Giulia Martinengo Marquet conquista il CSI3* Grand Prix di Busto Arsizio

Advertisement
IMG 8444

Giulia Martinengo Marquet, campionessa italiana in carica, nella settimana che precede i Campionati 2025, conquista la vittoria nel CSI3* Grand Prix di Busto Arsizio all’Etrea Sport Horses.

IMG 8443
Giulia Martinengo Marquet conquista il CSI3* Grand Prix di Busto Arsizio 6

I risultati di domenica all’Etrea Sport Horse

7 YH

La categoria 7 Y.O. – Speciale in due fasi, riservata ai cavalli di sette anni, ha visto la partecipazione di 23 binomi.

A conquistare la vittoria è stato il cavaliere Pierpaolo Addis, di nazionalità italiana, che ha completato entrambe le fasi senza errori in sella a Novadea, fermando il cronometro a 33.49 secondi.

Seconda posizione per il cavaliere Tamás Mráz, ungherese, autore di un doppio netto con Neorado T, in 33.62 secondi.

Il terzo gradino del podio è andato al cavaliere Nicolò Miccoli, italiano, che ha realizzato un doppio percorso netto su Coconut Ice van de Heikant Z, in 34.00 secondi.

In quarta posizione troviamo il cavaliere Franck Goubard, svizzero, con un doppio netto in sella a Hamer GR, chiuso in 34.45 secondi.

Chiude la top five il cavaliere Max Kühner, austriaco, che ha completato entrambe le fasi senza penalità con De Luxe de Plaisir, in 34.81 secondi.

6 YH

La categoria 6 Y.O. – Speciale in due fasi, riservata ai cavalli di sei anni, ha visto la partecipazione di 21 binomi.

A conquistare la vittoria è stato il cavaliere Davide Kainich, di nazionalità italiana, che ha completato entrambe le fasi senza errori in sella a Tida vd Bisschop, fermando il cronometro a 33.27 secondi.

Seconda posizione per il cavaliere Pierpaolo Addis, italiano, autore di un doppio netto con Ofonia VDL, in 34.06 secondi.

Il terzo gradino del podio è andato al cavaliere Massimiliano Ferrario, italiano, che ha realizzato un doppio percorso netto su Idolo della Florida, in 34.23 secondi.

In quarta posizione troviamo l’amazzone Tamara Schnyder, svizzera, con un doppio netto in sella a Okido TS, chiuso in 36.89 secondi.

Chiude la top five il cavaliere Lorenzo Comenduli, italiano, che ha completato entrambe le fasi senza penalità con Diamante Sardo, in 37.41 secondi.

5 YH

La categoria 5 Y.O. – Against the Clock, riservata ai cavalli di cinque anni, ha visto la partecipazione di 11 binomi.

A conquistare la vittoria è stato il cavaliere Roland Szabó, di nazionalità ungherese, che ha completato il percorso senza errori in sella a Cirrus, fermando il cronometro a 58.26 secondi.

Seconda posizione per l’amazzone Lea Hüsler, svizzera, autrice di un percorso netto con Joker Hermine, in 59.01 secondi.

Il terzo gradino del podio è andato all’amazzone Angelica Fiore Marazzi, italiana, che ha realizzato un percorso senza penalità su Une Grande Dame, in 74.42 secondi.

In quarta posizione troviamo l’amazzone Francesca Smith, italiana, con un errore in sella a Emapier, chiuso in 73.29 secondi.

Chiude la top five l’amazzone Morgane Dassio, svizzera, che ha completato il percorso con un errore su Dancing Star de Rock 1 Z, in 75.69 secondi.

CSI1* 120

La categoria CSI1 H120 Speciale in due fasi, ha visto la partecipazione di 62 binomi.

A conquistare la vittoria è stato il cavaliere Nicholas Fitzgerald, di nazionalità romena, che ha completato entrambe le fasi senza errori in sella a Heresie Merze, fermando il cronometro a 30.93 secondi.

Seconda posizione per l’amazzone Sheyla Fuchs, svizzera, autrice di un doppio netto con Zelda K, in 31.98 secondi.

Il terzo gradino del podio è stato condiviso da due amazzoni svizzere: Chantal Huwiler, che ha realizzato un doppio percorso netto su U Talisca CH, e Aaliyah Laurino, anch’essa senza penalità in sella a Heleen, entrambe con un tempo di 32.70 secondi.

In quinta posizione troviamo l’amazzone Nadja Manser-Steinmann, svizzera, con un doppio netto su Fragance de Pleville, chiuso in 33.09 secondi.

CSI1* 115

La categoria CSI1* H115 – Speciale in due fasi, ha visto la partecipazione di 22 binomi.

A conquistare la vittoria è stata l’amazzone Jennifer Kazda, di nazionalità austriaca, che ha completato entrambe le fasi senza errori in sella a Heidemarie vd Graschapel, fermando il cronometro a 32.40 secondi.

Seconda posizione per l’amazzone Anja Wäspi-Merkli, svizzera, autrice di un doppio netto con Desperado d’Enfer Z, in 33.65 secondi.

Il terzo gradino del podio è andato all’amazzone Noa Roze, francese, che ha realizzato un doppio percorso netto su Billy Argosy, in 34.66 secondi.

In quarta posizione troviamo l’amazzone Elin Ott, svizzera, con un doppio netto in sella a Miss Million, chiuso in 34.71 secondi.

Chiude la top five l’amazzone Céline Rossier, svizzera, che ha completato entrambe le fasi senza penalità con Olympia van de Padenborre, in 35.24 secondi.

