
Il torneo ‘Masters’ CSIO Spruce Meadows 2024: uno degli eventi più attesi dell’anno

Ginevra, 28 agosto 2024 – Il Torneo ‘Masters’ CSIO Spruce Meadows 2024 si svolgerá a Calgary, in Canada, a settembre come ogni anno ed è ampiamente riconosciuto come la competizione di salto ostacoli più prestigiosa del Nord America. Quest’anno, l’evento si terrà dal 4 all’8 settembre e vedrà la partecipazione dei migliori cavalieri del mondo, pronti a sfidarsi nella gara più attesa, il CPKC ‘International’ Grand Prix, sponsorizzato da Rolex.
Spruce Meadows, acquistato nel 1971 dalla famiglia Southern, vanta oltre quattro decenni di storia unica. Da un semplice terreno agricolo di 80 acri ai piedi delle Montagne Rocciose, la famiglia Southern ha trasformato questo luogo in uno dei centri equestri più iconici al mondo. Il torneo, parte dei quattro Major del Rolex Grand Slam of Show Jumping sin dalla sua creazione nel 2013, si svolge nel magnifico ‘International Ring’ su erba e presenta alcuni degli ostacoli più spettacolari di sempre. Con barriere più lunghe rispetto a quelle normalmente utilizzate nelle competizioni internazionali, molte dei quali superano i 4,5 metri di altezza, i percorsi possono rivelarsi una sfida senza eguali.
Quest’anno, Rolex celebra 35 anni come Main Sponsor del Torneo ‘Masters’ CSIO Spruce Meadows, una partnership nata nel 1989 come parte di un legame più ampio con l’equitazione che dura da quasi 70 anni. Questo rapporto iniziò con l’alleanza con la pioniera britannica del salto ostacoli, Pat Smythe, la prima Testimonee del marchio nel mondo dell’equitazione. L’impegno duraturo di Rolex nell’eccellenza dell’equitazione incoraggia la modernizzazione, pur rispettando le tradizioni e l’eleganza di questo sport. L’introduzione del Rolex Grand Slam of Show Jumping, oltre dieci anni fa, incarna perfettamente questo ideale.
Il Torneo ‘Masters’ CSIO Spruce Meadows è uno dei quattro Major dell’equitazione – insieme a The Dutch Masters, al CHIO Aachen e al CHI Geneva – che compongono il premio più ambito dello sport, il Rolex Grand Slam of Show Jumping, che premia il cavaliere che vince consecutivamente il Grand Prix in tre di questi eventi. Nel 2015, il britannico Scott Brash ha fatto la storia diventando il primo, e finora unico, cavaliere a vincere il Rolex Grand Slam of Show Jumping. Vincendo il CPKC ‘International’ Grand Prix, presentato da Rolex, Brash ha conquistato il suo terzo Major consecutivo, ottenendo il massimo riconoscimento in questo sport davanti a migliaia di appassionati a Spruce Meadows.
Il CPKC ‘International’ Grand Prix, sponsorizzato da Rolex, è stato vinto da alcuni dei nomi più famosi del salto ostacoli, tra cui sei Testimonee Rolex. L’ultimo vincitore è stato Martin Fuchs, che ha trionfato nel 2023. Vincendo questo prestigioso Grand Prix, Fuchs ha seguito le orme di illustri predecessori come Daniel Deusser (2022), Steve Guerdat (2021), Scott Brash (2015, 2016), Jeroen Dubbeldam (2010) e Rodrigo Pessoa (2000, 2001).
Riflettendo sulla sua straordinaria vittoria, Martin Fuchs ha dichiarato: “Il CPKC ‘International’ Grand Prix, sponsorizzato da Rolex, è il percorso più difficile dell’anno, e vincerlo è stato entusiasmante. Vado lì ogni anno e mi sono sempre detto che un giorno avrei vinto lì. È il percorso più impegnativo e intimidatorio che abbiamo in questo sport – è un momento culminante svegliarsi la domenica mattina e camminare sul percorso. È incredibile, e lo adoro.”
Parlando del Torneo ‘Masters’ di Spruce Meadows, il cavaliere americano Kent Farrington ha affermato: “Stai competendo contro i migliori dei migliori, ed è per questo che i Major sono importanti. I quattro Major di Rolex sono ciò attorno a cui costruiamo il nostro anno – tutti i cavalieri cercano di far raggiungere il picco ai loro cavalli e a se stessi per questi quattro eventi. Penso che attirino la migliore competizione, e vincere uno qualsiasi dei Grandi Premi Rolex significa davvero essere parte dei migliori dei migliori.”
Nel corso della sua storia, Rolex ha posto l’accento sull’innovazione, il superamento dei limiti e il miglioramento continuo, caratteristiche che sono sinonimo anche dello sport dell’equitazione. Il Torneo ‘Masters’ CSIO Spruce Meadows riflette tutto questo ed è intriso di tradizione, dove l’eccellenza incontra lo sport di élite, in un’arena unica e bellissima che mette alla prova i migliori cavalieri del mondo.
Con il suo legame radicato con l’equitazione, Rolex continua a sostenere eventi internazionali e competizioni che rappresentano l’apice di questo sport, dai Major di equitazione agli spettacoli che compongono la Rolex Series. L’impegno del marchio a favore dell’eccellenza nell’equitazione si basa su una lunga eredità, che incoraggia la modernizzazione, rispettando al contempo l’eleganza e la tradizione di questo prestigioso sport.
Fonte press release Rolex Equestrian; Foto (c) Rolex
© Riproduzione riservata.