La sostenibilità per la EEF: progetti e programmi per lo sviluppo del nostro sport

Advertisement
Foresta con simbolo della sostenibilità

Nel 2023, l’EEF ha svelato la sua strategia di sostenibilità, e da allora non ha mai smesso di lavorare per garantire che questa visione diventi il principio guida del suo operato. La sostenibilità è una parola onnicomprensiva, che significa molto più che solo l’ambiente:


La sostenibilità significa soddisfare i bisogni del presente senza compromettere la capacità delle future generazioni di soddisfare i propri.”

Commissione Brundtland delle Nazioni Unite

L’obiettivo dell’EEF è di unire i suoi membri in questa visione, promuovendo progetti e programmi che aiutino il nostro sport a svilupparsi per il presente e per il futuro.

EEF e nuova parternship con i comitati olimpici internazionali 2024

L’ecosistema del nostro Sport

L’ecosistema del nostro sport è vasto, con numerosi attori che giocano ciascuno un ruolo importante. Come federazione, il nostro compito è proteggere e nutrire queste aree. Possiamo suddividere il nostro impegno in tre aree principali: cavalli, uomini e ambiente.

Per i cavalli

Garantire una buona vita per i cavalli, dove il benessere è della massima importanza.

Dove il talento è attentamente prodotto e sviluppato.

Valore nella comunità

Creare una cultura socialmente responsabile, che favorisca e protegga le persone all’interno del nostro sport che lo rendono possibile.

Incoraggiare nuovi partecipanti, sostenere la loro formazione e crescita, e creare una connessione con la comunità.

Parte dell’ambiente

Proteggere le risorse naturali di cui abbiamo bisogno per vivere in questo mondo, che fornisce terra e nutrienti per i nostri cavalli e mantenere un clima adatto alla pratica dell’equitazione.

Iniziative e progetti futuri

L’EEF si concentrerà su progetti e iniziative all’interno di ciascuna di queste aree, includendo programmi esistenti come il “Equestrian Young Leaders Europe” (EYLE) e nuovi strumenti come uno strumento di sviluppo strategico interattivo che permetterà alle federazioni nazionali, organizzazioni e scuderie individuali di sviluppare il proprio piano di sostenibilità, personalizzato per il loro paese di residenza.

Questo strumento strategico sarà presentato sul nostro nuovo sito web dedicato alla sostenibilità a settembre, con una presentazione completa durante la nostra Assemblea Generale e una sessione webinar per l’intera comunità equestre per spiegare tutte le sue funzionalità.

Il sito web ospiterà anche un portale delle buone pratiche, per permettere alla nostra comunità di apprendere e crescere attraverso le molte iniziative fantastiche già in atto. Se desiderate mostrare qualsiasi vostro lavoro in questo ambito, vi preghiamo di contattarci per l’inclusione.

Nel frattempo, rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti e approfondimenti sui temi che circondano il nostro sport e i cavalli, gli esseri umani e l’ambiente che lo creano.

Fonte comunicato stampa EEF

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
avantea logo
Progetto senza titolo1
Tenuta Monticelli logo
Logo stephex
logo VeTeaching
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
logo Porrini Spa
club ippico euratom ogo