CSI1* 110

La categoria CSI1* H110 – Speciale in due fasi, ha visto in campo sette binomi impegnati in un percorso tecnico articolato su due frazioni.

A conquistare la vittoria è stata l’amazzone Tamara Vonwyl, di nazionalità svizzera, che ha completato entrambe le fasi senza errori in sella a D’Jo du Marais, con un tempo complessivo di 45.41 secondi.

Gli altri binomi in gara non sono riusciti a portare a termine il percorso:

  • Jana Hirschbeck (austriaca) con Lotus 16 – eliminata
  • Carole Wasem (svizzera) con Zimbo V – eliminata
  • Gary Michael Fitzgerald (irlandese) con Cadbury – eliminato
  • Emma Fitzgerald (britannica) con Tink Again – eliminata
  • Nicole Kramer (svizzera) con Corrado du Col – ritirata

CSI1* 130 GP

La categoria CSI1* H130 – Gran Premio, disputata su tracciato “a tempo con barrage ha visto 66 binomi al via.

Ad aggiudicarsi la vittoria è stato il cavaliere Lars Kersten, di nazionalità olandese, che ha chiuso il barrage senza errori in sella a Cascalino 7, con un tempo di 31.89 secondi.

Seconda posizione per l’amazzone Jennifer Munsterhuis, olandese, che ha completato anch’essa il barrage netto con Pebble Beach, in 32.00 secondi.

Il terzo gradino del podio è andato all’amazzone Tina Rutz, di nazionalità svizzera, che ha realizzato un doppio netto con Bluethief, fermando il cronometro a 32.03 secondi.

In quarta posizione troviamo il cavaliere Jean-Maurice Brahier, svizzero, che ha completato il barrage senza errori con De La Luna SW, in 32.06 secondi.

Chiude la top five l’amazzone Malin Cavegn, anch’essa svizzera, con un doppio netto su Pinky Pie de Libersart, in 32.22 secondi.

CSI3* 135

La categoria CSI1* H135 – categoria a tempo, ha visto la partecipazione di 38 binomi.

A conquistare la vittoria è stato il cavaliere Philipp Züger, di nazionalità svizzera, che ha completato entrambe le fasi senza errori in sella a Patis VDB, fermando il cronometro a 57.54 secondi.​

Seconda posizione per il cavaliere Emanuele Gaudiano, italiano, autore di un doppio netto con Diasandro Blue, in 57.85 secondi.​

Il terzo gradino del podio è andato al cavaliere Jean-Maurice Brahier, svizzero, che ha realizzato un doppio percorso netto su Ardkyle First Edition, in 58.16 secondi.​

In quarta posizione troviamo il cavaliere Franck Goubard, svizzero, con un doppio netto in sella a Ionella Il Mondo Z, chiuso in 58.45 secondi.​

Chiude la top five l’amazzone Carolina Villanueva Suarez, spagnola, che ha completato entrambe le fasi senza penalità con Voice de Chenaie, in 59.57 secondi.

CSI3* 140

La categoria CSI3* H140 – Against the Clock, ha visto la partecipazione di 82 binomi.

A conquistare la vittoria è stato il cavaliere Emanuele Gaudiano, di nazionalità italiana, che ha completato il percorso senza errori in sella a Vasco 118, fermando il cronometro a 54.85 secondi.​

Seconda posizione per il cavaliere Massimo Grossato, italiano, autore di un percorso netto con Legend, in 56.28 secondi.​

Il terzo gradino del podio è andato all’amazzone Vanessa-Joy Nägele, liechtensteinese, che ha realizzato un percorso senza penalità su Koko, in 56.66 secondi.​

In quarta posizione troviamo l’amazzone Tamara Schnyder, svizzera, con un percorso netto in sella a California Dream TS, chiuso in 57.65 secondi.​

Chiude la top five il cavaliere Matthias Tritschler, svizzero, che ha completato il percorso senza errori con Budak’s Casina Berlin, in 57.65 secondi.​

CSI3* 155 GP

La categoria CSI3* H155 – Gran Premio, valida per la ranking list FEI e articolata secondo la formula “against the clock con jump off”,  è stata il momento clou del weekend a Etrea, Busto Arsizio, con 56 binomi al via.

A firmare la vittoria è stata l’amazzone Giulia Martinengo Marquet, di nazionalità italiana, che ha portato a termine un barrage senza errori in sella a Lothagravin, con un tempo di 39.30 secondi.

Seconda posizione per il cavaliere Ahmed Naser Elngaggar, egiziano, autore anch’egli di un doppio netto con Kennedy HX, in 40.31 secondi.

IMG 8437
Ahmed Naser Elngaggar

Terzo gradino del podio per il cavaliere Edouard Schmitz, svizzero, con un doppio percorso senza penalità su Abdul Jabbbar du Gibet, in 40.58 secondi.

IMG 8438
Edouard Schimtz

In quarta posizione troviamo il cavaliere Luca Lorenzo De Luca, italiano, con Jappeloup, netto in barrage in 40.94 secondi.

IMG 8442
Lorenzo de Luca

Chiude la top five il cavaliere Mauro Jr. Matteucci, anche lui italiano, autore di un doppio netto in sella a Filippo, in 42.40 secondi.

Questo il sito di ETREA

HSJ

Foto Credit: Etrea Sport Horse

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
Logo La Barbatella
logo Vill'Arquata
avantea logo
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo