
Giulia Martinengo Marquet brilla nella 1.60 m LR dello CSIO5* di Dublino

Daniel Coyle conquista la categoria
L’Italia si fa onore nel prestigioso CSIO5* di Dublino, grazie alla straordinaria prestazione del Primo Graduato dell’Aeronautica Militare, Giulia Martinengo Marquet. Durante il fine settimana estivo, l’attesissimo RDS Dublin Show 2024, uno degli appuntamenti più rilevanti del calendario internazionale, ha regalato emozioni e successi alla nostra nazione.
Nella giornata di ieri, la categoria di altezza 1,60 m con jump off, sponsorizzata dal Cashel Palace Hotel Stakes, ha attirato l’attenzione di tutti i partecipanti. Questa categoria, valevole per la Longines Ranking mondiale, aveva in palio un montepremi di 56.800,00 euro.
Il percorso disegnato per l’occasione prevedeva 13 ostacoli nel percorso base, seguito da ulteriori 7 salti nel barrage. Su 47 binomi al via, ben 11 sono riusciti ad accedere al jump off, dimostrando un altissimo livello di competizione.
Giulia Martinengo Marquet, in sella al suo fidato castrone Delta Del’Isle (nato nel 2013, Selle Français, da Tibet Tame x Grain de Soleil), ha regalato all’Italia una prestazione da incorniciare. Con un doppio percorso netto completato in 35,26 secondi, si è assicurata il secondo gradino del podio. L’amazzone azzurra aveva già mostrato un’ottima forma nella prima giornata di gare, conquistando un buon nono posto nella 145 against the clock, iniziando così il concorso con il piede giusto.
Il podio:
- Daniel Coyle (Irlanda), su Incredible (nato nel 2013, KWPN, da Clinton x Heartbreaker) con un doppio netto in 34,91 secondi.
- Giulia Martinengo Marquet (Italia), su Delta Del’Isle (nato nel 2013, Selle Français, da Tibet Tame x Grain de Soleil) con un doppio netto in 35,26 secondi.
- Denis Lynch (Irlanda), su Cordial (nato nel 2009, Holsteiner, da Casall x Chicago Z) con un doppio netto in 36,78 secondi.
© Riproduzione riservata.