All’ippodromo SNAI San Siro venerdì con il Premio Bersaglio in attesa di domenica

Advertisement
CORSE GALOPPO IPPODROMO SNAI SAN SIRO_FOTO DENA - SNAITECH

I primi passi, il vittadini e il Gran Premi di milano

Milano, mercoledì 19 giugno 2024 – All’Ippodromo Snai San Siro di Milano corse del venerdì in preserale, con inizio dalle ore 18:15, valide per la 27^ giornata stagionale di galoppo e che fa da antipasto al programma domenicale che vedrà in pista tre prove di Gruppo III con i Primi Passi, il Premio Carlo Vittadini e il Gran Premio di Milano, oltre alla UAE Presidente Cup (Gruppo II PSA). Intanto, in questo 21 giugno, tutta la riunione è concentrata sul Premio Bersaglio, super condizionata riservata ai cavalli di 3 anni ed oltre sulla distanza di 1.200 metri su pista dritta e con arrivo al secondo traguardo. Non solo.

Nella stessa riunione anche due handicap per il Premio Shamdala, con protagonisti i 3 anni sui 1.500 metri in pista media, e il Premio Priore Philip, con i cavalli di 3 anni ed oltre sui 2.600 metri in pista media. In apertura, invece, la corsa in ricordo di Ettore Bocconi e di Pinuccio Molteni, mentre in chiusura una condizionata maiden intitolata all’indimenticato cavallo da corsa Electrocutionist.

L’accesso al pubblico dai cancelli di piazzale dello Sport 16 è possibile già dalle ore 17:00 con il costo del biglietto fissato a 5 euro solo per i maggiorenni, mentre i minorenni e i disabili con certificato possono accedere all’impianto gratuitamente. Sempre dalle ore 17:00, sono attivi tutti i punti ristoro per un aperitivo e, dalle ore 19:30, per la cena nei quattro ristoranti presenti.

Ma vediamo, in ordine di uscita, tutte le corse di questo venerdì sulla pista milanese.

PROGRAMMA – ORE 18:15

PRIMA CORSA – PREMIO ETTORE BOCCONI – MEMORIAL PINUCCIO MOLTENI

Avvio con una corsa top per le amazzoni e i cavalieri sul miglio e mezzo in pista grande, che da qualche anno ricorda Ettore Bocconi e il grandissimo Pinuccio Molteni. Have a Cigar ha siglato l’Arnaldi in un modo pazzesco e il suo possibile bis non si esclude affatto, ma nello schema che si prevede tirato si può esaltare For The Faithful, che ha ritrovato forma e vittoria e a cui non manca nulla per provarci. Chiamami Boss, Agent Zero e Sopran Islanda hanno logiche e concrete possibilità per figurare, ma pure gli altri tre non partono battuti in una compagnia degna della tradizione di questo appuntamento.

SECONDA CORSA – PREMIO SHAMDALA

La prima delle corse per i cavalli di 3 anni è questo handicap sui 1.500 metri di pista media di discreta categoria che vale come Quintè. Teniamo buona la linea di una prova sulla pista e la distanza e di categoria più alta chi ha visto finire rispettivamente terzo e quarto Sultan of Swing e Rentless Warrior, usciti entrambi molto bene da quella contesa, con il secondo citato che ha esordito in perizia in maniera promettente ma

con il primo che si è segnalato in netta ripresa e che ha già dimostrato di avere nelle corde una corsa come questa nonostante il top weight. Creet e She sono altri due elementi che hanno tutte le carte in regola per puntare in alto e per completare un ipotetico Quintè, possiamo segnalare Katie Malone, reduce da una prestazione indicativa non a caso su un terreno più congeniale.

TERZA CORSA – PREMIO BERSAGLIO

Alla terza uscita ecco il top del convegno, la super condizionata per i velocisti di 3 anni ed oltre sui 1.200 metri. Bellissima corsa, di fascino e di qualità, con un ottimo mix tra anziani e giovani.

Questi ultimi sono tutti e tre molto suggestivi, con Caiddu che cresce sempre, Muchas Gracias che ha impressionato tantissimo nel San Giorgio e Princess Chiazara sfortunata nel Nogara che intriga molto al ritorno sulla velocità, ma in sede di vigilia non si può andare contro Noble Title, il cui curriculum parla chiaramente non lasciando spazio a dubbi.

La Talentuosa al top non avrebbe paura di nessuno, ma forse può essere ancora più pericoloso l’ospite Vain Hope, ottimo elemento che ha già colpito su questa dirittura lo scorso autunno nel Dubini. Enta Omry e Ghepardo Da Todi aggiungono non poco pepe alla vicenda.

QUARTA CORSA – PREMIO PRIORE PHILIP

A metà riunione si torna in handicap con questa prova di ottima categoria per i fondisti di tutte le età sui 2.600 metri di pista media. Non inganni il campo ristretto perché il tasso di competitività è assolutamente al massimo, come dimostrano Bancodorio, Lechro e Baballi, elementi di spessore che si ritrovano nuovamente di fronte assicurando il concetto di selezione, ma contro di loro si va con Masterwin, che nel Lombardia ha corso meglio di quanto non sembri e che addirittura si declassa in questa compagnia sia pur dura.

C’è poi il super affascinante giovane Soldier Of Rome, in una clamorosa parabola ascendente che punta alla hat-trick su una distanza che potrebbe portarlo ulteriormente avanti.

QUINTA CORSA – PREMIO QUIJANO

Nella seconda parte ancora in azione i cavalli di 3 anni con un handicap di categoria analoga a quello precedente ma allungato sul doppio chilometro di pista media. In una compagnia dove ci sono tanti elementi che hanno fatto trenta e che non è detto che facciano trentuno, come Mezzombra e Your Dream, ma pure come Valour And Swagger e Royal Biz, Venere Alata pare la base perfetta su cui appoggiarsi, tenendo fede alla forma decisamente solida che può mettere sul piatto.

La stessa Tajine sta correndo con buona continuità e dirà certamente la sua, e se Free Solo si ripresenta subito in pista sulle ali della miglior prestazione della carriera anche se su distanza superiore, un altro candidato da non sottovalutare è Falcone, che ha le potenzialità per crearsi il suo spazio.

SESTA CORSA – PREMIO EARL OF TINSDALE

Alla penultima in pista tocca ai puledri di 2 anni, che hanno a disposizione una reclamare sui 1.400 metri in pista media, tutta da calibrare. Alcuni potrebbero essere messi in luce da distanza e la categoria nuove, ma su quello che si è visto finora, la scelta pende tra Hekla Colt e Royal Star, che hanno già fatto largamente intendere di poter vincere una corsa come questa, e con la seconda citata che si fa preferire solo per aver una corsa in più nelle gambe. Far Oer è già piuttosto esperto e potrebbe correre in progresso affrontando la

curva, e se l’inedito Arizona Dream merita comunque un monitoraggio sul mercato, la stessa De La Treble

con questo vantaggio di peso potrebbe essere molto pericolosa.

SETTIMA CORSA – PREMIO ELECTROCUTIONIST

Chiude il bel venerdì di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro di Milano la condizionata maiden per i 3 anni sui 1.800 metri di pista media. Per essere a questo punto della stagione il livello è buono, con i vari Heavy Impact, Sha Tin, Collera Ghiacciata e Cacahuete, citati in sottile ordine di preferenza, che se da un lato hanno tutti ovvie e concrete possibilità di vincere, dall’altro hanno tutti palesato qualche lacuna in termini di incisività, ecco perché ci si orienta verso Daisy Bloom, che avrà anche esordito a reclamare, ma lo ha fatto molto bene, senza contare che dovrebbe aver imparato dall’esperienza agonistica.

Nessuno poi di dimentica di Highly Strung, che arriva da un’apparizione al di sotto delle aspettative ma con precedenti numeri in maiden che lo collocano in ovvia prima linea. La stessa Garbo può lottare per un inserimento.

Domenica 23, sempre sulla pista dell’Ippodromo Snai San Siro di Milano, l’altro grande appuntamento della sessione primavera-estate di galoppo con in programma tre corse di Gruppo III con il Gran Premio di Milano, il Carlo Vittadini e i Primi Passi. Segue la giornata di mercoledì 26 che chiude il calendario del mese e poi l’ultima riunione, prima della pausa estiva, fissata per mercoledì 3 luglio.

Link partenti: https://ippica.snai.it/partenti/G/IT10/2024-06-21?signature=4d23e0b909b06fa5875def0e1b80a4101f5b5399eb126b0d415b0bc0b6319495

INFO UTILI – IPPODROMO SNAI SAN SIRO MILANO

Giornata corse: venerdì 21 giugno;

ingresso pubblico e biglietteria ippodromo: piazzale dello Sport 16 Milano;

costo ticket: 5 euro biglietto ingresso; gratuito per minorenni e disabili certificati con un solo accompagnatore; 20 euro per il super tour guidato: Palazzina del Peso, Tondino, Insellaggio, Gabbie di Partenza Corse e Cavallo di Leonardo;

apertura cancelli: dalle ore 17:00;

inizio riunione di corse: dalle ore 18:15 alle ore 22:00;

ristorazione e bar: dalle ore 19:00 a fine corse (area del Cavallo di Leonardo fino alle ore 01:00).

Ufficio stampa Ippica – Ippodromi Snaitech | Foto Dena / Snaitech

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
avantea logo
Progetto senza titolo1
Tenuta Monticelli logo
Logo stephex
logo VeTeaching
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
logo Porrini Spa
club ippico euratom ogo