2009 Futurity Irha/Nrha

Advertisement
non pro futurity

Claudio Risso e Rs Icarus Jac Non Pro Futurity Champions – Giovanni Masi de Vargas e Dualin Surprise Intermediate e Limited Non Pro Champions e Non Pro Reserve Champions!
Manerbio, 13.11.2009 – I primi campioni dell’edizione 2009 del Futurity Irha approvato dalla Nrha riservato a cavalli di 3 anni, sono stati determinati in serata a Manerbio, presso il Palasturla, dove si sta svolgendo la 25ma edizione del Futurity stesso.
Vince il Futurity Non Pro con un punteggio di 216 Claudio Risso in sella al suo Rs Icarus Jac.  Con l’atletico castrone baio, figlio di Great Jac Feona per Foxy Roan Doll, il cavaliere piemontese è salito sul primo gradine del podio a Manerbio dopo aver ottenuto lo stesso risultato nell’ambito del Breeders Futurity tedesco il mese scorso.  “Due titoli in due mesi con questo grande cavallo, che dire, sono felicissimo!”, ha commentato Claudio.  “Ora i nostri giovanissimi diventano sempre più pericolosi, spingono, ma cerchiamo di tenerli a bada finchè ci riusciamo!”.
Ed è davvero giovanissimo il campione assoluto della serata (16 anni), Giovanni ‘Dido’ Masi De Vargas che, grazie ad un’ottima gara premiata dai giudici con un punteggio di 215, ha conquistato il secondo gradino del podio nella divisione Futurity Non Pro oltre ad aver vinto sia la categoria Futurity Intermediate Non Pro che Limited Non Pro in sella a Dualin Surprise (Dualin For Me x Flashy Sparkle Doll).  “Ho partecipato per la prima volta al futurity l’anno scorso e sono entrato in finale, vincere due titoli oltre al reserve championship quest’anno è incredibile, sono davvero felice”, ha commentato a caldo Giovanni.  “Monto questo cavallo da febbraio di quest’anno, cioè da quando lo abbiamo preso, e dato che lo monta principalmente papà, io lo avrò montato circa dieci volte prima di venire quì.   E’ da spingere ma ha un cuore ed un cervello grossi come una casa!”.  Oltre a Giovanni che ha presentato questo soggetto nelle divisioni Non Pro, anche Filippo Masi lo ha portato in gara nella open ed anche lui ha conquistato un posto nella finale che si disputerà  domani sera.
Reserve Champions quindi nella divisione Intermediate Non Pro del futurity, con un punteggio di 207, Mauro Pingani in sella a Leolena Jac (Spat Olena x Rs Last Leos Jac) mentre nella divisione Futurity Limited Open troviamo Pietro Paolo Ambrosini in sella a Ms Twist Whiz, una cavalla di proprietà dell’allevamento Ambrosini Qh, figlia di Topsail Whiz x Miss Solano Twist, con la quale ha ottenuto un punteggio di 211.5.
In mattinata si sono disputate le categorie di campionato Rookie e Youth, quest’ultima approvata dalla Nrha, seguite dalla Open (Irha e Nrha) nell’ambito della quale hanno avuto modo di partecipare i concorrenti iscritti al Cri – gara qualificante per la determinazione della ‘long list’ dei cavalieri in vista del 2010 Weg.
A vincere il Cri, con un punteggio di 215.5 è stato Davide Brighenti in sella a Ot Taris San Peppy di proprietà di sua moglie, Giuditta Foti.  Secondo classificato, a mezzo punto di differenza, Christian Perez in sella allo stallone di proprietà di Franco Rosso, Mr Ali Bo San.  “Prima della gara il nostro veterinario federale, Dott. Daniele Dall’Ora, ha preso visione dei cavalli e durante la competizione stessa abbiamo avuto modo di valutare i soggetti in campo gara a livello tecnico”, ha commentato il Coach della squadra azzurra seniors, Mario Sbrana. “Questo Cri fa parte del nostro percorso di selezione basato sul nostro progetto ‘Road to Kentucky’ e vorrei cogliere l’occasione per ringrazire tutti coloro che si sono presentati”.
A vincere il titolo di Campione Italiano Open, il vincitore della Open stessa Paolo Polesel.  Il cavaliere veneto in sella a Freelander Boss di proprietà di Guido Persello, ha concluso la sua prova con un punteggio di 218.  Piazza d’onore ex aequo, dopo aver conseguito un punteggio di 215.5, per Markus Schopfer in sella a Peptos Lil Bingo di proprietà del Braam Qh e Davide Brighenti in sella a Ot Taris Peppy.
Si  è aggiudicato la categoria Open Nrha il cavaliere austriaco di stanza in Germania, Rudi Kronsteiner in sella al Nrha Open World Champion Chic N Roost di proprietà di Priscilla Jaquard con un punteggio di 220.  A un punto di differenza il giovane cavaliere azzurro Stefano Angelucci in sella a Arc Customatic, cavallo di proprietà dell’allevamento Angelucci Qh.
Per ulteriori informazioni, classifiche e ordini di partenza consultare il sito dell’Irha www.itrha.com  

Stay updated on Horse Show Jumping news

Subscribe to the newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
Logo La Barbatella
logo Vill'Arquata
avantea logo
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo