GCL 2024: i cambi di metà stagione

Advertisement
IMG 6717

Interessati 16 cavalieri di 12 squadre alla ricerca della gloria nel Campionato 2024

La Global Champions League (GCL) sta per vivere un’incredibile rivoluzione di metà stagione, con un record di 16 cambi-cavaliere che coinvolgono ben 12 squadre.

Questo afflusso di nuovi talenti promette di intensificare la competizione, poiché le squadre rinforzano le loro formazioni per accumulare punti cruciali nella seconda metà della stagione.

Questi cambiamenti strategici sono destinati a ridefinire le sorti della competizione, portando in primo piano binomi formati da veterani esperti e stelle nascenti del salto ostacoli.

Gli Shanghai Swans hanno optato per un cambio, portando l’esperto Ben Maher al posto di Samuel Hutton, una mossa che mira a migliorare le loro prestazioni in un momento cruciale della stagione.

I New York Empire powered by Lugano Diamonds non si sono trattenuti, accogliendo David Will, che faceva parte dei New York Empire nel 2018, in sostituzione di Georgina Bloomberg e Richard Vogel al posto di Paris Sellon, indicando la loro seria intenzione di scalare le classifiche.

Gli attuali leader del campionato, gli Stockholm Hearts powered by H&M We Love Horses, hanno assicurato che l’esperienza di Julien Epaillard, andrà a sostituire quella dell’altrettanto grande Olivier Perreau, cercando di confermare la loro candidatura al titolo 2024.

Gli Scandinavian Vikings hanno preso Jur Vrieling dai Prague Lions, sostituendolo a Qinyu Pang, mentre Nicola Pohl sostituirá Johan-Sebastian Gulliksen, una strategia aggressiva per cercare di migliorare la loro posizione in classifica.

Di conseguenza, i Prague Lions powered by Czech Equestrian Team si sono rivolti ad Angelica Augustsson Zanotelli, che sostituirà Jur Vrieling, con l’obiettivo di aumentare il loro vantaggio.

In una serie di mosse elettrizzanti, gli Istanbul Warriors powered by Carpe Diem hanno accolto Hasan Senturk al posto di Derin Demirsoy, con l’obiettivo di rafforzare la loro attuale posizione.

I Valkenswaard United hanno puntato su giovani talenti con Leonie Böckmann (U25) che sostituirà Jack Ryan, iniettando energia giovanile nella loro squadra, mentre i Doha Falcons hanno arruolato Bassem Mohammed, al posto di Rashid Al Marri, un cambio che sperano possa aiutarli a scalare la classifica provvisoria.

I Madrid In Motion hanno chiamato Manuel Fernandez Saro al posto di Ioli Mytilineou, cercando la sua esperienza per navigare nel campo di battaglia del campionato cercando di essere più competitivi.

I Monaco Aces powered by Lion of Porches hanno optato per un triplo cambio, con Celine Schoonbroodt de Azevedo al posto di Luiz Felipe Cortizo Goncalves de Azevedo Filho, Mariana Frauches Chaves (U25) al posto di Oliver Fletcher, e Edward Levy che sostituisce Duarte Seabra, segnalando una forte revisione a metà stagione.

I Mexico Amigos hanno optato per Francesco Turturiello al posto di Mike Kawai, cercando un vantaggio strategico mentre la competizione si fa più intensa, e infine, i Rome Gladiators powered by ClipMyHorse.TV hanno reclutato Kyle Timm, sostituendo Marco Kutscher, per infondere nuova energia nel loro team.

Restate sintonizzati per un finale di stagione mozzafiato, mentre le squadre scatenano i loro nuovi binomi per la fine di quest’anno. Scoprite quali nomi si esibiranno a Stoccolma questa settimana.

Questi cambiamenti rappresentano una delle più grandi scosse nella storia della GCL e preannunciano un finale di stagione avvincente, con i cavalieri pronti a dare il massimo per portare le loro squadre alla vittoria.

La competizione si preannuncia serrata e le nuove formazioni promettono spettacolo ed emozioni per tutti gli appassionati di equitazione. Con l’entrata in campo di figure di rilievo come Ben Maher e Julien Epaillard, e l’inclusione di giovani promesse come Leonie Böckmann, il campionato non è mai stato così imprevedibile e avvincente.

I prossimi eventi saranno determinanti per definire le sorti delle squadre in gara e ogni punto guadagnato potrebbe fare la differenza tra il trionfo e la sconfitta.

Non perdetevi quindi le prossime gare della GCL, dove il talento e la strategia si incontrano in un contesto di altissima competizione.

Tutti i team della GCL

Fonte press release GCL e foto GCL (c)

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
avantea logo
Progetto senza titolo1
Tenuta Monticelli logo
Logo stephex
logo VeTeaching
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
logo Porrini Spa
club ippico euratom ogo