Campionati Balcanici 2024: successo per le discipline di Salto Ostacoli e Dressage a Istanbul

Advertisement
IMG 0335

Photo credits (c) Federazione Equestre Turca

I Campionati Balcanici di Salto Ostacoli e Dressage 2024, svoltisi a Istanbul dal 1° all’8 settembre, hanno offerto una spettacolare vetrina del talento e dello spirito sportivo nel mondo degli sport equestri. Organizzato dalla Federazione Equestre Turca, questo evento ha visto la partecipazione di 215 cavalieri provenienti da sei paesi: Albania, Bulgaria, Grecia, Romania, Serbia e Turchia. L’evento ha celebrato non solo la competizione, ma anche l’amicizia e il rispetto reciproco tra le nazioni partecipanti.

I Campionati Balcanici mirano a promuovere lo sviluppo degli sport equestri nella regione balcanica, offrendo una piattaforma preziosa per children, juniores, giovani cavalieri e donne, per migliorare le loro competenze e acquisire esperienza competitiva. Questi campionati, che hanno oltre 60 anni di tradizione, sono anche un’occasione per accrescere il numero di atleti, cavalli e ufficiali qualificati nella regione. Molti ex campioni balcanici hanno continuato a rappresentare i propri paesi in competizioni internazionali di alto livello.

Il presidente della Federazione Equestre Turca, Hasan Engin Tuncer, ha espresso il suo orgoglio per il successo dell’evento:
“Prima di tutto, desidero esprimere la mia sincera gratitudine a tutti i paesi partecipanti. È stato un vero piacere ospitare appassionati di sport, amanti dei cavalli e sostenitori degli sport equestri. Dopo tre mesi di preparazione intensiva, siamo riusciti a organizzare con successo questo evento magnifico. Ogni dettaglio è stato curato e abbiamo realizzato un evento impeccabile. Vorrei ringraziare tutti coloro che hanno contribuito all’organizzazione.”

I Campionati Balcanici non hanno solo celebrato lo spirito della competizione, ma hanno anche favorito la cameratismo e il rispetto reciproco tra le nazioni partecipanti. L’evento ha testimoniato la passione della comunità equestre, lasciando un’eredità duratura per le future edizioni.

George Dimaras, primo vicepresidente della Federazione Equestre Europea (EEF), presente all’evento, ha dichiarato:
“I campionati balcanici sono un evento estremamente importante per la regione, offrendo agli atleti l’opportunità di competere per il proprio paese in una competizione di alto livello. Con oltre 60 anni di tradizione, questi campionati sono parte integrante del percorso di sviluppo della regione. Oltre all’esperienza sportiva, offrono a tutti i partecipanti l’opportunità di stringere amicizie, imparare gli uni dagli altri e, soprattutto, di godersi insieme lo sport che amano.”

Dimaras ha poi espresso la sua gratitudine alla federazione turca:
“Ringraziamo la federazione turca per aver ospitato quest’anno gli eventi di salto ostacoli e dressage. Organizzare e partecipare ai Campionati Balcanici è un compito arduo al giorno d’oggi, e vogliamo esprimere il nostro profondo apprezzamento per gli sforzi delle federazioni balcaniche, degli organizzatori, dei cavalieri e delle loro famiglie che continuano a sostenere questa istituzione, rendendola un successo.”

Con le sue intense gare e lo spirito di amicizia, l’edizione 2024 ha dimostrato ancora una volta il valore degli sport equestri nella regione balcanica, consolidando i legami tra le nazioni e offrendo un’esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti.

Dressage Results:

Balkan Team Cup:

  • Junior: Greece
  • Senior: Türkiye 

Balkan Team Championship:

  • Children : Türkiye  

Individual Champions:

  • Junior: Irinia Alexandrescu, Donabella Zodiac Casino (ROU)
  • Children: Kayla Nazan Kiper, l’Empire (TUR)
  • Senior: Yasemin Kap, Easy Dancer (TUR)

Show Jumping Championships:

Team Balkan Championships:

  • Junior: Türkiye  
  • Children: Bulgaria 
  • Young Rider: Türkiye  
  • Ladies: Bulgaria
  • Senior: Romania

Balkan Individual Championships:

  • Junior: Loukas Baliousis, Uidji (GRE)
  • Children: Horia Butuza, Kannada du Chateau (ROU)
  • Young Rider: Vladimir Lazar, Cosmopolitan 55 (ROU)
  • Ladies: Laura Yara Rus, Horse Gym’s Landino (ROU)
  • Senior: Constantin Cojocariu, Quaid-Moritz (ROU)

Fonte comunicato stampa Eef

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
Logo La Barbatella
logo Vill'Arquata
avantea logo
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo