
Julien Anquetin trionfa nella main class di sabato nel CSI5* di Fontainebleau

Fontainebleau, 27 aprile 2025 – È stato un sabato mattina denso di emozioni quello andato in scena all’Arena dei Principi, dove il LE PRINTEMPS DES SPORTS ÉQUESTRES ha preso vita con il Grand Prix Devoucoux, prima prova del CDI5* di dressage. A incantare pubblico e giudici è stata la britannica Becky Moody, che in sella a Jagerbomb ha conquistato la vittoria grazie a una performance brillante valutata 76.870%. Al suo esordio a Fontainebleau, Moody – attualmente quarta nel ranking FEI – ha preceduto la belga Larissa Pauluis su Flambeau(73.130%) e la rappresentante del Cadre Noir Pauline Basquin con Sertorius de Rima IFCE, terza con 72.413%.
Nel pomeriggio è toccato ai grandi protagonisti del salto ostacoli accendere l’arena con il CSI5*. La seconda manche, riservata ai migliori binomi del primo percorso, ha offerto uno spettacolo ricco di suspense, con ordine di partenza inverso rispetto ai risultati iniziali.
Il belga Nathan Budd, in sella a Touardo Blue Z, è stato il primo a realizzare un doppio netto, fermando il cronometro a 54.17 secondi. Ma la gara si è presto infiammata: Roger-Yves Bost, idolo di casa, ha risposto con una prova velocissima su Prins van’t Eigenlo, migliorando il tempo di quasi quattro secondi. Tuttavia, la sua leadership è durata pochissimo: il tedesco Christian Ahlmann ha subito alzato l’asticella portando D’Aganix 2000 Z in vetta con un incredibile 48.62 secondi.
Il tempo più veloce è stato quello del francese Julien Anquetin, che ha trovato la chiave vincente insieme a Fulldollar de Raygade, fermando il tempo su 47.40 secondi. Ultimo a scendere in campo, Marc Dilasser su Arioto du Gevres ha tenuto tutti col fiato sospeso, chiudendo con un eccellente secondo posto in 47.70 secondi.


“È davvero fantastico, perché Fulldollar de Raygade domani salterà anche nel Gran Premio. Dovevo trovare la giusta strategia: essere competitivo senza esagerare”, ha dichiarato Julien Anquetin al termine della gara. “Sono riuscito a mantenere le traiettorie più strette possibile e a impostare sette falcate corte verso il terzo ostacolo nel barrage. Dopo quel punto, tutto è andato liscio. Ho anche potuto contenerla un po’ prima dell’ultimo salto. Ho rischiato, sapendo che dopo di me sarebbe entrato Marc Dilasser, ma dovevo fare delle scelte pensando anche a domani. Lei rende meglio saltando più giorni consecutivi. Dopo Fontainebleau, continueremo la stagione a Madrid e spero anche di portarla in Coppa delle Nazioni, ma questa decisione non spetta a me.”
La giornata di sabato a Fontainebleau conferma il grande livello tecnico di questa edizione del LE PRINTEMPS DES SPORTS ÉQUESTRES, che si propone ancora una volta come uno degli appuntamenti di riferimento del calendario internazionale. Con il Gran Premio in programma domenica, l’attesa è ora tutta rivolta a una nuova sfida tra i migliori binomi del panorama mondiale.
photo 1: Julien Anquetin – © PSV Photo / J. Morel
© Riproduzione riservata.