Le squadre di Dressage e Paradressage degli USA alle Olimpiadi di Parigi 2024

Advertisement
IMG 6759

Parigi, 26 giugno 2024US Equestrian ha ufficialmente annunciato i binomi che rappresenteranno gli Stati Uniti ai Giochi Olimpici di Parigi 2024.

Le gare di dressage si terranno dal 30 luglio al 4 agosto a Versailles, durante i Giochi Olimpici, che si svolgeranno dal 26 luglio all’11 agosto 2024.

La squadra olimpica di Dressage degli USA

La squadra olimpica di dressage degli Stati Uniti sarà composta dai seguenti atleti e cavalli:

  • Adrienne Lyle (Wellington, Fla.) e Helix, un castrone Dutch Warmblood del 2012 (Apache x Zeester T), di proprietà del Zen Elite Equestrian Center e curato da Marina Lemay.
  • Marcus Orlob (Loxahatchee, Fla.) e Jane, una cavalla Dutch Warmblood del 2014 (Desperado x Zandra), di proprietà di Alice Tarjan e curata da Allison Nemeth.
  • Steffen Peters (San Diego, Calif.) e Suppenkasper, un castrone KWPN del 2008 (Spielberg x Upanoeska), di proprietà di Four Winds Farm e Akiko Yamazaki e curato da Eddie Garcia.

Inoltre, è stata selezionata la seguente combinazione come riserva:

  • Endel Ots (Wellington, Fla.) e Bohemian, un castrone Westphalian del 2010 (Bordeaux x Sunshine), di proprietà del Zen Elite Equestrian Center e curato da Caroline Hoerdum.

La squadra olimpica di dressage degli Stati Uniti sarà guidata dalla Chef d’Equipe Christine Traurig, con il supporto del Team Leader Laura Roberts.

La squadra sarà ulteriormente assistita dal veterinario del team, la dottoressa Laura Faulkner, dalla fisioterapista Jennifer Mitchell e dal maniscalco Chuck Jones.

Questa combinazione di talenti e supporto mira a portare gli Stati Uniti sul podio, consolidando la loro posizione tra le élite mondiali del dressage.

La squadra paralimpica di Dressage degli USA

IMG 6760
Le squadre di Dressage e Paradressage degli USA alle Olimpiadi di Parigi 2024 3

Parallelamente, US Equestrian ha reso nota la lista dei 12 binomi per la squadra paralimpica di dressage che parteciperà ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024.

Le competizioni paralimpiche si terranno a Versailles dal 2 al 7 settembre 2024. La squadra definitiva sarà annunciata entro la scadenza ufficiale del 5 agosto 2024.

Le combinazioni sono elencate di seguito, con le prime quattro in ordine di classifica e le altre in ordine alfabetico:

  • Roxanne Trunnell (Royal Palm Beach, Fla.) e Fan Tastico H, un castrone Oldenburg del 2017 (Fuersentaball OLD x Weltmeyer), di proprietà di Karin Flint e curato da Rafael Hernandez-Carillo.
  • Fiona Howard (Boston, Mass.) e Diamond Dunes, un castrone Hanoverian del 2013 (De L’Or x Wolkentanz), di proprietà di Dressage Family LLC e Hof Kasselmann e curato da Helen Claire McNulty; e Jagger, un castrone Westphalian del 2012 (Johnson TN x Sando Hit), di proprietà di Fiona e Julian Howard e curato da Helen Claire McNulty.
  • Kate Shoemaker (Wellington, Fla.) e Vianne, una cavalla Hanoverian del 2016 (Vitalis x Ramiro’s Bube), di proprietà di Nocordia USA e curata da Katherine Barrett; e Quiana, una cavalla Rheinlander del 2014 (Quarterstern x Rubinstern Noir), di proprietà di Deena, Craig, & Kate Shoemaker e curata da Katherine Barrett.
  • Rebecca Hart (Loxahatchee, Fla.) e Floratina, una cavalla Hanoverian del 2008 di proprietà di Rowan O’Riley e curata da Mackenzie Young; e El Corona Texel, un castrone Danish Warmblood del 2009 (Wynton x Urieta Texel), di proprietà di Rowan O’Riley e curato da Mackenzie Young.
  • Sydney Collier (Ann Arbor, Mich.) e Bell Bottoms, una cavalla Oldenburg del 2014 (Benetton Dream x Fidertanz), di proprietà di Diamante Farms, Going for Gold LLC, e Devon Kane, e curata da German Altamirano.
  • Beatrice de Lavalette (Wellington, Fla.) e Sixth Sense, un castrone Oldenburg del 2010 (Sir Donnerhall I x Edosta), di proprietà di Elizabeth de Lavalette e Nicolas de Lavalette e curato da Monica Stanke.
  • Cynthia Screnci (Wellington, Fla.) e For Memory 4, un castrone Hanoverian del 2017 (For Dance x Destano), di proprietà di Cynthia Screnci e curato da Lia Screnci; e Sir Chipoli, un castrone Dutch Warmblood del 2007 (Sir Donnerhall x Carabas), di proprietà di Cynthia Screnci e Volado Farms e curato da Lia Screnci.
  • Elle Woolley (Ocala, Fla.) e Deucalion, un castrone Hanoverian del 2014 (DiMaggio x Sandro Hit), di proprietà di Elle Woolley e curato da Rafael Hernandez-Carillo.

I tre binomi che rappresenteranno gli Stati Uniti nella competizione a squadre saranno determinate dopo il completamento delle prove individuali di Grand Prix il mercoledì 4 settembre 2024.

Tutte le nomine alla squadra paralimpica degli Stati Uniti sono soggette all’approvazione del Comitato Olimpico e Paralimpico degli Stati Uniti.

Preparativi e aspettative

I preparativi per le Olimpiadi e le Paralimpiadi di Parigi sono in pieno svolgimento, con le squadre impegnate in sessioni di allenamento intensivo per affinare le loro performance.

L’annuncio delle squadre e la loro preparazione riflettono l’impegno continuo degli Stati Uniti nel promuovere l’eccellenza sportiva e nel sostenere i loro atleti.

Con questi presupposti, gli Stati Uniti si presentano a Parigi con l’obiettivo di conquistare delle medaglie e di ispirare una nuova generazione di appassionati.

In conclusione, mentre il mondo attende con impazienza l’inizio dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024, le squadre di dressage degli Stati Uniti sono pronte a dare il meglio, portando con sé non solo la speranza di vittorie, ma anche l’orgoglio di rappresentare il loro paese su uno dei palcoscenici sportivi più prestigiosi del mondo.

Fonte press release equestrianweekly – USEF

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
avantea logo
Progetto senza titolo1
Tenuta Monticelli logo
Logo stephex
logo VeTeaching
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
logo Porrini Spa
club ippico euratom ogo