![Tour internazionale di Doha 2025: grande affluenza di pubblico, bene Emanuele Gaudiano e Roberto Previtali. 5 Tour internazionale di Doha 2025: Grande affluenza di pubblico nella giornata di apertura della seconda tappa](https://www.horseshowjumping.tv/wp-content/uploads/2025/01/c7250596-da06-400e-a28d-6fd286bd247c1-600x400.jpg)
Emanuele Gaudiano domina il CSI5* ad Al Shaqab
![Emanuele Gaudiano domina il CSI5* ad Al Shaqab 1 5f1e809c d6de 4392 8053 fba03684cc80](https://www.horseshowjumping.tv/wp-content/uploads/2025/02/5f1e809c-d6de-4392-8053-fba03684cc80.jpeg)
Il secondo giorno dell’HH The Amir Sword International Equestrian Festival 2025, svoltosi presso la magnifica Longines Arena di Al Shaqab, ha visto Emanuele Gaudiano confermare il suo eccellente stato di forma. Dopo essersi distinto nelle tappe precedenti del Doha Tour, l’azzurro ha conquistato la vittoria nella giornata di venerdì 14 febbraio nella categoria CSI5* – Faults & Time – 1.50m, in sella al grigio Chalou’s Love PS, fermando il cronometro su un impeccabile 66.85 secondi e portando a casa un premio di 14.250 euro.
Sul secondo gradino del podio è salito il saudita Abdullah Alsharbatly con Boeckmanns Lord Pezi Junior (67.25 secondi), mentre il terzo posto è andato alla britannica Ellen Whitaker con Korlenski, che ha completato un giro netto in 67.53 secondi. I vincitori sono stati premiati da Sheikh Mohammed bin Fahad Al Thani, in rappresentanza di Doha Bank, e da Sheikh Ahmad bin Nooh Al Thani, Segretario Generale della Qatar Equestrian Federation e membro del comitato organizzatore.
Jane Annett si impone nella CSI5* 1.45 m
Nel CSI5* – Faults & Time – 1.45m, la vittoria è andata alla britannica Jane Annett, che con Impala ha siglato il miglior tempo netto in 68.54 secondi. L’ucraina Anastasia Bondarieva, in sella a Virunga H Z, ha chiuso seconda in 71 secondi, seguita dalla connazionale Millie Allen con E-Maitresse Tvh Z (71.34 secondi). I premi sono stati consegnati da Abdulla Al Ali, CEO di SOCAST.
Abdel Said si impone nel CSI3*-W 1.50m
Nella categoria CSI3*-W – FEI World Cup – Two Rounds – 1.50m, il belga Abdel Said ha avuto la meglio con Arpege du RU, completando i due percorsi con tempi netti di 80.45 e 41.62 secondi. Secondo posto per la tedesca Janne F. Meyer-Zimmermann su Iron Dames High Level (80.48 e 43.50 secondi), mentre il francese Antoine Ermann, in sella a Odin Van ‘T Hanegoor, ha chiuso terzo (81.44 e 44.19 secondi). “Volevo fortemente fare bene in Qatar e sono molto felice di esserci riuscito”, ha dichiarato Said.
Bastida brilla nel CSI3*
Il primo evento della giornata, il CSI3*-W – Faults & Time – 1.40m, ha visto la vittoria dello spagnolo Mariano Martinez Bastida con Quark de Preuilly Z, che ha fermato il cronometro su 56.14 secondi. Secondo posto per il kuwaitiano Ali Al Khorafai con Karaat (57.23 secondi), seguito dal portoghese Duarte Seabra su Geniale Star Kervec (57.86 secondi). I vincitori sono stati premiati da Nasser Al Hajri, Direttore Sportivo dell’evento.
Saif Mohammed Al Kaabi trionfa nella prova di qualificazione FEI
Il pubblico locale ha esultato per il successo del qatariota Saif Mohammed Al Kaabi, che ha vinto la CSIY-B – Special Two-Phase – 1.30m, valida per la qualificazione al Campionato FEI del Gruppo 7 per i giovani. In sella a Jethro Colado, Al Kaabi ha registrato tempi impeccabili di 49.29 e 31.16 secondi. Il saudita Abdulaziz Fahad Aleid su Miss Cooper si è classificato secondo (52.14 e 33.49 secondi), mentre l’iraniano Amirhossein Saberi Rad, su Bella Rouge, ha chiuso terzo (47.46 e 31.38 secondi).
Abdulla Tamim HK Al Thani illumina l’arena indoor
Nella categoria CSI1* – Faults & Time – 1.10m, il qatariota Abdulla Tamim HK Al Thani ha conquistato la vittoria con Cassandra 352, chiudendo un giro netto in 51.22 secondi. Secondo posto per il saudita Fahad Alshammari con Le Garde (54.52 secondi), mentre un altro qatariota, Abdulla Talib MA Al Saaq, ha chiuso terzo con Sandro Girl (56.83 secondi).
Nella CSI1* – Faults & Time – 1.25m, il saudita Khaled Alhady ha primeggiato con Capoen (56.22 secondi), seguito dal qatariota Hamad Nasser Al Qadi su Happy Tina (57.45 secondi) e dal saudita Fonoon Alhumaidan con Underline des Marais (60.63 secondi).
Hayfa bint Hamad J Al Thani si distingue tra i Future Riders
Nella categoria Future Riders (80 cm), Hayfa bint Hamad J Al Thani ha dominato la prova con Godette, registrando un tempo impeccabile di 58.09 secondi. A seguire, Jabr Mohanna N Al Nuaimi su Roubignac Van (57.89 secondi) e Nasser Hamad Al Thani con Coco Chanel Sb (58.38 secondi).
Dressage: Jassim Al Kuwari si impone nella prova preliminare
Nella gara preliminare di dressage in notturna, il qatariota Jassim Mohamed J A Al Kuwari, in sella a Floyd, ha ottenuto il miglior punteggio di 71.833. Seconda posizione per Maryam Ahmad Al Boinin su Hutrine Vz (71.283 punti) e terzo posto per Wejdan Majed AM Al Malki con Imperioso CLXI (68.000 punti).
Gran finale in vista
L’HH The Amir Sword International Equestrian Festival 2025 si concluderà con un’ultima giornata ricca di emozioni: in programma il CSI5* – 145cm Against the Clock con Jump Off, il prestigioso CSI5* – 160cm per l’HH The Amir Sword, due manche del CSI3* (140-150cm), due per il CSI1* (115-130cm), una prova per i Future Riders (100cm) e una per la categoria Youth qualificante per la finale del Campionato FEI Gruppo 7.
L’evento è organizzato dalla Qatar Equestrian Federation, Al Shaqab e il Qatar Olympic Committee, con il supporto di Doha Bank, Al Abdulghani Motors, Zabargad Jewellery, Visit Qatar e Vodafone, e con Qatar Airways come partner ufficiale.
Fonte press release Abdulla Ali Ma Al-qashouti
© Riproduzione riservata.