
Equieffe Equestrian Centre: Ellen Whitaker conquista la vittoria nel CSI4* Grand Prix presented by Equiline

I risultati dell’ultimo giorno del secondo CSI4* a Gorla Minore
Gorla Minore, 6 aprile 2025 – Terminato anche il secondo CSI4* all’Equieffe Equestrian Centre di Gorla Minore. L’arena in erba Gibus ha fatto da cornice al momento clou della giornata: il Gran Premio 155 LR presented by Equiline, affiancato dalla 145. Parallelamente, l’arena in sabbia Equinoxe Mascheroni ha ospitato la 140. Una chiusura intensa per il week-end.
A chiudere la domenica sull’arena in erba Gibus è stato il tanto atteso Gran Premio 155 LR presented by Equiline, prova clou del CSI4*, che ha visto 50 partenti affrontare un percorso molto tecnico progettato dai course designer Andrea Colombo e Louis Konickx. Ad avere la meglio alla fine è stata la britannica Ellen Whitaker, già vincitrice della categoria LR di sabato (leggi l’articolo con i risultati di sabato qui).
Il primo a mettere a segno un giro netto è stato il norvegese Marit Haarr Skollerud Cox in sella a Nelson van ’t Roosakker, che ha chiuso il tracciato con il tempo di 78.85 secondi. A seguire, altri binomi sono riusciti ad aggiudicarsi un posto in barrage dopo aver concluso il primo percorso senza errori: Ioli Mytilineou con La Perla vd Heffinck, in 79.03 secondi, il polacco Jaroslaw Skrzyczynski con Komboy, in 80.77 secondi, la giovane amazzone del Principato di Monaco, Anastasia Nielsen, con Dark Chocolate 48, Ellen Whitaker, impeccabile in sella a Korlenski, dopo aver fermato il cronometro a 80.76 secondi.


La prima a completare il jump-off con un doppio netto è stata Ioli Mytilineou, impeccabile in sella a La Perla vd Heffinck, chiudendo in 47.29 secondi e fissando un riferimento importante per chi sarebbe arrivato dopo. A superarla però è stata l’ultima a entrare in campo, Ellen Whitaker, che con Korlenski è riuscita a fermare il cronometro in 46.46 secondi conquistando la vittoria. Sul terzo gradino del podio il polacco Jaroslaw Skrzyczynski, autore di un altro doppio netto con Komboy, in 48.64 secondi.
“E’ stato un percorso veramente difficile. Avevamo indovinato ci sarebbero stati 5 netti quando abbiamo fatto la ricognizione. Sicuramente il giro era parecchio impegnativo in questa meravigliosa e immensa arena in erba. Per quanto sia tenuto bene, è sempre più difficile saltare un Gran Premio su questo terreno, ma sono davvero contenta di essere stata tra i pochi zeri e di aver vinto!”
Ellen Whitaker

Ha seguito al quarto Anastasia Nielsen con Dark Chocolate 48, in 50.82 secondi, mentre ha chiuo la top five Marit Haarr Skollerud Cox su Nelson van ’t Roosakker, che ha terminato in 50.38 secondi.
Classifica completa al seguente link: https://www.livejumping.it/index.aspx?IDCO=016B
Un podio tutto olandese nella 145 del CSI4*
Nell’arena in erba Gibus, la categoria H145 del CSI4* a due fasi ha visto emergere su 58 partenti l’olandese Kevin Jochems, che ha fermato il cronometro della seconda fase in 27.29 secondi in sella a Prada di Costa M, aggiudicandosi il primo. Alle sue spalle, a un soffio di distanza, la connazionale Mel Thijssen con Chic Fou de la Bastide, seconda con un tempo di 27.30 secondi, mentre Leon Thijssen ha completato il podio tutto olandese chiudendo la seconda fase con Looking For You in 27.59 secondi. Il polacco Przemyslaw Konopacki ha conquistato la quarta posizione in sella a Pure Pasion from Second Life Z con 27.69 secondi, seguito dal belga Andres Vereecke, quinto con Ona van de Begijnakker in 27.78 secondi.

Classifica completa al seguente link: https://www.livejumping.it/index.aspx?IDCO=016B
Elia Simonetti e Cora Guidetti primi ex aequo nella H140
Nell’arena in sabbia Equinoxe Mascheroni è andata in scena la categoria H140 a tempo del CSI4*. A imporsi sono stati due giovani talenti italiani: Elia Simonetti, che continua la scia di successi a Gorla, in sella a Casa Miss Blue PS e Cora Guidetti con Pink Lady van’t Nachtegaelehof, entrambi autori di un percorso netto in 53.77 secondi che è valso loro un primo posto ex aequo. Terza posizione per il danese Theodor Linde con Talinka de Quelennec Z (54.35), seguito dall’olandese Leon Thijssen con Lechinto St Ghyvan Z in 54.77 secondi e dallo svizzero Pius Schwizer, quinto classificato in sella a Jheevana Hero Z (55.05).


Classifica completa al seguente link: https://www.livejumping.it/index.aspx?IDCO=016B
Comunicato stampa Equieffe Equestrian Centre Press Office | Ph Sassofotografie.it
© Riproduzione riservata.