
I cavalieri all’IFEMA Madrid Horse Week 2024, pronti per la sesta tappa della FEI World Cup WEL

Guido Grimaldi su Gentleman ph. Stefano Secchi
Dal 28 novembre al 1° dicembre 2024, l’IFEMA Madrid Horse Week trasformerà la capitale spagnola nel cuore pulsante degli sport equestri internazionali. Questo prestigioso evento rappresenta una delle tappe più attese della FEI Jumping World Cup per la Western European League 2024/2025, attirando l’élite del salto ostacoli mondiale.
Con oltre 300 cavalli, più di 550.000 euro in palio e uno spazio espositivo di 40.000 metri quadrati, la manifestazione offrirà spettacolo, competizioni di altissimo livello e un’atmosfera unica che combina sport ed eleganza.
I protagonisti
La competizione vedrà la partecipazione di 53 cavalieri provenienti da tutto il mondo, tra cui alcuni tra i migliori binomi internazionali.





L’Italia sarà rappresentata da una squadra competitiva, con Piergiorgio Bucci e Antonio Maria Garofalo, affiancati dai fratelli Eugenio e Guido Grimaldi e dalla giovane promessa Clara Pezzoli, pronti a distinguersi in questa prestigiosa competizione.
I padroni di casa spagnoli schiereranno il loro talento di punta Eduardo Alvarez Aznar, insieme a Julio Arias Cueva, Otti Verdu Vidal, Armando Trapote e Mariano Martínez Bastida, un quintetto determinato a brillare davanti al pubblico locale e a lasciare il segno su uno dei palcoscenici più prestigiosi del circuito.
Dalla Svezia arriveranno cavalieri di grande calibro come Petronella Andersson, Angelica Augustsson Zanotelli e Wilma Hellström, tutti pronti a sfidare i migliori binomi del circuito.
La Germania porterà in gara un mix di esperienza e talento straordinario con Daniel Deusser, Hans-Dieter Dreher, Marcus Ehning e Marco Kutscher, un quartetto capace di regalare spettacolo e precisione.
Dal Regno Unito scenderanno in campo Matthew Sampson e Robert Whitaker, due nomi di grande tradizione nel panorama equestre internazionale, mentre la Svizzera si affiderà ai suoi fuoriclasse Steve Guerdat, Martin Fuchs, Edouard Schmitz e Léa de Coulon, per un’altra performance da ricordare.
L’evento, che si terrà nella spettacolare cornice del centro espositivo IFEMA, non sarà solo una celebrazione degli sport equestri, ma anche un momento di incontro per appassionati e professionisti di tutto il mondo. La Madrid Horse Week promette di essere un appuntamento indimenticabile per tutti gli amanti di questa disciplina.
A cura di A. Ceserani | Ph Stefano Secchi
© Riproduzione riservata.