Jumping Verona 2025: Emanuele Gaudiano firma la prima vittoria italiana con Vasco 118
Verona, Italia – L’Inno di Mameli risuona per la prima volta nell’arena del Jumping Verona grazie all’impresa di Emanuele Gaudiano, che in sella al suo fidato Vasco 118 conquista il Premio n. 2 – h 1.50 m, presentato da Banca Passadore.
Il cavaliere materano, appuntato scelto dell’Arma dei Carabinieri e specialista nelle categorie a tempo, ha messo in fila una concorrenza di altissimo livello: alle sue spalle il francese Kevin Staut, mentre il terzo gradino del podio è andato al connazionale Antoine Ermann.
“Vasco è un mio grande amico, lo conosco da quando aveva cinque anni e ora ne ha undici”, ha raccontato Gaudiano al termine della prova. “Quest’anno ha già vinto diverse categorie del Longines ranking: quando non sbaglia, è davvero velocissimo e vincere diventa facile”.
Riguardo al percorso, il cavaliere azzurro ha sottolineato i momenti decisivi: “L’ultima linea, affrontata in sette tempi di galoppo, è stata la chiave. Ma anche l’inizio del tracciato, perché siamo partiti subito forte.”
Lo sguardo di Gaudiano è ora rivolto alle prossime sfide del weekend: “Ho due cavalli da Gran Premio, Nicolaj de Music ed Esteban de Hus. In base ai risultati delle prime giornate deciderò con quale affrontare la tappa di Coppa del Mondo.”
Matthew Sampson e Latte Macchiato firmano la partenza perfetta per la Gran Bretagna

La giornata inaugurale del Jumping Verona ha visto la firma britannica di Matthew Sampson, che con il castrone dodicenne Latte Macchiato si è imposto nel Premio n. 1, categoria a fasi consecutive presented by SITIP, prima prova del programma della Longines FEI Jumping World Cup™.
Primo a scendere in campo dopo la pausa a metà gara, Sampson ha letteralmente sbaragliato la concorrenza: con un tempo di 29,56 secondi ha migliorato di quasi tre secondi il riferimento fissato dall’elvetica Barbara Schnieper con Coco GZ (32,24). Terzo posto per il tedesco Daniel Deusser in sella a Kaduna JLZ (32,42).
Latte Macchiato, cavallo irlandese figlio di Pacino e di proprietà della famiglia Gachoud, è allenato dallo stesso Sampson. Con l’amazzone titolare Christina Gachoud temporaneamente fuori dai campi gara, il binomio con il cavaliere britannico si è rivelato immediatamente vincente.
“È stato fantastico!” ha commentato Sampson. “Il cavallo ha già vinto a St. Tropez e a Oliva, e questo è il suo primo concorso indoor dell’anno, oltre che il primo 5 stelle in assoluto. Siamo davvero felicissimi!”
“Jumping Verona? Un concorso incredibile”
Alla sua prima partecipazione a Verona, Matthew Sampson non ha nascosto il suo entusiasmo:
“Oltre a essere un cavaliere, sono un grande appassionato di cavalli e vedere così tante persone che li celebrano è semplicemente incredibile!”
Il britannico ha anche elogiato l’organizzazione impeccabile dell’evento: “Una cosa che molti concorsi possono imparare da Verona è l’attenzione al benessere dei cavalli e dei groom. Non finire tardi la sera è un grande merito: permette a tutti di lavorare con serenità e godersi lo spettacolo.”
Nel pomeriggio, però, non sono mancati momenti di apprensione: Daniel, altro cavallo di Sampson, ha riportato un infortunio durante una categoria internazionale. Grazie alla prontezza dei soccorsi, l’animale è stato immediatamente assistito e trasportato in scuderia. Le prime radiografie hanno escluso fratture, confermando il rispetto dei protocolli di sicurezza e benessere animale che caratterizzano Jumping Verona.
Il programma di sabato 8 novembre
La Longines FEI Jumping World Cup™ di Jumping Verona entra nel vivo con un palinsesto di grande richiamo.
Alle 15:00 si disputerà il Premio n. 4 – categoria a tempo presented by EGO7, con l’assegnazione del Premio speciale SITIP alla migliore amazzone.
Alle 17:30 sarà la volta del Premio n. 5 – presented by Crivelli, la categoria più impegnativa della giornata, con ostacoli fino a 1.55 metri e formula mista.
L’atmosfera del Pala RAM promette un sabato di sport spettacolare, in attesa del momento clou: la tappa italiana della Longines FEI Jumping World Cup™.
Vuoi che lo adatti ulteriormente allo stile editoriale tipico di Horseshowjumping.tv (ad esempio con titoletti dinamici, focus su cavalli e cavaliere, e un tono più “magazine”)? Posso anche aggiungere un breve box laterale tipo “Highlights” o “Scheda tecnica dei vincitori”.
Foto 1 Emanuele Gaudiano con Vasco 118 – Ph. JV/Stefano Grasso
© Riproduzione riservata.




.png)

