volte al divertimento e svago per i giovani, ma sempre con obiettivo formativo di qualità, come equigrest, campus estivi e stage multidisciplinari, che danno la possibilità di conoscere l’equitazione in tutte le sue sfaccettature.

What’s next? I prossimi appuntamenti che ospiteranno le scuderie

  • 21-23 luglio Concorso Nazionale A3*, 2° tappa San Giorgio Tour
  • 5-7 luglio Concorso Nazionale A3* Finale San Giorgio Tour
  • 5-6 ottobre Completo CCI 2*
  • 19-20 ottobre Campionato Italiano di Attacchi

Per ulteriori informazioni e rimanere aggiornati sulle novità, rimandiamo ai profili Social:

Intagram https://www.instagram.com/scuderie_san_giorgio?igsh=djM5cTJvcGp0cGow

Facebook https://www.facebook.com/share/FnhNJv2ksivAX6Ka/?mibextid=LQQJ4d

R. Guatteo

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
avantea logo
Progetto senza titolo1
Tenuta Monticelli logo
Logo stephex
logo VeTeaching
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
logo Porrini Spa
club ippico euratom ogo